Anche i natanti nel redditometro, ormai e' cosa certa [pag. 25]

Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 241/332
personalmente non credo che si faranno delle valutazioni corrette in merito..........siamo in italia dove una volta messa una tassa seppure per un emergenza nazionale rimane non per tanto tempo ma per tutta la vita anzi le tasse sono tra le poche certezze che noi italiani ci tramandiamo di padre in figlio, (guerre varie, terremoti vari, alluvioni varie)dove se si volesse davvero dar dei segnali di coerenza ed "equità" (parola molto abusata ultimamente) si riporterebbero gli stipendi politici a cifre adeguate a quanto producono ossia "poco"e per politici intendo tutta l'immensa galassia italiana e non solo dei ns mille e passa parlamentari ma delle migliaia di burocrati inutili o quantomeno superflui ai quali non puoi mai attribuire una responsabilità perchè non è mai colpa loro ma che gravano sulle nostre spalle a botte di stipendi da manager di altissimo livello di cui i palazzi leggi ministeri, regioni, province e comuni sono strapieni per non parlare delle municipalizzate ecc...ecc... ).
E se davvero si cercassero equamente risorse,........hai voglia di tagliare posti creati ad arte e non per necessità reale e stipendi.
Quindi come dicevo non credo che saranno fatte valutazioni coerenti perchè in italia se la guardi obbiettivamente c'è davvero poco di coerente e alla coerenza da sempre chi ci governa ha preferito la CONVENIENZA, tolgo a te e a me nò,..........anzi visto lo sforzo fatto per toglierteli mi aumento i miei emolumenti!
Non facciamoci illusioni sarà solo uno dei tanti modi fare cassetta e a chi più e a chi meno prepariamoci a frugarci, Scordiamoci una lettura delle sfumature, esempio, se la barca ha 2 o 15 anni o se il motore è recente oppure un reperto archeologico! ci sarà solo da pagare, sicuro al cento per cento.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 242/332
In attesa che "Serpico" (il programmone di elaborazione dati parta) e che il 20 vengano illustrati i dettagli effettivi di calcolo, posto le 80 voci del nuovo redditometro, reperite su virgilio.it

ABITAZIONI
- Abitazione principale
- Seconde case
- Mutui
- Spese per ristrutturazioni
- Intermediazioni immobiliari
- Collaboratori domestici
- Elettrodomestici
- Apparecchiature elettroniche
- Arredamento
- Energia elettrica consumata
- Gas consumato
- Telefonia fissa e mobile

MEZZI DI TRASPORTO
- Automobili
- Minicar
- Caravan
- Moto
- Natanti e imbarcazioni
- Aerei privati
- Mezzi di trasporto in leasing o noleggio

ASSICURAZIONI E CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
- Responsabilità civile
- Incendio e furto
- Vita
- Danni
- Infortuni
- Malattia
- Altre assicurazioni
- Contributi obbligatori
- Contributi volontari
- Previdenza complementare

ISTRUZIONE
- Asili nido
- Scuola per l'infanzia
- Scuola primaria
- Scuola secondaria
- Corsi di lingue straniere
- Soggiorni studio all'estero
- Corsi universitari
- Tutoraggio e corsi di preparazione agli esami
- Scuole di specializzazione
- Master
- Canoni di locazione per studenti universitari

ATTIVITÀ SPORTIVE E RICREATIVE
- Attività sportive
- Circoli culturali
- Circoli ricreativi
- Cavalli
- Abbonamenti pay-tv
- Giochi on-line
- Abbonamenti eventi sportivi e culturali
- Viaggi organizzati
- Alberghi
- Centri benessere
- Altri servizi per la cura della persona

ALTRE SPESE SIGNIFICATIVE
- Oggetti d'arte o antiquariato
- Gioielli e preziosi
- Spese veterinarie
- Donazioni in denaro a favore di Onlus e simili
- Assegni periodici corrisposti al coniuge
- Donazioni effettuate
- Altre spese significative

INVESTIMENTI MOBILIARI E IMMOBILIARI
- Fabbricati
- Terreni
- Natanti e imbarcazioni
- Autoveicoli
- Motoveicoli
- Caravan
- Minicar
- Aeromobili
- Azioni
- Obbligazioni
- Conferimenti
- Quote di partecipazione
- Fondi d'investimento
- Derivati
- Certificati di deposito
- Pronti contro termine
- Buoni postali fruttiferi
- Conti di deposito vincolati
- Altri prodotti finanziari
- Valuta estera
- Oro
- Numismatica

Ora... a parte un paio di battutacce che verrebbe da fare su certe voci, tipo "altri servizi per la cura della persona", salta subito al'occhio una cosa: i natanti (come altre voci) sono presenti sia al paragrafo "mezzi di trasporto" sia al paragrafo "investimenti"....

Quasi che saranno calcolati sia come potenziale di acquisto, sia come costo di mantenimento
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 243/332
Bel lavoro...in pratica vieni osservato da qualunque lato, questa boiata farà semplicemente salire la voglia della gente di evadere perchè sarà ancora più furbo chi fa il furbo. Vedi le statistiche che davano un 14% in più di evasione! Anche se una parte di evasione (piccola a mio avviso) viene individuata.
E i capitali che girano in nero non verranno mai e poi mai fuori, ad esempio il proprietario di una barca che può permettersela sulla carta ma che fa anche il suo guadagnuccio in nero. Farà ad esempio manutenzione e rimessaggio, e chi gliela fa non sarà certo troppo scontento di far pagare manodopere e spazio occupato " aumm aumm" e non raccontiamoci farfuglie perchè materiali e fatture le aggiustano come vogliono.

