Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ? [pag. 16]

Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 151/223
Da tutto chiuso a tutto aperto devi avere un' angolo di di 90°.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 152/223
Citazione:
Francesco, secondo te, dando per scontato che il gioco di 3,5 mm misurato da ropanda sia normale, la corsa di 6,5 mm dell'acceleratore a quanti giri potrebbero equivalere.



Impossibile dare una risposta sensata... Embarassed
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 153/223
@Frik
A giudicare dalle foto mi sembra che il grilletto descriva un angolo di circa 80°

@eltamin
Scusa, hai ragione! Vedremo alla prova in mare.

Però se, oltre alla comparazione con l'istallazione del motore della Ropanda, potessimo avere qualche altro raffronto ............. Book
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 154/223
Se ti mancano solo 10°, non penso che riesci a recuperare i giri che ti mancano. La parte finale della manetta è quella che influisce meno. La potenza, prima di arrivare al max dei giri tende a diminuire. Per la cronaca, con il mio 620, quando avevo il 60cv, in due arrivavo a 29 nodi.
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 155/223
Ragazzi ecco le foto dell'apertura del corpo farfallato.
A voi giudicare la differente apertura e soprattutto se ciò può migliorare le prestazioni e far salire il numero di giri.

Apertura con manetta al massimo
re: Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ?


Apertura spingendo con un giravite fino a fondo corsa
re: Led 540 + Selva 100 XSR , non supero i 27 nodi. E' normale ?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 156/223
- Ultima modifica di bouy il 30/04/14 17:55, modificato 1 volta in totale
Se l'angolo con cui hai fotografato è lo stesso... hai ottime probabilità di aver trovato la soluzione
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 157/223
quello che non capisco è perche' fai foto, smonti il mancotto, posti sul forum, ma non sistemi quel cavo acceleratore Sad
oltre all'apertura incompleta della farfalla, c'è un sensore sulla farfalla che invia alla centralina la percentuale di apertura farfalla.....se non la fai aprire tutta, comunque il motore non ti eroga tutti i cavalli che dispone e di conseguenza non ti fa andare piu veloce.....
ora, se tutti i tuoi problemi derivino da questo, lo potrai verificare solamente provando il gommone in acqua, tutto il resto sono chiacchere inutili Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 158/223
@lele 71
Le foto le ho fatto perché lo aveva proposto eltamin78, proprio per vedere se quella corsa residua dell'acceleratore provocasse una ulteriore apertura del corpo farfallato.
L'acceleratore non lo modifico perché voglio sentire cosa mi dirà il concessionario in merito. Come ti ho già scritto devo aspettare lunedì per fare il tagliando e dopo potrò fare, come giustamente proponi tu, la prova in mare.
Credimi, dopo 9 mesi sono, come tutti quanti noi, in piena astinenza da NaCl. Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 159/223
Il problema non è quello, aprendo tutto guadagnerai forse 100 giri, come ti è stato già detto da Bobo a 5300 giri dovresti avere una velocità teorica di oltre 36 nodi. Il problema è altrove.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 160/223
A 5300 giri io ho un regresso del 16% che diminuisce fino a circa il 5% a WOT.
Ipotizzando un regresso simile per Red, e prendendo per buono quanto riferito da bobo, la velocità effettiva
sarebbe circa 30 nodi, ovvero mancherebbero 3 nodi. Quindi il regresso è leggermente più alto del normale ma tutto sommato ancora accettabile considerando l'antivegetativa.
imho il problema non è quello... Il problema è capire come recuperare gli ultimi 700 giri..
Se la prospettiva delle foto non inganna ci sono margini di miglioramento ma non come speravo... Spero abbia ragione Lele!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet