Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 25]

2° Capo
tasso
Mi piace
- 241/344
Dolcenera ha scritto:
tasso ha scritto:


infatti , zattere simili vengono vendute all'estero a 600-800 euro massimo , ivate! ( si però non sono omologate in Italia).


Curioso, visto che in tema di normativa di costruzione per qualsiasi dispositivo di salvataggio ci si rifà a norme europee...

A meno che a 600€ non le vendano in Burundi... Whistle


infatti parliamo del "burundi" della sicurezza in Europa, mi riferisco all'Inghilterra, la le zattere non sono obbligatorie fino a i 14 metri di lunghezza, le imbarcazioni più piccole utilizzano zattere di provenienza Cinese che costano poche centinaia di Euro e sono "conformi" alle normatine iso 9650 tipo 2.
a parte che hanno la tenda sono completamente diverse dalle nuove zattere costiere italiane. per dimensioni e temperatura limite di esercizio.

In Inghilterra le zattere di salvataggio (e , per certi versi anche in Germania), vengono vendute direttamente nei negozi degli importatori e direttamente si Internet, gli importatori si accontentano di un ricarico del 15% medio, che con le tasse e le spese fisse italiane è niente (lavorano in contanti, a comprare e a rivendere).
In Italia è tutto omologato, una omologazione costa in termini di soldi, sangue e sudore.
In passato c'è gente che ha aspettato 2 (due!) anni per avere l'approvazione ministeriale, perdevano i documenti , erano distratti , poverini!
Adesso in una settimana danno l'approvazione , sarà la cura di Brunetta! Felice
2° Capo
tasso
Mi piace
- 242/344
Ragazzi non cerchiamo di polemizzare troppo non mi sono nascosto dietro l'anonimato, non ho detto faccio un'offerta speciale, e tantomeno ho detto le zattere di Caio sono meglio di quelle di Tizio.

Voglio solo fare una discussione sulla normativa, prima era aberrante l'atollo , e l'atollo obbligatorio fino a 12 miglia era un'altra cavolata, su quello non ci piove.
portare la zattera obbligatoria da 6 a 12 miglia e poi una zattera più grande e completa oltre le 12 sembra quasi logico, se si pensa , però che a 6 miglia non si porta niente.

i nostri vicini Francesi hanno fatto una normativa ad hoc, hanno portato l'obbligo della zattera oltre le sei miglia, e poi hanno lasciato all'utente il tipo di zattera da montare.

mi spiego meglio, la normativa ISO 9650 prevede un tipo di zattera costiera (la tipo 2) e una zattera d'altura (la tipo 1 , nelle due versioni la >24 ore e la <24 ore)
ora il tipo 1 >24 ore (ovvero che prevedere la possibilità di recupero da parte dei soccorritori DOPO le 24 ore) è estremamente simile alla zattera italiana (infatti la zattera Italiana viene da lì).
Nessun Francese ha mai comprato la zattera più completa, per risparmiare hanno preso tutti quella più leggera ed economica.
Per evitare questo tipo di problemi in Italia hanno deciso di mettere in commercio solo la zattera più completa.

Magari avessero detto :

le zattere ISO 9650 tipo 2 entro le 12 miglia

le zattere IS0 9650 tipo 1 <24 H entro le 25 miglia

le più complete dopo

sarebbe stato troppo facile (e magari sarebbe stato l'inizio di una vera normativa europea), a bordo le zattere sarebbero state più leggere e meno costose, si sarebbe fatta una sola omologazione, valida in quasi tutto il mondo ecc. ecc..

Voglio solo rimarcare che non è che esiste una loggia, una associazione segreta di produttori di zattere, ognuno ( il Ministero, L'Ucina , e i vari produttori ) va per conto suo, spinge nella direzione che gli sembra giusta e il legislatore fa un "compromesso" all'Italiana che farà scontenti tutti.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 243/344
Dai Tasso, non te la prendere,
restiamo buoni ad aspettare il "compromesso al'italiana" e ci (vi, a me non frega nulla io a 3 miglia mi fermo!) adeguerete.

A questo punto non possiamo fare altro che attendere pubblicazioni ufficiali.
Se ci scappano quelle, sicuramente il sito della Guardia Costiera si aggiornerà e lo sapremo da lì.

Parlo di noi utenti, magari quanche produttore già "sa" ma son fatti suoi...

Ciao.
2° Capo
tasso
Mi piace
- 244/344
non è che qualche produttore sa già, qualcuno ha già avuto l'omologazione e sta vendendo, poi , che si possa vendere senza la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale neanche io pensavo che si potesse, ma sembra che sia proprio così.
voglio solo dire aspettate, che i prezzi caleranno ,non di moltissimo , ma caleranno , e poi aspettate a buttare l'atollo, sembra che a fine mese uscirà il benedetto decreto di transizione.

