Anche i natanti nel redditometro, ormai e' cosa certa [pag. 12]

Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 111/332
Veramente le fabbricano apposta: simpatiche vecchiette, piuttosto svanite,tutte felici di scambiare finalmente quattro chiacchiere con qualcuno, anche l'omino delle tasse.
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 112/332
questo perchè basta fare una legge che dice che ad una 90enne senza patente non si può intestare una macchina!!!!
Facile no?
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 113/332
albertgazza ha scritto:
AleGommone ha scritto:
sono un lavoratore dipendente,quindi matematicamente non posso evadere le tasse,non ho mai lavorato in nero e mai visto un solo euro oltre a quelli riportati sulla busta paga.

fosse cosi semplice...
se secondo i "loro" parametri tu sei fuori, direbbero " caro sig. alegommone, come può permettersi questo natante???? "e visto che sei dipendente ti direbbero subito " è evidente che lei ha un secondo lavoro in nero".

Rendiamoci conto che un lavoratore dipendente non entrerà mai nel redditometro per il semplice fatto che dichiara (mediamente) un lordo che va dal 50% al 100% in più di quanto dichiara (mediamente) il suo stesso datore di lavoro.
Se il redditometro è una ovvia follia, è altrettanto ovvio che non è pensato per far cadere in trappola il dipendente: in qel caso è a prova di barca.

Un aneddoto, a sostegno: esco dal casello pagando il biglietto dell'autostrada (deduzione: non ho telepass....).
La GdF appostata a 15 metri lascia sfilare un TIR bulgaro con isegne... greche, un'auto con 4 tipi poco raccomndabili e ferma me
2 minuti di controllo e vado via: la mia auto, per quanto sospetta dato il suo fascino, è intestata a me

Invece chi dichiara 18.000 € lordi (15.000 netti) per tutta la vita: evidentemente non è molto bravo nel suo lavoro.
Come fa a girare in Cayenne??
La domanda è legittima, mi pare

C'è poi l'autonomo (inteso anche come professionista) che, volente o nolente deve dichiarare tutto. Oltre al redditometro si ritrova investito da mille tasse e balzelli che moltiplicheranno il peso fiscale che deve subire

Ora: non dimentichiamoci che studi di settore, ma anche pressione fiscale sui dipendenti ecc, vengono concordate a tavolino dalle associazioni rappresentative.... figlie di quel quadretto ben descritto da Yanez323

Emblematico ed importante l'esempio di Doctord73.
La mia domanda? PUò la chiruriga estetica rappresentare un modo per spendere il nero? Certamente sì, ma non in un ospedale pubblico, nemmeno in intramoenia. Interessante domandarsi se altrettanto accade nelle cliniche private?
Il risultato: il medico che fattura regolarmenente perde lavoro e reddito!

Poi c'è la realtà: come sostenne il Nobel Milton Friedman 30 anni fa «Se l'Italia si regge ancora è grazie al mercato nero ed all'evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive».

Soluzione: tasse eque e spese statali sagge. Un impiegato statale spende lo stipendio, un ponte da lavoro, severità fiscale ma tasse sostenibili. nessuno andrebbe in caccia di beghe.

Invece qui non si compra più, dovendosi dichiarare di più, cosa che è difficile se nessuno compra più
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 114/332
@ yatar
scusami ma non ho capito il tuo ragionamento grazie al quale un lavoratore dipendente sarebbe comunque al riparo da eventuali verifiche fiscali nel caso dichiarasse un natante. il problema secondo me,come ho gia' detto, e' vedere quale coefficente di ricchezza verra' applicato al possesso di un natante e soprattutto capire se il fisco fara' distinzione tra un gommone di 4mt e uno di 10, essendo questo un bene decisamente superfluo e' probabile che detto coefficente sara' alto, per cui un dipendente con 20.000 euro di reddito che magari ancora paga la rata del mutuo con due figli a carico e un'autovettura intestata,credo che dichiarando anche un natante non potra' essere certo di dormire sonni cosi' tranquilli.di sicuro il fisco punta a monitorare maggiormente i lavoratori autonomi cioe' laddove si presume esistano le maggiori sacche di evasione, ma a tal merito ci sarebbe molto da dire e in parte e' gia' stato detto. sta' di fatto che almeno al momento gli effetti che ha prodotto questo inasprimento di questo sistema vessatorio unitamente ad una crisi globale e' unicamente quello di aver contratto ulteriormente i consumi.
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 115/332
albertgazza ha scritto:

fosse cosi semplice...
se secondo i "loro" parametri tu sei fuori, direbbero " caro sig. alegommone, come può permettersi questo natante???? "e visto che sei dipendente ti direbbero subito " è evidente che lei ha un secondo lavoro in nero".
"ovviamente può fare ricorso versando un terzo della sanzione che le stiamo comminando. si prenda un tributarista "( e lo paghi tu)
quindi, intanto versi il terzo, fai ricorso e magari perdi....vedi che la tua matematica non torna più?
in questi giorni due ns. amici forumisti hanno scritto quello che gli è capitato...ed è quello che ti ho descritto.
se ti prendono di mira hai solo un modo...il portafoglio, ed è il tuo. Sad
ciao


