Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ? [pag. 19]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 181/223
Almeno 33 34 nodi imho
In pratica quella flangia è quella dell'80 cv.....
E non ci scordiamo l'enorme regresso già evidenziato
Nella prima pagina del topic
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 182/223
@a903204
Non girare il coltello nella ferita Sad
In questo istante sono a San Vito, davanti a un mare calmissimo e il gommone purtroppo è ancora in cantiere
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 183/223
@Bobo
Quindi la strozzatura è la sola differenza tra 80 e 100 cv o c'é differenza anche nella mappatura della centralina?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 184/223
Solo la rondella....
È stato argomento di discussione qui sul forum
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 185/223
Nei topic che ho trovato sul forum si parla di flangia di metallo invece quella presente sul mio motore è in gomma.
A quanto pare è stata inserita, in via sperimentale, su tutte le versioni racing, quindi sul 40, 100, 115, 150 xsr.
Pertanto chi avesse uno di questi motori può controllare la presenza della strozzatura sul cassonetto in plastica del condotto d'aspirazione.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 186/223
Seguivo con curiosità, non avevo dubbi che il problema non fosse il peso o la carena, i conti non mi tornavano proprio...
Però....mi pare di ricordare che fossi "inchiodato" anche col precedente 40/60, allora era "bloccato" anche quello ?? Rolling Eyes

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 187/223
Max, purtroppo ricordi bene Sad
Con il 40/60, che sono sicuro fosse sbloccato, facevo circa 20 nodi.
Da varie ricerche e da qualche prova in mare, che ho trovato in rete, viene fuori che la carena led ha il vantaggio di reagire bene anche al mare formato ma per contro necessità di più cavalleria rispetto ad altri battelli.
In cantiere ho fatto scaricare la vecchia antivegetativa e ho fatto dare una levigata, prima di passare la nuova, e spero di recuperare qualcosina anche da lì.
Comunque entro fine mese spero di varare e vi darò conto dei risultati Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 188/223
red1 ha scritto:
...In cantiere ho fatto scaricare la vecchia antivegetativa e ho fatto dare una levigata, prima di passare la nuova, e spero di recuperare qualcosina anche da lì.


Ciao Giuseppe, se togli l'antivegetativa e lasci la carena liscia e lucidata, puoi ben sperare; ma se la rimetti... non ci sperare tanto Wink

Michele Cià
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 189/223
E come faccio Michele?
Lasciando il gommone in banchina per parecchi mesi, nei quali la temperatura dell'acqua sale parecchio, correrei il rischio di fare riempire la carena di denti di cane e quant'altro, e allora si che perderei ancora velocità Sad
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet