Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ? [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 51/223
io ho una configurazione simile (tempest 500 e yama f80 che pesa uguale al 100): anche i miei tubolari sono abbastanza immersi, in piu ho rollbar , 1 batteria e serb di riserva nel gavone di poppa ...ma ugualmente raggiungo i 5700 giri e 33 knot in due persone con l'elica 13x19 originale Embarassed

effettivamente ci dev'esse qualcosa che non quadra....che dipenda invece dal motore in sè ?
La differenza di prestazioni tra quelle effettive e quelle che ci si aspetta non è minima da poter essere colmata spostando dei pesi o l'altezza del motore secondo me.
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 52/223
Red se ti può essere utile come confronto un mio amico ha un led 540 con un mercury optimax 135 e mi sembra che sfiori quasi i 50 nodi di vmax (è abbastanza pericoloso..)

Non mi ricordo l'anno di costruzione ma le grafiche del gommone sono come quelle di bob1968.

Per di più il suo a poppa è anche più pesante avendo il rollbar in VTR..

Non riesco a capire come mai tu fai solo 27 nodi a WOT con 100 hp..

Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 53/223
Buonasera Vtinside e Marco88.Non credo che il problema sia nel motore in quanto con il 40/60 yamaha riuscivo a malapena a sfiorare i 19 nodi, con sommo stupore di tutti i miei amici che mi dicevano che almeno ne avrei dovuto fare 25 di nodi. Alla luce dell'utilissimo scambio di opinioni e informazioni fin qui avuto con gli amici del forum, credo che la spiegazione sia da ricercare nel gommone (pesi e disposizione dei carichi) o nella leva comandi con relativi cavi. Chiedo: è possibile che il motore non prenda tutti i giri perché l'acceleratore non arriva a fondo corsa ?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 54/223
bobo ha scritto:
Ciao Red.


conti alla mano però sono convinto che non sono le caratteristiche dell' elica il problema.
penso sia l'assetto.
o del natante. o del montaggio del motore.
penso più del natante..... peso eccessivo in ordine di marcia. hai elencato di tutto e di più nei tuoi pesi....



ti è stato detto di tutto e di più..... quoto bobo, anche michael.......
con quella altezza di motore ....se non ventila dovresti volare

sarà forse una sfortuna, però pensarei che quel motore non eroga 100 cv, forse 70. lo farei revisionare
altrimenti hai peso nascosto da qualche parte.

faccio io con 1260 kg 32 nodi a 5800 giri con la medessima elica Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 55/223
Il 40/60 che avevi prima ti consumava più del 100 perchè era sottodimensionato per il tuo gommone, quindi andava sottosforzo e "beveva"; il discorso della manetta è un'altra cosa sulla quale dovresti indagare ma come vedi, stiamo stringendo sulla "colpevolezza" del motore: non esiste che con il peso e le dimensioni del tuo gommo il Marlin (per me ottimo motore e probabilmente futuro acquisto) non debba prendere tutti i giri... con la 19" poi... come si dice dalle nostre parti, ci deve essere un "cugno" sull'acceleratore. Smile
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 56/223
Ciao Ropanda. Il motore è nuovo di fabbrica e pertanto garantito 5 anni, quindi non mancherò di farlo controllare. Il peso nascosto dici ? Ho elencato quello che mi porto dietro e penso non sia dissimile da quello che puoi trovare su qualunque gommone. Dovrei andare alla pesa con tutto il carrello, ottenendo il peso effettivo per differenza. Facile a dirsi ma non a farsi.
Capitano di Corvetta
agallini
Mi piace
- 57/223
Ciao Red!
Da quello che ho letto dici che con il tuo precedente motore 40cv facevi 19 nodi (molto pochi) e consumava tantissimo (sicuramente era in sotto sforzo immane!) e ora con un 100cv ne fai 27 (sempre pochi).

Secondo me hai acqua da qualche parte... Exclamation
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 58/223
ciao red,
dalla prima foto che hai postato sembra, ma credo sia solo un effetto ottico, che la tua carena faccia una gobba! se fosse cosi potrebbe essere un difetto della carena venuto fuori nella sformatura, mi sembra che ne parlò donno in un post!
ciao
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 59/223
Si può essere, ma dove ? Chi possiede un led 540/590 e legge, potrà correggermi. Alla sentina, in questi gommoni, si accede dall'interno del gavone di poppa attraverso un'apertura quadrata posta al limite dello specchio di poppa. Da tale apertura riesco a pompare circa 10 litri di acqua ogni fine stagione. lo spazio sotto la consolle è stato da me ispezionato in occasione del montaggio del serbatoio del carburante e non vi ho trovato acqua. L'interno del gavone di prua non ha doppiofondo in quanto segue la forma della V della carena. Stessa cosa dicasi del piccolo gavone per l'ancora. Ho dimenticato qualche anfratto dove potrebbe celarsi acqua o peso nascosto ?
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 60/223
Negativo greg. Le carene dei led nuovi hanno questo andamento. La linea di chiglia a un certo punto da una forma a V passa ad appiattirsi verso poppa.
Sailornet