Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi [pag. 17]

Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 161/210
gli allarmi dovrebbero essere:

NO olio
temperatura acqua
check motore (elettrico)
preallarme Basso livello olio

per eliminare il vro basta che scolleghi il serbatoio dell'olio sia elettricamete che meccanicamente,poi metti un pezzetto di tubo con una vite sull'innesto in ingresso dell'olio ed una fascetta per non far aspirare aria al VRO,altro metodo dovresti acquistare una pompa a "C" per in carburante e sostituire tutto il vro con la pompa.
è più difficile a dirsi che a farsi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Paperick
Mi piace
- 162/210
Pietro, quindi eliminando il Vro, gli allarmi relativi all olio vengono inibiti....
Ho capito bene?

ciao ciao
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 163/210
Ciao Davidepieve, ho visto che hai smotato il VRO e che sei riuscito a regolare il minimo. Hai agito sulla carburazione? Anchio ho probemi con il minimo come già detto ho acquistato un motore fuso dove erano presenti i carburatori che sto mettendo a nuovo per escludere il problema dei carburatori sporchi. Ciao Paperick per escludere il VRO non riesco ad aiutarti il mio era già escluso. Per le spie posso inviarti il manuale utente in italiano dove è specificato la loro funzione mentre i manuali officina in mio possesso sono in inglese. Oggi sempre in riferimento al tarlo compressione ho provato a far girare il volano a mano con le candele montate ed ho notato ruota senza opporre tanta resisitenza. Anche il Vostro si comporta così?
Saluti
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Paperick
Mi piace
- 164/210
Ciao Uorioli
se potessi inviarmi il manuale utente, mi farebbe piacer, il mio indirizzo mail è
Per la compressione, con le candele montate il volano un po di resistenza la deve fare.....ma mi pare che tu abbia detto che il gommone plana e naviga bene, non capisco di cosa ti preoccupi.

ciao
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 165/210
Si hai ragione tù, è solo un mio tarlo..... guarda la casella di posta. Ciao.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 166/210
Paperick per inibire gli allarmi devi scollegare il serbatoio dell'olio,il VRO puoi anche lasciarlo montato facendolo funzionare solo con miscela preparata nel serbatoio,non emette allarmi!
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 167/210
@ uorioli: dopo aver pulito per bene i carburatori (e ti dico per bene, insisti con l'aria ed il pulitore per freni e frizioni, smonta i giglè, soffiaci bene dentro, controllla che il galleggiante vada sù e giù) ho provveduto tramite le viti in alto dei carburatori lato acceleratore a regolare il tutto.
alla johnson mi avevano detto di fare 1,5-2 giri dalla posizione tutta stretta, io ai miei sono arrivato fino a 3,5 giri!!!
adesso va che è una bellezza.

non supera i 5200 giri neanche a me ma non vedo niente di strano nel funzionamento.

per quanto riguarda il vro disattivato io l'ho fatto da solo, ho semplicemente tappato l'ingresso dell'olio e faccio la miscela direttamente nel serbatoio.
quest'inverno provvederò a smontare anche il serbatoio dell olio e metterò una resistenza sul contatto elettronico (almeno gli arriverà l'impulso che l'olio c'è).
da quando ho disattivato il vro in questa maniera mi resta accesa la spia dell'olio ma non mi preoccupo...

ps: a me poi il vro si era bloccato aperto e mi miscelava al 4%... che c..o!!! Felice
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 168/210
Ciao Davidepieve, grazie per i consigli, come olio uso del Quiksilver TC-W3, per la pulizia dei carburatori ho fatto in questo modo: prima una bella passata con la benzina all'esterno, poi dopo averlo smontato completamente, una bella spruzzata con il prodotto per la pulizia dei carburatori in tutti i vari passaggi e giglear, soffiato con abbondante aria compressa il tutto, poi ho immerso per una notte ogni carburatore nella triellina e risoffiato il tutto con abbondante aria compressa. Adesso devo comprare il kit carburatori perchè le guarnizioni non sono messe bene e non voglio rischiare di avere problemi dopo tutto il lavoro fatto. Magari gli do anche una passata con un pulitore per freni e frizioni.
Inoltre, dal motore acquistato, ho recuperato il piede che all'esteno è messo molto meglio del mio ma dopo averlo smontato e nonostante l'albero giri benissimo fa uno strano rumore https://www.gommonauti.it/ptopic81718_rumore_piede_fuoribordo_johnson_70_cv.html. Cosa ne pensi?
Per il fatto che il motore non supera i 5.200 giri credo sia un problema di elica lunga o diametro troppo grande.
Al momento io ho montato una 14x17 mentre sul motore acquistato è montata una 13,1/4x17. Appena riesco faccio alcune prove.
Ciao.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 169/210
bravo, soffia bene!
poi regola le viti, se non hai capito quali ti mando la foto, tanto il numero tuo ce l'ho.
per il piede ti ho risposto di là
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 170/210
Ragazzi dopo mille peripezie sono riuscito a farmi stampare gli adesivi,me li sono dovuti ridisegnare da zero con autocad esportarli in un file eps ed aprirli con photoshop!!! un'impazzimento però sono riuscito anche a personalizzarli leggermente senza distogliere troppo dagli originali
Poi in questi giorni fatto alcune verifiche all'impianto elettrico e mi sono accorto che il sensore di posizione non trasmette niente che palle!!!! dovro smontalo da quello che ho sotto la barca e testare il circuto!!!!
inoltre volevo chiedervi una cosa magari riuscite ad aiutarmi,mi occorre un contagiri con le quattro spie di allarme o solo lo strumento con le 4 spie che solitamente monta solo il 737 ma và bene uguale,logicamente ve lo pago non riesco a trovarlo nemmeno usato sui vari siti di compravendita.stasera non riesco a caricare le immagini la procedura non mi da il link da copiare appena risolvo vi metto le foto degli adesivi
Sailornet