Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 5]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 41/344
byanonimo ha scritto:
CHICCA ha scritto:
........... pagata 130 euro a luglio.

CHICCA


Chissa chi la piange Crying or Very sad Crying or Very sad ........ mi sembra tanto poco il prezzo anche se revisionata ..... Sbellica Sbellica Sbellica


Non capisco il senso delle tue affermazioni, potresti spiegarti meglio, magari trovo il modo di ampilare il discorso su quello che ho fatto senza essere lapidario come in precedenza...,grazie
CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 42/344
Supercazzola ha scritto:
Stasera a scuola per la patente l'istruttore mi ha detto che per scafi inaffondabili si può chiedere l'esenzione alla zattera con dichiarazione di inaffondabilità rilasciata dal cantiere costruttore. Qualcuno ne sa qualcosa in più?


Io nella mia ignoranza penso che un mezzo nautico possa essere piu sicuro e affondare più difficilmente di un altro, ma inaffondabile per me non esiste, gommo compreso Rolling Eyes

Bisogna vedere cosa si intende per inaffondabile
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 43/344
infatti

Citazione:
I natanti e le imbarcazioni da diporto di tipo omologato, dichiarati inaffondabili dall’ Ente Tecnico ( Rina o Motorizzazione ), non hanno l’ obbligo di essere dotati degli apparecchi galleggianti.


dove per inaffondabile si intende "stabile in allagamento", non in valore assoluto
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 44/344
mavala ha scritto:
infatti

Citazione:
I natanti e le imbarcazioni da diporto di tipo omologato, dichiarati inaffondabili dall’ Ente Tecnico ( Rina o Motorizzazione ), non hanno l’ obbligo di essere dotati degli apparecchi galleggianti.


dove per inaffondabile si intende "stabile in allagamento", non in valore assoluto


Allora io penso che il termine inaffondabile tragga in inganno un acquirente, e sia sbagliato usarlo.
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 45/344
Allora per i possessori del Joker Clubman 19 mi sa che il mezzo e diciamo stabile in allagamento Sbellica Sbellica

re: Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole


re: Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 47/344
ICHNUSA ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Stasera a scuola per la patente l'istruttore mi ha detto che per scafi inaffondabili si può chiedere l'esenzione alla zattera con dichiarazione di inaffondabilità rilasciata dal cantiere costruttore. Qualcuno ne sa qualcosa in più?


Io nella mia ignoranza penso che un mezzo nautico possa essere piu sicuro e affondare più difficilmente di un altro, ma inaffondabile per me non esiste, gommo compreso Rolling Eyes

Bisogna vedere cosa si intende per inaffondabile


Più o meno quello che significa, anche se nel caso di gommoni è senz'altro concorde con quanto scritto da Mavala.

E' però anche vero che col termine di inaffondabile si indica , nel caso di scafi in VTR , uno scafo che anche se sezionato conserva un'alta percentuale di galleggiamento anche come relitto.
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 48/344
CHICCA ha scritto:




E' però anche vero che col termine di inaffondabile si indica , nel caso di scafi in VTR , uno scafo che anche se sezionato conserva un'alta percentuale di galleggiamento anche come relitto.




grazie chicca



@ mavala

nello stesso tempo siamo andati ad inserire lo stesso articolo Smile
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 49/344
Cavolo un gommone con tubolari a 5/6 compartimenti per me è inaffondabile a meno che non ci precipita sopra un meteorite, ma in quel caso non si farebbe in tempo nemmeno a tirarla fuori la zatterina. Il balzello ulteriore è con le nuove regole gli anni entro cui bisogna provvedere alla revisione dovrebbero passare da 3 a 2 e anche li sono scoppole da 2/300 euro la volta, mica uno scherzo Mad
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 50/344
CHICCA ha scritto:
byanonimo ha scritto:
CHICCA ha scritto:
........... pagata 130 euro a luglio.

CHICCA


Chissa chi la piange Crying or Very sad Crying or Very sad ........ mi sembra tanto poco il prezzo anche se revisionata ..... Sbellica Sbellica Sbellica


Non capisco il senso delle tue affermazioni, potresti spiegarti meglio, magari trovo il modo di ampilare il discorso su quello che ho fatto senza essere lapidario come in precedenza...,grazie
CHICCA


Nessuna intenzione di lapidarti Chicca, ma solo di fare attenzione su l'acquisto, ho un amico qui ne veneziano possessore di un 15 metri, il quale piu volte a comperato la zattera di salvataggio, in occasione delle scadenze, invece di rifare il collaudo di quella che aveva, questo perche il prezzo era molto meno della revisione stessa, parlando nel veneziano, e abbastanza facile trovare zattere di dubbia provenienza e stranamente tutte con il collaudo appena fatto...... sara' per questo che il nome della marca e Sola-S Smile qualche ipotesi e stata fatta... Smile il negoziante non a dato una risposta soddisfacente, alla domanda del prezzo cosi esiguo....... ma visto il prezzo e il rilascio della ricevuta dell'acquisto, va bene lo stesso
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet