Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ? [pag. 15]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 141/223
non serve interpellare le persone che hanno lo stesso motore, regola quel cavo dell'acceleratore e non pagargli l'elica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 142/223
michael ha scritto:
Elica difettosa non direi proprio: sai le vibrazioni che dovrebbe trasmettere se così fosse? E neanche il parastrappi: se ne accorgerebbe dalle difficoltà dall'entrare persino in planata e dai giri del motore che in questo caso potrebbero oltrepassare la soglia degli attuali 5300


Difettosa non vuol sempre dire sbilanciata come nel caso di una pala storta per urto. Il parastrappi non credo neanche io, arriverebbe subito al limitatore
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 143/223
lele 71 ha scritto:
regola quel cavo dell'acceleratore e non pagargli l'elica


Lele ti straquoto, ma prima di festeggiare vorrei la certezza di avere risolto Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 144/223
red1 ha scritto:
lele 71 ha scritto:
regola quel cavo dell'acceleratore e non pagargli l'elica


Lele ti straquoto, ma prima di festeggiare vorrei la certezza di avere risolto Felice


Appunto, sistema l'acceleratore e vai a provarlo in acqua Smile
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 145/223
Sono d'accordo ma una volta in banchina diventa più difficoltoso ogni altro intervento.
Invece, giorno 5 maggio dal concessionario, oltre al tagliando obbligatorio per non perdere i 5 anni di garanzia, farò fare una bella diagnosi all'elettronica e vediamo se si riesce anche a misurare la potenza sviluppata.
L'elica, manco a dirlo, non intendo sostituirla e a fine mese varo e relativa prova in mare.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 146/223
Bravo Giuseppe Applause, sei vicino alla soluzione dell'arcano: quei 10 mm potrebbero restituirti i quasi 1000 giri che ti mancano... e la 19" non si tocca! Thumb Up
Sono anch'io curioso di capire poi la reale potenza dell' XSR rispetto alla versione normale. Ci saprai dire.

Michele Cià
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 147/223
(...certo che se fosse veramente questo la causa del problema, io mi andrei subito a cercare un altro meccanico ed un altro concessionario: altro che cambiare elica, abbassare/alzare il motore ed altre menate del genere... come quella che ti disse che alla fine del rodaggio si "sbloccava" la centralina da sola!!! ...e infatti, l'abbiamo visto)
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 148/223
sono andato a vedere il mio motore è non vedo differenze, acceleratore a fondo la quota misurata a calibro è 3.5 mm, mi sembra molto simile a quella di red1

re: Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 149/223
mi piace questo approccio terra-terra! a volte le soluzioni sono più semplici di quello che si pensa...

@ Ropanda

se spingi con il dito come ha fatto red il rinvio dell'acceleratore continua la sua corsa?

@ Red

se ti và... potresti rimuovere la cassa filtro e vedere se quella ulteriore corsa "a mano" provoca
traslazioni nei corpi farfallati... se si, il problema è risolto... o per lo meno siamo un bel pezzo avanti!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 150/223
@Michele
Silenced Silenced Silenced UT

@ropanda
Grazie mille per il controllo che hai fatto.
Trattandosi dello stesso motore è importante avere un confronto fra le differenti istallazioni.
Però da me la corsa residua è maggiore dei 3,5 mm misurati nel tuo motore. Siamo a circa 10 mm.

@eltamin
Più tardi, se riesco, smonto il coperchio del filtro e controllo se la corsa residua, ottenuta spingendo manualmente, provoca un'ulteriore apertura dei corpi farfallati.
Francesco, secondo te, dando per scontato che il gioco di 3,5 mm misurato da ropanda sia normale, la corsa di 6,5 mm dell'acceleratore a quanti giri potrebbero equivalere.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet