Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi [pag. 10]

Tenente di Vascello
Marcosail
Mi piace
- 91/210
Passaci del disincrostante gel, 30 min e il laro è fatto.
Joker Boat Clubman 24 - 2x115 Yamaha 4t - Lowrance HDS 10 + Structurescan + Radome Broadband 4D
Marshall M140, Evinrude Etec 150 HO, rimorchio Umbra Rimorchi.
Tenente di Vascello
Marcosail
Mi piace
- 92/210
re: Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi


Non vorrei sembrare il gufo appollaiato sul ramo ma le rigature del cilindro non le trascurerei affatto...

Queste intaccature poi che si notano sul primo portafascia mi farebbero preoccupare... e non poco...
Joker Boat Clubman 24 - 2x115 Yamaha 4t - Lowrance HDS 10 + Structurescan + Radome Broadband 4D
Marshall M140, Evinrude Etec 150 HO, rimorchio Umbra Rimorchi.
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 93/210
Marcosail i segni sul pistone ci sono anche se dalla foto vengono rimarcati maggiormente dal flash dopo posto delle foto della zona interessata per valutare la sostituzione del pistone, spero ovviamente di no, quali potrebbero essere i rischi grippaggio sicuro?
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 94/210
re: Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi


questi sono alcuni bulloni che ho pulito ieri tra poco scendo e faccio la foto al pistone
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 95/210
re: Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi


questi sono alcuni bulloni che ho pulito ieri tra poco scendo e faccio la foto al pistone
Ammiraglio di divisione
eros
1 Mi piace
- 96/210
pietro80 ha scritto:
Marcosail i segni sul pistone ci sono anche se dalla foto vengono rimarcati maggiormente dal flash dopo posto delle foto della zona interessata per valutare la sostituzione del pistone, spero ovviamente di no, quali potrebbero essere i rischi grippaggio sicuro?


Per quello che ne so , quelle righe non sono dovute e a grippatura , ma più probabilmente a qualcosa che è passato nel pistone (impurità , pezzi della candela o altro) , controlla con la camicia del cilindro in che posizione sono le righe.
Con buone probabilità sono vicine alle luci .

ciao eros
Tenente di Vascello
Marcosail
Mi piace
- 97/210
Ciò che non mi piace sono quelle sbeccature dei partafascia, in particolare del primo, poi anche i segni sul pistone.
Questo pistone è quello corrispondente al gomito dell'albero danneggiato?
Joker Boat Clubman 24 - 2x115 Yamaha 4t - Lowrance HDS 10 + Structurescan + Radome Broadband 4D
Marshall M140, Evinrude Etec 150 HO, rimorchio Umbra Rimorchi.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 98/210
quelle sbeccature, infatti sono il segno di qualcosa che è entrato.

Da giovane amavo la moto da cross ed ho sbiellato x volte , riparando i motori da solo ..

Per me quel motore , si è guastato , ed è stato rimontato alla belle e meglio e probabilmente , mai usato.

troppo belli i rullini per aver lavorato sull' albero rovinato.

Il cuscinetto che ha rovinato in quel modo l'albero da qualche parte deve essere

Smile .
Se non è in giro per il motore , qualcuno lo ha tolto, probabilmente ha rotto la gabbia e quei segni possono essere i pezzi della gabbia o i pezzettini di ciò che manca dall' albero.

ciao
eros
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
1 Mi piace
- 99/210
Ragazzi i cilindri non hanno alcun segno o rigatura, l'unica cosa che non mi piace e credo che abbia fatto il danno al pistone sono dei piccoli sfridi posti tra la camica dei cilintri e il corpo motore in prossimitá dei travasi, con il calore potrebbe essersene infuocato/staccato qualcuno facendo i segni al pistone ma il cilindro è intatto provvederò alla rimozione con un dremmel prima di rimontarlo intanto vi dò una notizia HO TROVATO L'ALBERO MI HANNO GARANTITO CHE È DEL 2000 E DEL MIO MOTORE SONO IN ATTESA DELLE FOTO CHE MI MANDANO DOMANI Super Super Super Super wav
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 100/210
Ragazzi i cilindri non hanno alcun segno o rigatura, l'unica cosa che non mi piace e credo che abbia fatto il danno al pistone sono dei piccoli sfridi posti tra la camica dei cilintri e il corpo motore in prossimitá dei travasi, con il calore potrebbe essersene infuocato/staccato qualcuno facendo i segni al pistone ma il cilindro è intatto provvederò alla rimozione con un dremmel prima di rimontarlo intanto vi dò una notizia HO TROVATO L'ALBERO MI HANNO GARANTITO CHE È DEL 2000 E DEL MIO MOTORE SONO IN ATTESA DELLE FOTO CHE MI MANDANO DOMANI Super Super Super Super wav
Sailornet