Non credo proprio che sia così.
Qualcuno esperto mi corregga se sbaglio.
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 116/332
Come al solito centri il problema!
Ci sono state persone che mi hanno detto:"Dottore se mi fa la fattura non vengo più"!
Io gl'ho detto che la fattura la dovevo fare e non gl'ho più visti!
Noi professionisti abbiamo lo studio di settore, dove anche i divani della sala d'attesa fanno redito, e quindi che fatturiamo o meno dobbiamo pagare quanto dicono loro e non poco! Io di studio di settore ho 90000 euro annui!
Magari ad essercene da evadere, quest'anno ero sotto di 500 euro!
Non ci sono più soldi!
Una ragazza di milano quest'estate mi ha detto che aveva chiamato in uno studio medico l'anno scorso per prendere un appuntamento per togliere un tatuaggio, gl'avevano risposto che la lista d'attesa era lunga e che doveva pagare 250 euro per la visita e le sedute dai 350 euro in su. Ora ha chiamato a luglio, subito appuntamento per 100 euro e sedute dai 100 in su!!!
Questo a Milano che ha un'economia invidiabile, pensate nella mia povera Sardegna!
Dopo lo spauracchio dell'inverno scorso di Cortina quest'anno a Porto Cervo c'era il deserto!
Anche di barche meno della metà!
Quest'inverno molti a Natale si faranno un giro del tavolo per cena e poi a letto ringraziando la nostra classe politica!
Se non si cambia registro avremmo su ogni monumento o torre un picchetto di disperati che fanno lo sciopero della fame!
Dall'altra vi dico che non sono d'accordo sul dare lavoro ad industrie che vendono in perdita e che lo stato le deve campare a spese dei contribuenti, forse costerebbe meno dargli un sussidio nel tanto che trovano un'altro lavoro!
Ragazzi siamo pieni di lavori pubblici da fare, aree da bonificare, strade che sembrano gruviera, etc etc!
Lo stato facesse che prende i lavoratori dall'ufficio di collocamente, lui si appalta i lavori a se stesso,ma con i controlli giusti senza che ci guadagni nessuno nessuna tangente, a costo zero! Invece da appalti ad esterni, con lavoratori sfruttati al massimo presi da ogni dove del mondo e poco qualificati!
Non me ne voglia nessuno, il periodo fascista ha fatto molto di brutto ma anche di buono qualcosa l'ha fatto!
Mia Nonna mi diceva che ai suoi tempi, del Fascio, di gente che non lavorava non ce n'era. Mi ha raccontato che passava un camion, caricava tutti e via a lavorare dove era necessario, strade, campi, fabbriche, .....
Ora più civilmente lo stato non potrebbe fare lo stesso?
La mia Sardegna è incolta al 90%, potremmo fare coltivazioni biologiche a non finire e nel sud piantare anche frutti tropicali!
Il sud della Sardegna è a poche miglia dall'Africa, si potrebbero piantare Kiwi, datteri, cocco, e forse mango, papaya, frutta a volonta e invece importiamo facendo fiorire l'economia di altri stati!
Molti sono sulle torri a protestare perchè vogliono a tutti i costi un posto in fabbrica e magari hanno ettari incolti di proprietà!
Un mio amico geometra che abita nel sud della Sardegna ha visto sparire il lavoro e avendo dei terreni si è messo ad allevare maiali e manzi da carne!
Un geometra di 38 anni, con anni di carriera alle spalle! Infatti ha studiato come fare e farlo al meglio!
Il lavoro è lavoro e se uno non ha più lo stesso non può pretendere che gli venga dato per forza! Le fabbriche sono sul mercato e se non sono competitive ....! Non si può pretendere di tenere in piedi mostri succhia soldi!
Io sono contrario, se il mio studio non funziona lo stato non mi paga neanche la donna delle pulizie!!!
E grazie a tutti gli sprecchi la pressione fiscale tra tasse dirette ed indirette è dell'80% se non di più.
Quando paghi il 43, più l'addizionale regionale, più l'IRAP, piu un euro al litro di benzina, 2 euro per pacchetto di sigarette ed ogni cosa che compri ha sopra l'IVA il conto è fatto subito!
Se le tasse fossero eque non ci sarebbe evasione! Uno si alza la mattina per dare 80% di quello che lavora per darlo a chi a chi decidono a Roma? Se devo regalare decido io a che dare e quanto dare, sono io che non vedo moglie e figli per lavorare!
L'abbiamo visto tutti, gente in cassa integrazione che lavora in nero, baby pensionati che lavorano in nero!
Ma vorrei sapere a chi è venuta in testa la geniale idea di dare la pensione a persone di 38 anni!?
Ora ne devi avere 68 per andare in pensione perchè devi con il tuo lavoro pagare la loro pensione! VERGOGNA!!!
Scusate lo sfogo ma la nostra Italia andrebbe buttata giù e rifata dalle fondamenta e così tutto il mondo!
Nell'antica Roma quando c'era guerra o situazioni difficili il parlamento perdeva i poteri e venivano istituiti due consoli, uno controllava l'altro, e non potevano essere rieletti per più di due volte! Questo perchè già da allora se le leggi andavano in parlamento era troppo lunga! Adesso noi abbiamo Monti ma non capisco a cosa pensa quando si alza la mattina, per ora ha solo messo tasse! Ma questo lo faceva anche mio figlio di 2 anni! Avevamo bisogno del professorone per mettere tasse, anche i governi che l'hanno preceduto l'hanno fatto! Sulla benzina paghiamo ancora tasse per la guerra in Africa!
Se non ci I@@@@MO bene non si esce da questa situazione!
Guardiamo il caso dell'Islanda, nessuno ne ha parlato, chissa perchè! Cercatelo su internet!!!
Il popolo islandese si è ribellato e si è rifiutato di pagare un debito pubblico fatto dai propri governanti e gl'è stato azzerato!
Tutti gli stati hanno un debito pubblico alle stelle, non uno a parte l'islanda, non ha debito!
Indovinate con chi sono indebitati? Con le banche!!!
Si perchè esiste il signoraggio e le banche ci stampano i soldi al costo della carta e poi noi invece dobbiamo dargli i soldi veri con gl'interessi!
Cose da pazzi!!!
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 117/332
Doctord73 for president!!!!!! wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav wav
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 119/332
doctord73 ha scritto:
Una ragazza di milano quest'estate mi ha detto che aveva chiamato in uno studio medico l'anno scorso per prendere un appuntamento per togliere un tatuaggio, gl'avevano risposto che la lista d'attesa era lunga e che doveva pagare 250 euro per la visita e le sedute dai 350 euro in su. Ora ha chiamato a luglio, subito appuntamento per 100 euro e sedute dai 100 in su!!!

