Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ? [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 41/223
Io ho un led 590, e ho avuto modo di osservarlo molto anche dal "sotto", sai sono un malato della spugnetta.........non posso vedere la carena sporca........
Dalle foto che posti, anche se non chiarissime mi sembra di notare (nella prima) un immersione eccessiva dei tubolari, sul mio toccano appena.
Ovviamente se al momento della foto c'erano 2 persone a poppa e uno sulla plancetta, allora.........
Una cosa è certa, un regresso di oltre il 25% non è plausibile......
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 42/223
red1 ha scritto:
...Inoltre il motore, a parte la velocità finale, va benissimo con consumi minori rispetto al mio precedente 40/60 Yamaha.
Per quanto riguarda problemi di acqua in sentina posso escluderli con sicurezza.
Lavorando di trim, stando una tacca sotto il limite di cavitazione, la navigazione è perfetta ma non va oltre i 27 nodi.


Ma se i consumi sono nella norma o giù di li ed il trim è regolato ad hoc, io escluderei problemi di peso e assetti vari: per me il motore non eroga tutta la potenza e la storia della centralina "intelligente" mi puzza... io, ripeto, una controllatina gliela darei.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 43/223
I consumi sono molto contenuti rispetto al 40/60 yamaha. Nella foto dell'opera viva c'erano 2 persone a bordo ma sicuramente non erano sulle plancette. Rigurado all'acqua in sentina ne rimuovo con una piccola pompa ad immersione circa 10 litri per ogni stagione, pertanto la escluderei. Un dubbio mi sorge con le tecniche costruttive e i materiali impiegati. Vi spiego. Il nuovo led 540 supporta una potenza massima, indicata dal costruttore, di 90 cv. Nel mio gommone, del 2008, è consentito istallare propulsori fino a 130 cv. Ho fatto molti lavoretti a bordo e ho percepito una robustezza e un uso profuso di materiali quali legno e vetroresina.
Alla luce delle maggiore potenza istallabile, chiedo, è possibile che i led 540 di qualche anno fa pesassero molto di più ?
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 44/223
Ecco una foto nella quale si nota meglio l'immersione dei tubolari
re: Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ?
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 45/223
Un pò appoppato sembra, non tanto come poteva sembrare dal sotto però.......
per farti un idea il mio sta così....

Considera che nella seconda immagine a bordo sul prendisole di poppa ci sono mia moglie con la bambina e una nostra amica, io sono a fianco consolle..........non capisco se l'omra accanto a me è mio figlio o qualcun'altro

re: Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ?

re: Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ?
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 46/223
Il selva 100 xsr pesa 170 kg, quindi presumo meno del tuo johnson 140, inoltre i battelli hanno una carena molto simile e ciò nonostante il mio sembra molto più appoppato del tuo. Aldilà della doppia batteria, delle dotazioni di bordo e di una doccetta da 40 l nel gavone di poppa non c'è altro. Per alleggerire la poppa, l'inverno scorso ho persino spostato il sebatoio carburante sotto la consolle, quindi in posizione più centrale.
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 47/223
Io nel gavone posteriore ho 2 batterie da 100ah.......senza contare che avendo 7 persone a bordo lel cianfrusaglie abbondano, solo io ho il serbatoio dell'acqua sotto il calpestio a metà prendisole di prua.
Il Jhonson/Suzuki 140 pesa sui 190kg è fra i più leggeri in giro visto che è 2044cc.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 48/223
Bob, le mie batterie sono da 70 ah, quindi più leggere delle tue. inoltre il sebatoio della doccetta evito di tenerlo sempre pieno proprio per razionalizzare i pesi.Facendo mente locale di veramente pesante a bordo, escludendo il prolungo del prendisole di prua che pesa un accidenti, non c'è altro.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 49/223
Nel mio nel gavone di poppa tengo solo la batteria e il serbatoio e sotto la consoles. noi avendo il bracket se mettiamo qualcosa nel gavone si sente molto. Prova ad alleggerire portando la doccietta a prua....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
1 Mi piace
- 50/223
Grazie del suggerimento sella e lele, ma mi è capitato di uscire in mare con il serbatoio della doccetta completamente vuoto e il comportamento del gommone non è variato. Non credo che il peso del sebatoio vuoto e della pompa della doccia possa influire sull'assetto e quindi sulla velocità.
Sailornet