Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 17]

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 161/344
Allora quest'anno che faccio rischio di andare senza l'atollo o butto via €120 o più? questo è il dilemma Twisted Evil

Chicca a cosa ti riferivi :
Citazione:

Mister..... va meglio oggi ?
Very Happy
C
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 162/344
misterpin ha scritto:
Allora quest'anno che faccio rischio di andare senza l'atollo o butto via €120 o più? questo è il dilemma Twisted Evil


No! se hai intenzione di navigare almeno per i prox 4 anni puoi acquistare una zattera (io ho comperato un autogonfiabile poi dal 01/01/2010 ..., Dio provvederà)

misterpin ha scritto:

Chicca a cosa ti riferivi :
Citazione:

Mister..... va meglio oggi ?
Felice
C


Al fatto che facevi una domanda "superflua" dato che la risposta era contenuta nel post precedente dove riportavo la data relativa al "Termine di Utilizzazione" per TUTTI gli atolli-autogonfiabilì a prescindere dalla data di fabbricazione e di scadenza, magari il lapsus era dovuto a sonnolenza di inizio anno...., come la mia ! Sbellica
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 163/344
Tu hai anche ragione ma dove cav....o me la piazzo sta zattera la più piccola Tipo OMOLOGATA a norma ISO 9650 per navigare oltre le 12 miglia misure mm. 780 X 530 X 320 peso kg. 59 c.a. revisione ogni 2 anni.e poi i costi €1.500!!!!! circa ma sono fuori di testa.

Vogliono limitare i natanti ad arrivare fino a 6 MN
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 164/344
ciao chicca
tamir ha scritto:

i possessori di atolli che scadono nel 2009 hanno l'obbligo di cambiarlo,
coloro che gli scade nel 2010 e oltre lo possono utilizzare per la stagione 2010 poi dovranno sostituirlo con l'amata zattera Twisted Evil
ragazzi queste sono le novità nella mia zona
ciao ciao

mi devi spiegare l'inprecisione ;il testo dice che entro il 2010 tutti debbono dotarsi di zatterino.
l'arimar ha già in produzione le nuove zattere day.
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 165/344
misterpin ha scritto:
e poi i costi €1.500!!!!!

Se bastano.....! Quelle attuali mi sa che vanno anche sui 2000-2500 (ci compri 1/2 barca!). Volevo prendere la patente anche oltre le 12 mg, ma visti i prezzi delle dotazioni ho rinunciato.

misterpin ha scritto:
Vogliono limitare i natanti ad arrivare fino a 6 MN

Embhè....... Evil or Very Mad
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 166/344
Ho inviato una mail in questo momento alla capitaneria di porto di Ravenna con il quesito sulla possibilità o meno di usare l'atollo sino a scadenza della revisione. Appena avrò (se l'avrò) la risposta la renderò pubblica nel sito.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 167/344
misterpin ha scritto:
Tu hai anche ragione ma dove cav....o me la piazzo sta zattera la più piccola Tipo OMOLOGATA a norma ISO 9650 per navigare oltre le 12 miglia misure mm. 780 X 530 X 320 peso kg. 59 c.a. revisione ogni 2 anni.e poi i costi €1.500!!!!! circa ma sono fuori di testa.
Vogliono limitare i natanti ad arrivare fino a 6 MN


Potresti agganciarla fuori bordo e trainarla come un piccolo tender Sbellica

Effettivamente credo che al più presto normeranno anche questa "FOLLIA".
Per quello che è in ballo credo non sia possibile la limitazione della navigazione a 6Mn dato che l'Italia ha 8000 km di coste ed interessi industriali inerenti la nautica come pochi altri paesi al mondo (di pari superficie).

Cedo invece che si tenderà a snellire il "già prodotto" per passare ad un nuovo ciclo produttivo entro quest'anno.

Qualche cosa comq mi manda in bestia (e per farmi incaxxxare ce ne vuole) ovvero che le notizie ancora non vengono diramate ai circoli nautici con documento ufficiale del Ministero ne tantomeno ai rivenditori attraverso l'Ucina..., ma per questo mi riprometto (come al solito) di scrivere un allert proprio alla segreteria UCINA.

Resto dell'opinione che attualmente la migliore opzione per il 2009 è avere a bordo l'autogonfiabile.
Chiccuccia Vostra
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 169/344
tamir ha scritto:
ciao
dal sito dell'ucina https://ptpub.ucina.it/norme_nautica/normativa_italiana/norm_ita_regolamento_attuazione_2008.aspx
scaricate il regolamento in pdf e leggete art 49 art 54
ciao ciao


Carissimo, ti ringraziamo, ma l'argomento ed il documento erano già stati citato e lo puoi trovare nell'area di download (dove lo ho caricato tempo addietro) a pagina 3 con il seguente titolo "Regolamento di attuazione dell’articolo 65...etc", ad ogni buon conto hai dimenticato l'art 76 di tale Decreto Ministeriale" che è quello di maggior interesse per questo 3d...

Art. 76.
Requisiti e caratteristiche dei mezzi di salvataggio, dei segnali di soccorso e delle bussole
1. Con decreto del Ministro delle infrastrutture dei trasporti sono stabilite:
a) le caratteristiche, i requisiti dei mezzi di salvataggio, nonché le modalità e la periodicità delle revisioni delle zattere di salvataggio;
b) le caratteristiche, i requisiti e la scadenza dei segnali di soccorso;
c) le caratteristiche, le modalità per l’installazione a bordo e le verifiche periodiche delle bussole.
2. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti verifica presso il costruttore, il rivenditore o l’importatore, secondo i tempi e i modi ritenuti più idonei, che i mezzi di salvataggio, i segnali di soccorso e le bussole commercializzati in Italia siano efficienti e conformi alle prescrizioni ministeriali di cui al comma 1.

Ovviamente il decreto per stabilire quali siano i requisiti NON è ancora stato emesso, altrimenti questo 3d sarebbe già decaduto ed obsoleto....non credi ?
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 170/344
ciao
lo stiamo aspettando con ansia Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Sailornet