Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 26]

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 251/344
frankbg ha scritto:

Con tutte queste problematiche non c'è scelta....anche quest'anno farò rotte adeguate alle mie possibilità normative.


Ciao Frank secondo me è quello che vogliono: ridurre il numero di natanti in circolazione dalle 6 alle 12 miglia
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 252/344
Hai ragione perchè pensare che un mezzo di 5 metri imbarchi 40-70 kg e 0,25 m3 di volume di zattera è una vera scemenza.
Invece di incentivare la sicurezza con regole intelligenti ci propinano queste.
A questo punto dovremo avere anche le scialuppe di salvataggio come le mavi da crociera.

Avevo perfino pensato di sostituire i giubbetti tradizionali con quelli autogonfiabili per far posto alla zattera ma poi mi sono reso conto che è meglio lasciar perdere.
Nonostante abbia preso il VHF con relative autorizzazioni e un GPS più performante di quello che avevo per avere più sicurezza nel caso di sconfinamento dalle 6 miglia ora mi fermo davanti ad un migliaio di euro di zattera non tanto per il costo (ma anche per quello) quanto per gli spazi e i pesi necessari.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 253/344
frankbg ha scritto:

Nonostante abbia preso il VHF con relative autorizzazioni e un GPS più performante di quello che avevo per avere più sicurezza nel caso di sconfinamento dalle 6 miglia ora mi fermo davanti ad un migliaio di euro di zattera non tanto per il costo (ma anche per quello) quanto per gli spazi e i pesi necessari.


Io invece penso che faranno una cosa all'italiana come sempre e sarà una via di mezzo tra la zattera e l'atollo. Lancio scommesse.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 254/344
A me è venuta un'idea.
Considerato il fatto che pare evidente la proroga degli atolli fino alla loro scadenza e che a me servirebbe solo per 15 giorni in grecia per il momento provo a cercare qualcuno a cui non serve in luglio che mi "noleggi" ovviamente dietro compenso un atollo.
Poi a normativa avviata e soprattutto stabile proverò a riprendere in esame la cosa.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottocapo di 1° Classe Scelto
map
Mi piace
- 255/344
ho trovato questa offerta di vendita con il riferimento ad una normativa CP.
I ............. sono al posto del nome del costruttore.

======================================================================================
........... Zattera Coastal - 6 posti - Valigia di ...............

Ingrandisci Prezzo: € 1.008,00
Quantità:


Descrizione

Zattera Coastal per 6 persone da utilizzare per la navigazione entro le 12 miglia. Le dotazioni sono all'interno di un contenitore stagno, fatta eccezione per le pagaie, fissate all'interno della zattera. Costituisce un importante elemento di sicurezza; un appiglio sicuro. Operativo in pochi secondi, può essere aperto da una persona con le dita intrizzite. Facilmente stivabile ovunque. Le zattere Coastal sono fabbricate in accordo al Decreto Dirigenziale emanato dal Corpo Generale delle Capitanerie di Porto, titolo “Caratteristiche tecniche delle zattere di salvataggio da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto in navigazione entro le 12 miglia dalla costa”, datato 02 Marzo 2009. Rif.to D.D. N° 250 – 251 – 252 – 253 – 254 / 2009 del 09 Marzo 2009.Dotazioni:
Soffietto di gonfiamento;
Coltello, a lama fissa con impugnatura galleggiante;
Torcia elettrica stagna;
Sessola;
Kit di riparazione;
Due pagaie;
Due spugne;
Fischietto;
Acqua: 0,25 litri per persona.
Dimensioni:
Lunghezza: 65 cm;
Profondità: 26 cm;
Altezza: 26 cm;
Peso: 30 kg.
Tolleranza generale ± 3%.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 256/344
Map, le offerte ed i prodotti odierni li conosciamo.
Non è una norma, quel decreto è un "atto interno" della Pubblica Amministrazione.
Si deve attendere il Decreto Ministeriale.
NON la comprare. Per ora.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
map
Mi piace
- 257/344
grazie
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 258/344
misterpin ha scritto:

Io invece penso che faranno una cosa all'italiana come sempre e sarà una via di mezzo tra la zattera e l'atollo. Lancio scommesse.


Troppo facile... oramai lo spam di pubblicita della famosa ditta di cui parla Map e giunta ovunque, perfino nel Burundi... e gia da qui capisci che non e altro che un atollo ritoccato..... ecco la foto allegata... Mad


re: Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole



map ha scritto:
ho trovato questa offerta di vendita con il riferimento ad una normativa CP.
I ............. sono al posto del nome del costruttore.

======================================================================================
........... Zattera Coastal - 6 posti - Valigia di ...............

Ingrandisci Prezzo: € 1.008,00
Quantità:


Descrizione

Zattera Coastal per 6 persone da utilizzare per la navigazione entro le 12 miglia. Le dotazioni sono all'interno di un contenitore stagno, fatta eccezione per le pagaie, fissate all'interno della zattera. Costituisce un importante elemento di sicurezza; un appiglio sicuro. Operativo in pochi secondi, può essere aperto da una persona con le dita intrizzite. Facilmente stivabile ovunque. Le zattere Coastal sono fabbricate in accordo al Decreto Dirigenziale emanato dal Corpo Generale delle Capitanerie di Porto, titolo “Caratteristiche tecniche delle zattere di salvataggio da utilizzare esclusivamente sulle unità da diporto in navigazione entro le 12 miglia dalla costa”, datato 02 Marzo 2009. Rif.to D.D. N° 250 – 251 – 252 – 253 – 254 / 2009 del 09 Marzo 2009.Dotazioni:
Soffietto di gonfiamento;
Coltello, a lama fissa con impugnatura galleggiante;
Torcia elettrica stagna;
Sessola;
Kit di riparazione;
Due pagaie;
Due spugne;
Fischietto;
Acqua: 0,25 litri per persona.
Dimensioni:
Lunghezza: 65 cm;
Profondità: 26 cm;
Altezza: 26 cm;
Peso: 30 kg.
Tolleranza generale ± 3%.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
2° Capo
tasso
Mi piace
- 259/344
non è un atollo ritoccato, è la zattera oltre le 12 miglia "alleggerita", è stato tolto tutto , tenda, fondo termico, praticamente tutte le dotazioni, quello che rimane è il "concetto" di zattera di salvataggio, l'idea.

Comunque dovrebbe essere la zattera definitiva, saranno tutte così.
l'atollo era un galleggiante e neanche troppo grande, le persone rimanevano appese fuori e , negli ultimi ani, erano a forma di cuscino, non di "zatterino".

mi sembrano solo un pò pesanti, probabilmente si farà di meglio.

solo l'idea della revisione biennale ( la prima a tre ani, le altre ogni due) mi sembra un'aberrazione, non c'era nessun motivo al mondo per non fare le revisioni ogni 3 anni.

penso anche io che è meglio aspettare
2° Capo
tasso
Mi piace
- 260/344
io penso che ci sarebbero dei fondati motivi per richiedere un chiarimento alla capitaneria o , addirittura, per adire a vie legali.

infatti hanno emesso certificati di approvazione in base a una loro circolare interna, mai pubblicata e senza dire niente a nessuno.
io, per ovvi motivi, non lo posso fare, magari se qualcuno che "non ha niente da perdere" si facesse avanti....
Sailornet

Argomenti correlati