Anche i natanti nel redditometro, ormai e' cosa certa [pag. 27]

Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 261/332
@magoo
si ma l'assicurazione sul motore? quella e' obbligatoria Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 262/332
si ok assicuro il motore rc che ad esempio nel mio caso e' 100 euro ed ho dentro nell assicurazione la casco che copre barca e motore ma nn l ho assicurata contro il furto per il suo valore reale..nel caso l avessi fatto x 4000 euro allora si che mi rientravano nel redditometro
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 263/332
il problema e' che in ogni caso se hai un motore assicurato per il fisco e' automatico che hai un natante se poi questo vale 1000 euro o 100.000 ancora non e' chiaro quale influenza avra'.
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 264/332
infatti, ma su quello ho i miei dubbi quasi sicuro che una volta che riescono a capire il valore metteranno una tassa per il grande lusso in base al valore del canotto o yacht..
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 265/332
ragazzi per me non è tanto il problema della tassa che possano mettere sui nostri natanti, perchè parliamoci chiaro quanto mai potrà essere, un bollo auto di un utilitaria, 70-130 euri, e queste ce le possiamo permettere, il problema è l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti allo stato, perchè ogni persona che lavora, dipendente, professionista, imprenditore, è giusto che paghi le tasse (che dovrebbero essere eque e non attestarsi sul 60-70%), ma quello che rimane ogni individuo deve essere libero di spenderlo come li piace, natanti, bici, auto, moto, foto e perchè no anche donnine/uomini se gli va..... senza dover rendere conto a nessuno di come impiega i suoi risparmi. Ma purtroppo non è così hai una macchina di grossa cilindrata il tuo reddito deve essere tot. se non lo è, paghi e ti adegui, non importa che il tizio abbia una passione per le auto e magari non va al ristorante e non frequenta locali e in vacanza va in un agriturismo in collina 10 giorni l'anno, deve pagare e adeguarsi.
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 266/332
vittorio66 ha scritto:
ragazzi per me non è tanto il problema della tassa che possano mettere sui nostri natanti, perchè parliamoci chiaro quanto mai potrà essere, un bollo auto di un utilitaria, 70-130 euri, e queste ce le possiamo permettere, il problema è l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti allo stato, perchè ogni persona che lavora, dipendente, professionista, imprenditore, è giusto che paghi le tasse (che dovrebbero essere eque e non attestarsi sul 60-70%), ma quello che rimane ogni individuo deve essere libero di spenderlo come li piace, natanti, bici, auto, moto, foto e perchè no anche donnine/uomini se gli va..... senza dover rendere conto a nessuno di come impiega i suoi risparmi. Ma purtroppo non è così hai una macchina di grossa cilindrata il tuo reddito deve essere tot. se non lo è, paghi e ti adegui, non importa che il tizio abbia una passione per le auto e magari non va al ristorante e non frequenta locali e in vacanza va in un agriturismo in collina 10 giorni l'anno, deve pagare e adeguarsi.


Quoto,stra-quoto e contro-quoto!!!!
Ovvio che ho "la passione" per il mare e per la mia BARCHETTA(CHE PER INCISO HO PAGATO VERAMENTE 4 LIRE Evil or Very Mad )!!!!!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 267/332
vittorio66 ha scritto:
mentre il Sig. Rossi nel programmino non dovrà inserire la Bici

Se la bici costa più di 999,99 € verra tracciato comunque con il movimento di spesa e quando decidono di andarlo a spulciare, gli spulciano pure quello.

Per quanto riguarda la polizza "corpi", in teoria il contraente potrebbe essere diverso da quella RCT, ma il riscio è che attribuiscano la proprietà del bene ad entrambi...
Non dimenticate 2 cose:
1) che questi hanno studiato
2) che voglio i vostri soldi a prescindere
3) che sono abbastanza intelligenti da riuscire metterla contemporaneamente in quel posto sia al poliziotto che mena il manifestante, sia al manifestante che mena il poliziotto...

Comunque oggi 20/11/12 il sistema verrà presentato e se ne capiranno meglio i meccanismi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 268/332
OT

moderatoreeee... fai rispettare il regolamento! "come quotare"sennò che stai a fà? Smile Smile Smile
Comune di 1° Classe
diegotrifi
Mi piace
- 269/332
Dopo tutte queste discussioni una sola cosa è sicura: che pagheremo sempre di più noi piccoli possessori di gusci di noce che chi ha veramente i soldi.
Ormai è spudoratamente schifoso.
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 270/332
Sentito il tg stamattina, la barca sarà assimillata ad un camper, in merito a qualunque acquisto nuovo od usato che sia è ovvio che debba essere scontrinato o fatturato e che chi lo acquista debba essere in grado in base al suo reddito di poterselo permettere, non penso che verranno a farmi le pulci o a chidermi soldi se il mio natante e consono ed adeguato al mio reddito o a quanto posso dimostrare di avere,
Sailornet