Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ? [pag. 8]

Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 71/223
da assoluto ignorante

il problema è nel numero di giri non adeguato, il peso per quanto possa essere influente, è sempre quello di un 5,40 che presumo anche a 5300 giri sia in planata, perciò con un effetto attrito minimo, quasi tutta la carena è fuori.

il mio, stessa misura, di suo già pesante, con un 100 CV raggiunge, anche con 4 persone, i 36 nodi, ma soprattutto i 6000 e poco più giri.
con 8 persone adulte non raggiunge, ovviamente i 36 nodi, ma mantiene i 6000 giri.

quindi per me occorre lavorare sul motore, motore/elica, altezza/motore

se ho detto cavolate rileggete per favore il primo rigo!
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 72/223
Quoto Lele. Se con 2 motori hai problemi di velocità allora non sono i motori.
Andrei alla pesa immediatamente.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 73/223
Graqzie dei consigli jampy ma purtroppo, allo stato attuale, per il mio gommo 36 nodi sono un tragurdo irraggiungibile. Tornando all'acqua nascosta in carena, l'ho osservata attentamente più volte, quando ho passato l'antivegetativa, e non ho mai notato ne lesioni recenti ne tantomeno segni di riparazioni effettuate dal vecchio proprietario. Da dove può essere entrata e soprattutto conoscete un metodo"indolore" per controllarne la presenza nel controstampo della carena ?
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 74/223
Sarò testardo ma io continuo a dire che c'è l'acqua da qualche parte! (o qualche altra cosa) Cool
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 75/223
questa estate un nostro amico del forum in sardegna con un led 4.80 aveva la parte destra più pesante, tirato in secco il gommo ed ha scoperto che il tubolare dx a poppa era pieno d'acqua e gli entrava dal cono che si un pochin scollato.... non è che percaso hai un problema simile?

comunque la nostra carena non ha la controstampata, l'acqua che entra nei gavoni va a finire tutta a poppa e la trovi nel quadratino dentro il gavone di poppa.....


comunque un girino inpesa lo farei....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 76/223
Citazione:
Da dove può essere entrata e soprattutto conoscete un metodo"indolore" per controllarne la presenza nel controstampo della carena ?



Da dove entra chi lo sa......a me per esempio sul sacs490 entrava dal gavone dell'ancora, c'era una piccola fessura dove avevano fatto il foro di scolo dell'acqua, e da li passava nella controstampata finendo poi nel gavone di poppa. Il tutto succedeva solo durante le soste con 4-5 persone a bordo, cioè quando il foro di scarico per il peso finiva sotto la linea di galleggiamento.
Hai provato a mettere il timone del carrello su uno sgabello in modo da avere il gommone in discesa? se l'acqua c'è sempre nel foro quadrato nel gavone di poppa deve finire.........
altrimenti che ne so........potresti usare il trapano...... UT Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 77/223
Il trapanooo Question Question Grazie Bob sapevo di essere tra un pugno di amici ma tu mi commuovi. Scherzo! In sentina sono sicuro che non c'è acqua e in ogni caso, se ce ne fosse, dovrebbe essere almeno 200 litri per giustificare le scarse prestazioni. I tubolari sono integri in quanto prima di conservare il gommone nel box l'ho lavato e, con l'occasione, l'ho controllato tutto. Per la pesa non è proprio semplicissimo farlo e vorrei lasciarlo come ultimo controllo, dopo il controllo della monoleva con relativa corsa dell'acceleratore.
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 78/223
Sicuramente lascialo come ultimo controllo la pesa, ma il fatto che con due motori le prestazioni sono simultaneanete scadenti.. beh.. Wink
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 79/223
Lo so che tutto lascia pensare ad un eccesivo carico ma aldilà delle dotazioni di bordo, maschere, pinne, cianfrusaglie varie che in tutto peseranno, voglio esagerare, 150kg, tendalino + roll-barr (sempre esagerando 50 kg) rimane il carburante, la doccetta, le ancore, 2 batterie, . Facendo un calcolo approssimativo, la butto li siamo intorno ai 300 kg. Quanti di voi portano un carico simile eppure hanno prestazioni soddisfacenti ?
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 80/223
8 persone = 600 kg
Benzina = 80 litri
2 ancore = 15 kg
tendalino,
Acqua = 50 litri
Dotazione di bordo, attrezzi, estintore
Batteria
Motore 180 kg
Titolari in parte ricoperti da vetroresina
Maschere, pinne, borse signore altro ...

Ma il risultato non cambia i 6000 giri arrivano
Sailornet