Anche i natanti nel redditometro, ormai e' cosa certa [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 31/332
regolo ha scritto:
E' ovvio che io non ho paura,se stessi in un altra nazione,ma siccome sto in Italia dove le leggi si fanno in base all'emotività di quel momento,ed ora c'è la caccia alle strege che navigano,si ho paura anche se ho reddito fisso e non ho un secondo lavoro a nero.


Ho avuto barche immatricolate da 20 anni, sempre denunciate sul redditometro e NESSUNO del fisco è mai venuto a rompermi.

Io dico di stare assolutamente tranquilli.....
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 32/332
Sinceramente non comprendo queste preoccupazioni....e non parlo solo per me che sono dipendente e quindi controllabile al 100 %.

Chi non evade non deve avere nulla da temere se risulta in possesso un gommone da 20 mila euro.

Discorso diverso per chi ha scheletri nell'armadio e dichiarazioni ridicole....

Saluti
Fabrizio
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 33/332
- Ultima modifica di Gex il 26/09/12 11:04, modificato 1 volta in totale
Si forse il problema sarà che quelli con un gommone da 1000 euro con uno stipendio ridicolo quando lo dichiarano sono considerati alla stregua di un ricco borghese che non dichiara un cavolo! Perchè si parte dall'idea che la barca è un lusso e costa...a loro non frega un cavolo se costa 1000 o è un gommone nuovissimo da 50000.

Tranquilli che i furbi non hanno questi problemi e non li troveranno certo cosi, al limite costringeranno i più loschi e i semplici timorosi a vendere la barca (non si sa a chi visto come vanno le cose) e mettendo ancor più in crisi l'economia di questo paese che tanto è già vicina a morire.

L'evasione è sbagliata e questo è sicuro, comunque su questo forum parliamo tra persone bene o male in grado di levarsi qualche sfizio chi più grande chi meno. C'è chi non se lo può porre questo problema e davvero viene messo in ginocchio da tutto questo sistema di dover pagare qualcosa a qualcuno ogni passo che si fa.

Comunque ho letto questa caccia alle streghe ha fatto salire l'evasione stimata di un +14%, vero o non vero questo valore io ci credo perchè la gente si sente quasi in dovere di evadere a uno stato che li martella ogni giorno e per di più NON FUNZIONA, perchè pagare le tasse per tutti i disservizi, i casini e gli sprechi che abbiamo ogni giorno sotto gli occhi e la benzina a 2 euro. Onestamente mi fa davvero in****are!

Per di più quelli che ti aumentano le tasse e ti mandano a cercare si intascano 30000euro al mese e sono i primi che intascano quanto non dovuto.

IN usa l'evasore è mal visto, ma lo stato funziona un pò meglio e garantisce tanto in più ai cittadini anche se coi suoi difetti, in svizzera ti fanno il mazzo se sgarri ma lo stato funziona.

IO se devo avere un lavoro non pagato dallo stato o da qualcuno mi attacco!!! Se vado in comune e perdo due giornate di lavoro per portare un foglio mi attacco ancor più forte ecc ecc ecc
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 34/332
Il problema è che non si conosco le tabelle, visto che qui cambiano le carte in tavola mentre si sta giocando.

Se si sapesse quali sono le regole con cui si sta giocando si starebbe tutti più tranquilli....qui non c'entrano gli scheletri nell'armadio.

Quello che voglio sapere è:
viene valutato il valore del natante o i costi di gestione?
Viene considerato l'anno di costruzione o la lunghezza?
Insomma, quali sono le regole del gioco?
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 35/332
Quando vai in banca a chiedere un mutuo controllano la possibilità che hai a restituire il debito e il primo parametro è il tuo reddito dichiarato, da quello tolgono tutte le spese che devi sostenere per vivere, quindi bollette, affitto, altri finanziamenti in corso ecc. e capiscono se puoi far fede all'impegno che stai per prendere o no.

E fin qui tutto bene, ma se io sacrificando ferie, cene con gli amici, camminando con una carriola, trascurando il guardaroba riesco a mettere da parte i soldi per comprarmi un gommone, allora divento automaticamente un possibile evasore
Evil or Very Mad

Ma tutto ciò alla quale ho rinunciato nel corso degli anni, ha un valore per il fisco? Non credo proprio!

Vado un attimo OT, tra le spese da dichiarare ci sono pure le spese veterinarie.

Da veterinario, sulla piazza da oltre 20 anni conosco bene quali sono le spese che un proprietario di cani affronta annualmente, vi giuro che la cosa mi fà sorridere da una parte, ma in****are dall'altra.

Paradossalmente la richiesta che mi viene fatta da un pò di tempo a questa parte è quella di non emettere la regolare ricevuta, non per risparmiare sull'importo di una visita o di una vaccinazione , ma per non diventare improvvisamente proprietari di un bene di lusso UT UT
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 36/332
vetspin ha scritto:
Paradossalmente la richiesta che mi viene fatta da un pò di tempo a questa parte è quella di non emettere la regolare ricevuta, non per risparmiare sull'importo di una visita o di una vaccinazione , ma per non diventare improvvisamente proprietari di un bene di lusso UT UT


Ecco il punto

O almeno uno.

Qualche post prima ho parlato di terrorismo psicologico, questo è uno dei risultati.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 37/332
van bob gli evasori totali devono scovare..no me che a 36 anni sto a casa con mamma... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 38/332
Io penso proprio che visto come è successo per le auto la norma farà RIDERE.

Perchè se compro un auto di 10 anni che il mercato non vuole, la pago meno di un utilitaria usata ma l'auto è di grossa cilindrata pago bolli e assicurazioni da paura e mi vengono a controllare.

Invece una golf nuova iperaccessoriata da 40000euro non da fastidio a nessuno o anche se ho delle auto d'epoca da 80000 euro l'una.

Quindi penso che se si è fatto un lavoro indegno con le auto con le barche potrà solo essere peggio.

Perfavore continuiamo a uccidere l'italia
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 39/332
Gex ha scritto:
Perfavore continuiamo a uccidere l'italia


Perchè non è già morta? Aspettiamo solo la sepoltura, che non tarderà ad arrivare.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 40/332
morta e sepolta!..comunque fatta la legge trovata la scorciatoia...
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Sailornet