Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 20]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 191/344
nicolakathia ha scritto:
in pratica in previsione di una mia gita in corsica per il ponte di maggio/giugno mi dovrei acquistare la zattera quella enorme perche adesso è l'unica che ci puo permettere di navigare oltre le sei senza andare incontro a sanzioni!! Rolling Eyes
un altra cosa molto importante è, che piu tardi arrivera il disegno legge schema booo non so bene cosa manchi ci sara una richiesta enorme e le ditte non sanno come fare e si rischia pure di non riuscire a navigare in sicurezza e limitare le nostre gite a mete piu vicine.
per non dire del prezzo che si aggira hai mille euri anche se il titolare si è astenuto a confermarmelo fino a che non sapra come deve essere realmente .
in pratica hanno abolito l'atollo lascandoci a mani nude!


Ciao Nik per il momento non è così! leggi cosa mi ha risposto la capitaneria di Ravenna proprio per questa cosa. E' il 3d sopra il tuo.
Ciao Ragazzo.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vento
Mi piace
- 192/344
Ciao ragazzi circa 2 mesi fa avevo inviato una richiesta di preventivo alla arimar x la revisione del mio autogonfiabile
mi hanno così risposto:

Innanzi tutto la ringrazio di averci contattato, e in riferimento alla sua richiesta le comunico che dal 1° gennaio 2009 gli apparecchi galleggianti (sistemi di salvataggio nella fascia di navigazione dalle 6 alle 12 miglia), sono sostituiti con zattere di salvataggio autogonfiabili i cui requisiti tecnici saranno determinati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in quanto entrerà in vigore il Nuovo Codice della Navigazione da Diporto Art. 54 comma 2 del Decreto 29/07/2008 nr. 146 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 222 del 22/09/2008.

Pertanto confermiamo che tali apparecchi galleggianti andranno fuori normativa e che per questa ragione non sarà più necessario effettuare la revisione periodica, in quanto non saranno più utilizzabili per la navigazione tra le 6 e le 12 miglia, e non viene previsto per essi nessun utilizzo obbligatorio per altre fasce di navigazione.

A tal proposito la scrivente società Arimar S.p.A. Leader nel settore dei sistemi di salvataggio autogonfiabili per la Nautica otterrà a breve l’approvazione della nuova zattera prevista dal nuovo regolamento di sicurezza.

Siamo pertanto a completa disposizione per ritirare gli obsoleti apparecchi galleggianti al fine di sostituirli con i nuovi prodotti, riservando come di consueto le migliori condizioni economiche disponibili sul mercato.

Ad oggi non è ancora uscito il Decreto Attuativo pertanto siamo in attesa dell’uscita dello stesso al fine di aver disponibilità di dette zattere.

Altri soldini........da spendere Angry Angry
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 193/344
Questa cosa è di un assurdo unico! In pratica se io domani volessi andar per mare oltre le 6 miglia con l'atollo sarei fuorilegge, ma pur volendo non avrei la possibilità di comprare una zattera in quanto devono ancora definire i criteri???? Ho capito male o è davvero così????
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 194/344
Citazione:
Buongiorno a tutti i gommonauti. Avevo posto il quesito sulla sostituzione dell'atollo con la zattera alla capitaneria di porto di Ravenna alla fine del mese scorso. Molto gentilmente e sollecitamente mi hanno inviato la risposta che qui di seguito riporto:

In merito alla Sua richiesta di informazioni pervenuta tramite posta elettronica in data 26/01/2009 Le comunichiamo cosa prevede il Decreto n. 146 del 29 luglio 2008 - Regolamento di attuazione dell'art. 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.


L'art. 54 comma 1 del suddetto decreto dispone che "le unità da diporto devono avere a bordo i mezzi di salvataggio individuali e collettivi e le dotazioni di sicurezza minimi individuati nell'allegato V in relazione alla effettiva navigazione svolta", inoltre, il successivo comma 2 stabilisce che "dal 1° gennaio 2009 gli apparecchi galleggianti indicati nell'allegato V sono sostituiti con zattere di salvataggio autogonfiabili, i cui requisiti tecnici saranno determinati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti".


Attualmente sono in corso di redazione i requisiti tecnici sopra citati. Da notizie assunte presso il competente reparto del Comando Generale delle Capitanerie di Porto sarà previsto che gli apparecchi galleggianti già esistenti e, ovviamente, revisionati, potranno essere mantenuti a bordo fino alla data della successiva revisione e comunque non oltre un anno dalla data del decreto che, al momento, è in corso di emanazione.

La consigliamo di ricontattarci nel periodo di giugno/luglio del corrente anno per conoscere eventuali novità in merito.


Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento.


@Supercazzola ti sei perso qualcosa?
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 195/344
misterpin ha scritto:
@Supercazzola ti sei perso qualcosa?

Nella mia ipotesi era sottinteso che l'atollo che ho è scaduto. Che poi la mia non è tanto un ipotesi in quanto l'autogonfiabile scade davvero, ma a maggio.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 196/344
Sempre altissimo mare .... e' presto ... prima di aprlie per me non sappiamo assolutamente nulla Smile
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Sottotenente di Vascello
Beny980
Mi piace
- 197/344
mmm...io l'autogonfiabile da 8 posti (da revisionare) ce l'ho già...ma dove "schifo" lo metto? Nella cala di poppa e non ci metto altro (e poi vallo ad uscire dato che pesa 60 kg!!!)
Ho parlato con Eurovinil e mi hanno detto che il nuovo autogonfiabile "a norma" costa 1.000€! Eccheccavolo però!
Beny - BlackFin Elegance 23 + Veradino 200cv
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 198/344
Una ulteriore considerazione, bisognerebbe che venissero prodotti autogonfiabili da 2 o da 4 posti, io come parecchia gente che conosco, non abbiamo bisogno di avere a bordo delle zattere mastodontiche che pesano, sono ingombranti e costano una fortuna
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 199/344
stinger ha scritto:
Una ulteriore considerazione, bisognerebbe che venissero prodotti autogonfiabili da 2 o da 4 posti, io come parecchia gente che conosco, non abbiamo bisogno di avere a bordo delle zattere mastodontiche che pesano, sono ingombranti e costano una fortuna


Magari fosse cosi.. Io ancora non ho capito, se la zattera debba essere per le persone imbarcate, oppure per il numero dei passeggeri omologati per il natante !!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 200/344
quoto la proposta...
avere un mezzo di sicurezza per le persone effettivamente imbarcate sarebbe fantastico. Riduzione dei pesi e degli spazi.
Visto che al momento non hanno ancora progettato nulla di definitiva chissa che qualcuno ascolti.......... Idea
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet

Argomenti correlati