In questo topic sostengo in partica 3 cose:
1) che a questi i soldi gli servono per ingrassare speculatori e finanzieri internazionali, non certo per rimetterli in circolo in beni e servizi ai cittadini
2) che non potendosi inflazionare la moneta (l'Euro), non resta che inflazionare la vita dell'individuo (e il tuo esempio lo dimostra ampiamente, sia per il paziente che non può èpagare in marchi che per quel medico che non può più illudersi a lungo di vivere in marchi)
3) che conseguentemente mentre noi ragioniamo quali possa essere (a torto o ragione) la corretta equità fiscale, a questi non frega nulla e stanno gia contando biciclette e pattini a rotelle da tassare prossimamente.

Ieri Monti, intervistato davanti ad un immenso carello con il logo "CFR - Council of Foreign Relations" mi fa pensare che ci ho preso.
Peccato che solo le TV finanziarie abbiano trasmesso questa immagine

In questo (rispondo così anche a Martiello e ad altri) vecchi strumenti nati per un pilatesco compromesso di comodo (redditometro, studi di settore, ecc.), abbinati a scelte a suo tempo demagogicamente effettuate (onere della prova fiscale a carico del denuciato e non del denunziante) diventano un formidabile tritacarne per fare cassa immedia, a prescindere da ragioni o equità.
Naturale che in ogni contabilità esistano più o meno piccoli scheletri nell'armadio. Naturale che con queste prospettive chi ha un lavoro autonomi si preoccupi.

Un reddito da dipendente e qualche risparmio, invece, non da nessun problema "tecnico" a documentare il sostentamento di tutta la famiglia, auto, moto e barca inclusa (certo... se avete un 40 metri .............)
Meno da un reddito "terzomondista" di € 15.000. (chiarisco: simili redditi sono plausibili in momenti di crisi o di investinmenti aziendali, ma non per... tutta una vita lavorativa!)

Ma comunque, tasse pagate o non pagate, questo denaro non tornerà nelle tasche dei cittadini. I soldi che si potevano spendere in opere (anche inutili) se ne vanno in spread. Nè è possibile aprirsi un allevamento di maiali se la banca non ti fa credito.

Vista la situazione delle banche grazie alle botte che han preso con le speculazioni da esse stesse mal fatte, siete sicutri che il limite dei 50€ in cash sia un problema di emersione del nero o serva a far prendere commissioni alle banche sul 90% della spesa dei cittadini???
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 120/332
Ok, ora c'è l'ho viola...... Mad
Sailornet