Quelli furbi un 20-30% di reddito lo nascondono come vogliono coprendoci tanti di quei bisogni e servizi accessori che possono tranquillamente non essere visti a chi osserva neppure con sto redditometro.

Andiamo cosi si distrugge tutto compresa l'economia, la voglia di spendere soldi sia bianchi che neri è già bella che sepolta.

Io ho 26 anni laureato in ingegneria, lavoro si trova ma poco e pagato in modo ridicolo rispetto alle spese che richiede vivere o "sopravvivere" in questo paese, altri 2 anni e se non trovo la mia via o non cambia qualcosa in questo paese (ma non il nome del partito, qualcosa di serio) sono pronto a levare i tacchi per andare a dire agli altri quanto sia bella l'italia
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 244/332
Io non ho nulla da nascondere pago le tasse alla fonte sino all'ultimo euro, quindi controllino pure .. il redditometro non può che indicare un tenore di vita adeguato al reddito.
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 245/332
non e' ancora chiaro come quelle voci del redditometro verranno elaborate dal fisco, ma qualcosa mi dice che molti di noi si scopriranno milionari senza averlo mai saputo ( e senza esserlo Sbellica )
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 246/332
martiello123 ha scritto:
ma qualcosa mi dice che molti di noi si scopriranno milionari senza averlo mai saputo ( e senza esserlo Sbellica )

e quel che è peggio verranno tassati , per quello.....
ah già , si può fare ricorso ovviamente, prendi un commercialista e lo paghi, poi versi la metà dell'importo della sanzione, altrimenti non vieni ammesso al contraddittorio, e se per caso vinci il ricorso, i tuoi soldi te li rendono dopo 10/12 mesi.
che soddisfazione......
Sad Sad
il mio commercialista per piccoli importi fino a qualche migliaio di euro, sconsiglia addiritura il ricorso.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 247/332
@Yatar
Non ho ancora visto tutta la normativa, ma se la voce compare in due paragrafi separati, dovrebbe essere riportata al momento dell'acquisto per il primo anno e nel paragrafo mezzi di trasporto nei successivi.
Oppure se alla voce investimenti qualora il natante abbia destinazione il noleggio.
L'unica cosa certa è che si creerà un contenzioso non da poco.
Tra l'altro per i natanti, se non acquistati nuovi o da usati ma con leasing in corso potrebbe non sussistere traccia della compravendita e come tale mantenersi se il pagamento dell'usato l'ho fatto con una serie di assegni circolari tratti da più conti correnti e di basso importo, intestati a diversi "comproprietari". Inoltre se non viene stipulata alcuna polizza assicurativa e lo tengo su una mia rimessa privata senza portarlo in un rimessaggio che mi rilasci fattura il natante potrebbe essere e rimanere un" figlio di nessuno" fino a che non decido di vararlo.
Tutto questo per quello che riguarda il 2012 poi, per gli anni a venire, potrebbe cominciarsi a delineare una tracciabilità del figlio di nessuno.
Comunque resto della mia vecchia convinzione : prima o poi arriverà il momento dell'immatricolazione o iscrizione in qualche registro.Magari non adesso, ma nel giro di qualche anno, non appena la situazione economica inizierà a marciare, tanto per non dare colpi di grazia inutili.La motivazione, quando sarà il momento, si rifarà a questioni di sicurezza della navigazione.
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 248/332
yanez323 ha scritto:

Comunque resto della mia vecchia convinzione : prima o poi arriverà il momento dell'immatricolazione o iscrizione in qualche registro.Magari non adesso, ma nel giro di qualche anno, non appena la situazione economica inizierà a marciare, tanto per non dare colpi di grazia inutili.La motivazione, quando sarà il momento, si rifarà a questioni di sicurezza della navigazione.


ti diro'... se questo servisse a rendere piu' difficile il furto di un natante, a rintracciare piu' facilmente i pirati del mare e a levarci dai piedi l'incognita del redditometro ben venga questo registro anche a costo di pagare una ragionevole tassa di navigazione o di possesso che dir si voglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 249/332
Daytona ha scritto:
Io non ho nulla da nascondere pago le tasse alla fonte sino all'ultimo euro, quindi controllino pure .. il redditometro non può che indicare un tenore di vita adeguato al reddito.

Nessuno vuole lodare l'evasione. (ma magari petendere tasse eque e giuste sì..)

Ma il probema è che questi strumenti rischiano di comprimere i consumi, quindi conseguentemente di aggravare i costi sociali oltre a ridurre il complesso del gettito fiscale..

Credo di aver capito dove vuole andare a parara il governmo ed avrei pure una mia proposta migliorativa.
Ma l'importante per ora è capire che siamo tutti sulla stessa.... barca.
Speriamo non si chiami Titanic
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 250/332
Sul redditometro mancano alcune voci significative:
-Gratta e vinci
-Sigarette
-Videopoker....
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Sailornet