Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 7]

Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 61/344
io credo che questa norma è assurda (almeno per un gommone)

Nessuna CP fermerebbe dei turisti in corsa per controllare i documenti e dotazioni.
Tutti i controlli sono fatti mentre si è all'ancora.

Ergo....
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Comune di 1° Classe
dario17819
Mi piace
- 62/344
Scusate, ma siamo parlando di natanti?
Se ricordo bene i natanti hanno comunque e sempre l'obbligo di navigazione entro le 6 miglia, oppure avete tutti gommoni iscritti e quindi equiparati alle imbarcazioni?
Comune di 1° Classe
dario17819
Mi piace
- 63/344
Occhio Delfino, quando ti vogliono controllare ti inseguono e se fai finta di non accorgertene e non ti fermi, suonano la sirena. Provare per credere, poi si corre anche il rischio di doversi giustificare
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 64/344
se vogliono possono fare tutto!!!

ma sta sicuro che non tutte le cp in mare sono lì per farti il controllo minuzioso... queste estate la cp asan teodoro era lì solo per non avvicinare le barche a riva se non a remi e chi non rispettava veniva multato, ma di dotazione neanche l'ombra di controllo...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 65/344
fermato solo 2 volte in 10 anni.. controllati solo i documenti.

Diverse volte sono arrivati dove ero ormeggiato per far spostare quelli troppo vicino alla costa.

Inseguire... i diportisti... ma manco se lo vedo.. e che siamo delinquenti...
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Comune di 1° Classe
dario17819
Mi piace
- 66/344
In effetti da qualche anno sono più cooperativi, resto comunque diffidente: sono stato inseguito al largo di Vada (non al faro) e fuori dal golfo di Porto Azzurro; bonariamente controllato davanti a Cavo, davanti a Monterosso e, la sola volta controllato a terra, nel porticciolo delle Tremiti (fui "invitato" a comprare un estintore nuovo).
Forse ho una faccia che non ispira fiducia, no?!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 67/344
non ditelo a nessuno... mai fermato in 13 anni che navigo Wink
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 68/344
dario17819 ha scritto:
Scusate, ma siamo parlando di natanti?
Se ricordo bene i natanti hanno comunque e sempre l'obbligo di navigazione entro le 6 miglia, oppure avete tutti gommoni iscritti e quindi equiparati alle imbarcazioni?



Ricordi male.
I natanti possono arrivare fino a 12 miglia se omologati CE oppure non CE senza limiti.
Oltre 12 miglia gli immatricolati.
Il "nuovo" codice della navigazione è stato approvato nel mese di luglio 2005 Wink
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 69/344
MaxM100 ha scritto:
dario17819 ha scritto:
Scusate, ma siamo parlando di natanti?
Se ricordo bene i natanti hanno comunque e sempre l'obbligo di navigazione entro le 6 miglia, oppure avete tutti gommoni iscritti e quindi equiparati alle imbarcazioni?



Ricordi male.
I natanti possono arrivare fino a 12 miglia se omologati CE oppure non CE senza limiti.
Oltre 12 miglia gli immatricolati.
Il "nuovo" codice della navigazione è stato approvato nel mese di luglio 2005 Wink

I natanti omologati CE possono navigare senza alcun limite purchè le condizioni del mare non oltrepassino la categoria di progettazione del natante stesso. Questo significa che in linea teorica natanti omologati D potrebbero fare traversate oceaniche se il mare fosse completamente piatto perchè la categoria di progettazione permette la navigazione con onde fino a 30 cm. Questa è la norma, ma è chiaro che è una caxata colossale perchè un natante omologato D è una barchetta con cui si dovrebbe navigare al massimo fin dove si tocca.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 70/344
Supercazzola ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
dario17819 ha scritto:
Scusate, ma siamo parlando di natanti?
Se ricordo bene i natanti hanno comunque e sempre l'obbligo di navigazione entro le 6 miglia, oppure avete tutti gommoni iscritti e quindi equiparati alle imbarcazioni?



Ricordi male.
I natanti possono arrivare fino a 12 miglia se omologati CE oppure non CE senza limiti.
Oltre 12 miglia gli immatricolati.
Il "nuovo" codice della navigazione è stato approvato nel mese di luglio 2005 Wink

I natanti omologati CE possono navigare senza alcun limite purchè le condizioni del mare non oltrepassino la categoria di progettazione del natante stesso. Questo significa che in linea teorica natanti omologati D potrebbero fare traversate oceaniche se il mare fosse completamente piatto perchè la categoria di progettazione permette la navigazione con onde fino a 30 cm. Questa è la norma, ma è chiaro che è una caxata colossale perchè un natante omologato D è una barchetta con cui si dovrebbe navigare al massimo fin dove si tocca.


I natanti a prescindere dalla cat. di omologazione (fosse pure la A) NON possono andare oltre le 12 miglia per legge, se li immatricoli come imbarcazioni invece si.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet