Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi [pag. 5]

Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 41/210
sto cadendo nello sconforto,questa non ci voleva,sostituire l'albero,non sò se a livello economico mi convenga,e poi non sò lo stato di usura di ciò che andrò a prendere magari avrà un gioco eccessivo sui cuscinetti e non risolvo i problema,(forse sto dicendo una cavolata).

La mia intenzione a questo punto è portare l'albero in un offica di rettifica,facendomi consigliare da loro magari dopo avergli comunque fatto controllare il bilanciamento dello stesso,ad ogni modo girando in rete i costi di barenatura e rettifica non sono così eccessivi come credevo sicuramente inferiori ad un albero usato,quindi dopo i dovuti controlli vediamo il da farsi
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 42/210
sicuramente è anomalo... ma mi da tanto l'impressione di essere un qualcosa di preesistente... e non causato da grippaggio dei rullini. CERTAMENTE sarebbe meglio se non ci fosse
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 43/210
Ma al tatto quanto e' evidente quel difetto?
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 44/210
Io farei come ti hanno consigliato lo carichi in macchina lo porti in officina e gli fai dare un occhiata giusto per..oppure, se come me non riesci a tenere le mani ferme, rimonti quell'imbiellaggio e un altro e provi a sentire se ci sono delle differenze apprezzabili nei movimenti.
Un'ultima domanda...la gabbia rulli nella foto e' proprio quella che era montata nel gomito difettoso?
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 45/210
Fortune ha scritto:

Un'ultima domanda...la gabbia rulli nella foto e' proprio quella che era montata nel gomito difettoso?


Questo è quello che ho capito io...

E se cos'è è... la gabbia a rulli non sembra minimamente intaccata... è in luogo di ciò che credo che rimontando tutto poco succeda...
fermo restando che mi faccio sempre più persuaso che sia una anomalia di fusione/lavorazione in fabbrica...
Banalmente un pezzo che dalla fusione è uscito con un diametro non costante e sopratutto con materiale non sufficiente da essere asportato e lucidato senza scendere sotto il diametro nominale.
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 46/210
Ma al tatto quanto e' evidente quel difetto?

è appena percettibile

Un'ultima domanda...la gabbia rulli nella foto e' proprio quella che era montata nel gomito difettoso?

si la gabbia in foto è proprio quella!!!

comunque proseguo con i lavori lavo e pulisco tutto nel frattempo in zona ho trovato due aziende che eseguono rettifiche su alberi domani lavoro permettendo vedo se riesco a passarci e lo faccio controllare altrimenti dovrò pregare che siano aperti anche sabato mattina.

NEOXR anche io sono convinto del difetto di fusione ma oggi mentre me lo guardavo e giravo per cercare di capire mi è venuto un dubbio,che forse faccio venire anche a te,l'inizio e la fine di quella zona sono perfettamente perpendicolari all'asse del pistone/biella e questo per una errata fusione è un pochettino strano sopratutto dopo la lavorazione. che cosa ne pensi?

ecco le foto del primo pistone smontato completamente lavato e rimontato, ho usato del grasso della CFG blu per tenere i rulli fermi nella biella ci sono problemi?

re: Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi

re: Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi


re: Manutenzione straordinaria monoblocco johnson 70 2 tempi
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 47/210
mi sembra in eccellenti condizioni il pistone... e si i rullini si rimontano esattamente come hai fatto tu!

Per quanto riguarda quella imperfezione è veramente strano! io ho cercato di dare una motivazione... ma in effetti sembra anche assurdo che sia così perfettamente delineata per essere un "problema" ma il dubbio resta... perchè solo sul primo?
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 48/210
Magari ci stiamo facendo abbagliare dall'evidenza...mi spiego: magari quell'albero è nato così e non turba il corretto funzionamento del motore e quindi il problema vero si nasconde da un altra parte...come sono messi i cuscinetti di banco?
Ti hanno detto che il motore batte....però non vedo segni da impatto sul cielo dei pistoni...mmm il mistero si infittisce
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 49/210
Fortune i cuscinetti di banco sono perfetti senza nessun segno d'usura per l'albero questa mattina lo caricato in macchina spero di farlo controllare il prima possibile per togliermi qualsiasi dubbio. Purtroppo o per fortuna smontanto il motore ho trovato tutto in perfette condizioni senza segni di usura tranne quell'anomalia sull'albero.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 50/210
Cool Che procedura hai adottato per pulire i pistoni?
Sailornet