Infatti chi ha il prodotto in mano spingerà per farsi fare ordini dai negozi , così chi uscirà più tardi (sic!) si troverà il decreto di transizione e dovrà fare più fatica a vendere.

è la guerra, ragazzi.... UT
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 245/344
Non mi meraviglia affatto che si possa comprare (e vendere) zattere prima della pubblicazione delle specifiche sulla Gazzetta Ufficiale.
Se successivamente si scoprirà che le specifiche pubblicate saranno diverse da quelle degli oggetti che adesso sono in vendita saranno problemi per chi li ha acquistati. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 246/344
VanBob ha scritto:
Non mi meraviglia affatto che si possa comprare (e vendere) zattere prima della pubblicazione delle specifiche sulla Gazzetta Ufficiale.
Se successivamente si scoprirà che le specifiche pubblicate saranno diverse da quelle degli oggetti che adesso sono in vendita saranno problemi per chi li ha acquistati. Wink


Thumb Up E poi dico io se non c'è il decreto attuativo PUBBLICATO come fanno ad obbligarmi ad avere la zattera? Cosa devo avere una cosa che ancora "ufficialmente" nessuno sà come deve essere?
Io ho fotocopiato la mail della capitaneria di Ravenna e giro con quella e il mio atollo. Poi vedremo...
Ciao.......Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 247/344
Ho ancora altra conferma (avevo scassato gli zibidei a due uffici diversi dello stesso dipartimento) che quanto sta sommersamente circolando traaddetti ai lavori NON è frutto di norme vere e proprie, ma di anticipazioni che, in quanto tali, fanno fede come il 2 di bastoni:

In merito alla Sua email, La informiamo che siamo in attesa di pubblicazione del decreto, la quale non appena avvenuta verrà messa in evidenza sul nostro sito www.guardiacostiera.it .
Distinti saluti,

Ufficio Relazioni Esterne
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 248/344
bobo ha scritto:
Ho ancora altra conferma (avevo scassato gli zibidei a due uffici diversi dello stesso dipartimento) che quanto sta sommersamente circolando traaddetti ai lavori NON è frutto di norme vere e proprie, ma di anticipazioni che, in quanto tali, fanno fede come il 2 di bastoni:

In merito alla Sua email, La informiamo che siamo in attesa di pubblicazione del decreto, la quale non appena avvenuta verrà messa in evidenza sul nostro sito www.guardiacostiera.it .
Distinti saluti,

Ufficio Relazioni Esterne
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera


Bobo mi ha telefonato Robinson Crosuè che è molto preoccupato: vuole sapere se è uscito il decreto attuativo per l'omologa della ....zattera perchè lui è "fermo" all'........atollo !! Gli ho dato l'indirizzo del tuo studio; ha detto che manda un suo amico fidato di nome... Venerdì per avere le fotocopie delle mail che tu ricevi.
Previdente questo naufrago, non vuole beghe con la guardia costiera! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 249/344
stik58 ha scritto:
bobo ha scritto:
Ho ancora altra conferma (avevo scassato gli zibidei a due uffici diversi dello stesso dipartimento) che quanto sta sommersamente circolando traaddetti ai lavori NON è frutto di norme vere e proprie, ma di anticipazioni che, in quanto tali, fanno fede come il 2 di bastoni:

In merito alla Sua email, La informiamo che siamo in attesa di pubblicazione del decreto, la quale non appena avvenuta verrà messa in evidenza sul nostro sito www.guardiacostiera.it .
Distinti saluti,

Ufficio Relazioni Esterne
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera


Bobo mi ha telefonato Robinson Crosuè che è molto preoccupato: vuole sapere se è uscito il decreto attuativo per l'omologa della ....zattera perchè lui è "fermo" all'........atollo !! Gli ho dato l'indirizzo del tuo studio; ha detto che manda un suo amico fidato di nome... Venerdì per avere le fotocopie delle mail che tu ricevi.
Previdente questo naufrago, non vuole beghe con la guardia costiera! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Thumb Up Applause Applause
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 250/344
Avrei ben visto una zattera sulla mia barca (omologata cee C) per non preoccuparmi di oltrepassare le 6 miglia consentite magari di qualche centinaio di metri e per avere una risorsa di sicurezza in più.
Con tutte queste problematiche non c'è scelta....anche quest'anno farò rotte adeguate alle mie possibilità normative.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet

Argomenti correlati