Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 9]

Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 81/344
chewbacca ha scritto:
Ecco ti manca forse un po' di umiltà.... e non è la prima volta che scrivi castronerie...

qulsiasi nave militare italiana (se batti bandiera italiana) ti può abbordare in acque internazionali e farti dei controlli per la cronaca...
e non è cosi improbabile.


Visto che devi anche sostenere l'esame per la patente ti consiglio di tenere un profilo un po' più basso davanti agli esaminatori, sai com'è.... Felice

Si è ti contestano la convenzione di Montego Bay, ma fammi il piacere!

Avevo invitato a placare gli animi ma giacchè non ha raccolto l'invito...... Nasty
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 82/344
Sarebbe e opportuno ora che chi è sopra le parti intervenga o si prendono a UT re: Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole UT
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 83/344
misterpin ha scritto:
Sarebbe e opportuno ora che chi è sopra le parti intervenga o si prendono a UT re: Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole UT

Ragazzi, questo è un forum = piazza.
Come si usa nei paesoni noi ci incontriamo in questa piazza, parliamo, discutiamo magari anche un po' animatamente, c'è anche spirito gogliardico tra certe fazioni, ma mi piace pensare che siamo tra amici che si stimano.
Per favore non cambiamo questo spirito.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 84/344
gquaranta ha scritto:

Ragazzi, questo è un forum = piazza.
Come si usa nei paesoni noi ci incontriamo in questa piazza, parliamo, discutiamo magari anche un po' animatamente, c'è anche spirito gogliardico tra certe fazioni, ma mi piace pensare che siamo tra amici che si stimano.
Per favore non cambiamo questo spirito.

Ti quoto al 100% e con l'occasione chiedo scusa a tutti e in particolare a MaxM100 e chewbacca per l'inutile polemica. Sorry
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 85/344
bravo Alessandro! Thumb Up
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 86/344
Supercazzola ha scritto:
gquaranta ha scritto:

Ragazzi, questo è un forum = piazza.
Come si usa nei paesoni noi ci incontriamo in questa piazza, parliamo, discutiamo magari anche un po' animatamente, c'è anche spirito gogliardico tra certe fazioni, ma mi piace pensare che siamo tra amici che si stimano.
Per favore non cambiamo questo spirito.

Ti quoto al 100% e con l'occasione chiedo scusa a tutti e in particolare a MaxM100 e chewbacca per l'inutile polemica. Sorry


scuse accettate... come se non fosse successo nulla


ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Comune di 1° Classe
dario17819
Mi piace
- 87/344
Mi dispiace vedere che ho causato un bel parapiglia con la mia domanda.
Torniamo però a questa: in effetti io sono un po' più vecchio delle norme del 2005 e, in tutta coscienza, non è che sto tutto il tempo a controllare se le norme vengono cambiate e mi affido al mio "rivenditore-amico-meccanico-consigliere" che all'inizio della stagione mi dà le ultime dritte. Ragion per cui ci sta che sia io a fare una grande confusione.
Allora, riepiloghiamo. Un natante (come il mio) può arrivare a 12 MN se provvisto della prescritta dotazione (salvagenti, segnali, VHF, e ora autogonfiabile x quante persone può trasportare ecc.). Senza questi ultimi due il limite è 6 MN. Ok? Poi c'è il discorso della categoria di progettazione. ma quasto riguarda solo le condizioni climatiche, no? Mi lascia però perplesso l'omologazione CE. Purtroppo il mio gommone è ormai quasi maggiorenne e forse a quel tempo questa omologazione non esisteva nemmeno, quanto meno non ho alcun documento a questo riguardo. Oppure ci deve essere un qualche marchio sullo scafo come fanno sui giocattoli?
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 88/344
è un pò un marchio come sui giocattoli..... Credo che l'omologazione CE è diventata obbligatoria nel 1996 all'incirca, percui le barche o gommoni costruiti prima di quel periodo non rientrano nell'omologazione. Credo che la legge permetta anche a chi non ha natanti Ce di oltrepassare le 6 miglia nautiche a patto che si passi una visita R.i.n.a., non so il costo e neppure in cosa consiste, ma credo sia l'unico modo...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 89/344
dario17819 ha scritto:
Purtroppo il mio gommone è ormai quasi maggiorenne e forse a quel tempo questa omologazione non esisteva nemmeno, quanto meno non ho alcun documento a questo riguardo. Oppure ci deve essere un qualche marchio sullo scafo come fanno sui giocattoli?

Si Dario sullo scafo dovrebbe esserci una targhetta tipo questa
re: Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole


Tuttavia, l'omologazione essendo obbligatoria per tutti gli scafi varati dal giugno 98 in poi non credo che il tuo gommone l'abbia.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 90/344
dario17819 ha scritto:
Mi dispiace vedere che ho causato un bel parapiglia con la mia domanda.
Torniamo però a questa: in effetti io sono un po' più vecchio delle norme del 2005 e, in tutta coscienza, non è che sto tutto il tempo a controllare se le norme vengono cambiate e mi affido al mio "rivenditore-amico-meccanico-consigliere" che all'inizio della stagione mi dà le ultime dritte. Ragion per cui ci sta che sia io a fare una grande confusione.
Allora, riepiloghiamo. Un natante (come il mio) può arrivare a 12 MN se provvisto della prescritta dotazione (salvagenti, segnali, VHF, e ora autogonfiabile x quante persone può trasportare ecc.). Senza questi ultimi due il limite è 6 MN. Ok? Poi c'è il discorso della categoria di progettazione. ma quasto riguarda solo le condizioni climatiche, no? Mi lascia però perplesso l'omologazione CE. Purtroppo il mio gommone è ormai quasi maggiorenne e forse a quel tempo questa omologazione non esisteva nemmeno, quanto meno non ho alcun documento a questo riguardo. Oppure ci deve essere un qualche marchio sullo scafo come fanno sui giocattoli?


Dario, effettivamnebnte di confusione ne hai fatta parecchia, ma contiuare a ripetere domande e presupposti riassunti non ti aiuta a ricevere risposte sintetiche e precise (come tu stesso hai potuto notare).
Non credo ci sia nemmeno bisogno di riassumere, ti basterebbe RILEGGERE con accuratezza quello che altri utenti..., vedi MAX, Supercazzola, Chewbecca..., etc etc ti hanno già scritto nelle pagine precedenti, se poi ti serve l'esplicazione scritta sul DIPORTO - DLgs 171 18-07-2005- Codice della Nautica da Diporto..., basta che lo scarichi dall'area di download del nostro beneamato Forum oppure vai sul sito della Guardia Costiera e dopo averlo scaricato lo leggi con cura.

Felice
CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet