Anche i natanti nel redditometro, ormai e' cosa certa [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 21/332
sulle sigarette gia' si pagano tasse salatissime sulle barche no
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 23/332
BULLE II ha scritto:
Jampy60, chi è l'evasore colui che lavora e ha una partita iva oppure quello che lavora e è perfettamente sconosciuto al fisco?
Capiamoci bene su questo punto.


Se chi lavora ed ha una partita iva con un fatturato 100 e dichiara 50 è un evasore per 50, sicuramente più odiosi e più difficili da stanare chi NON ESISTE per il Fisco, ma entrame sono evasori, spero che le sanzioni siano anche differenti per le due categorie di evasori e comunque rapportate al reddito NON dichiarato, che potrebbe anche essere maggiore anche nel primo caso.

Le tasse vanno pagate e tutte! non è possibile giustificare "autoriduzioni", ma va da se che le sanzioni devono essere eque, adeguate e proporzionali all'evaso.
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 24/332
ORAMAI e' caccia alle Streghe!!!signori qui ci sta gente che cambia bmw ogni anno e non hanno mai lavorato!!!le persone lavorano porta a porta e io cio' la finanza dietro la porta tutti i giorni!!!che faccio mi armo e inizio a sparare come romanzo criminale??ma fino a quando ci faremo prendere per i fondelli??sento gente che accusa chi ha una partita iva???ma vi rendete conto?!?e di quelli che hanno il POSTO FISSO e fanno doppio lavoro???il Gommone???non e' di nessuno..puo' averlo comprato mia moglie coi i soldi che guadagnava come segretaria in un autoscuola pagata a nero...che poi e' la verita' lei mi ha regalato la patente nautica e' l'assicurazione e' intestata a me..il gommone e' il suo!!!FACCIAMO COME IN SPAGNA SPACCHIAMO TUTTO..cosa si cambia..facendo le RIVOLUZIONI!!il resto E? VERGOGNA ITALIANA BLEAH Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 25/332
Jampy60, ma di quale equità stai parlando?
Se non esisto per il fisco, vienimi a multare...
Chi ha partita iva invece è facilmente controllabile, poi vagli a dire ho il gommone comprato con i soldi di mia moglie che va in giro a fare marchette.

Ma dai sù, non prendiamo cantonate con la caccia alle streghe, i problemi sono altri......che lascino che le PMI lavori serenamente in un mercato sano, cosa che non lo è.

Ci rendiamo conto che ormai siamo alla frutta?
Io si, sono sul mercato tutti i giorni e purtroppo ho un quadro della situazione molto chiaro, possono anche raccontarmi quella dell'orzo, ma tanto non ci credo.

La vera verità è quella che vedo quotidianamente.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 26/332
wsz ha scritto:
confermo :

natanti ed assicurazioni dovranno essere dichiarati

https://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/articolo/50937/redditometro-2012-le-voci-di-spesa-analizzate-dal-fisco.html

stralcio una partedell'articolo:
A chi si applica il Redditometro

Tale sistema viene applicato esclusivamente alle persone fisiche, ovvero professionisti, commercianti, artigiani, imprenditori individuali, dipendenti e pensionati, mentre non coinvolge alcun tipo di azienda.


quindi i furbetti che intestano il loro natante/imbarcazione alla società non verranno controllati?
e un povero cristo ( me medesimo ) operaio che, sfortuna per lui ha questa passione, dovrà giustificarsi al fisco?
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/332
- Ultima modifica di VanBob il 26/09/12 10:10, modificato 2 volte in totale
Siamo alle solite.
Avete un gommone e ve lo potete permettere? Allora nulla da temere.
Avete un gommone e siete evasori? Allora abbiate (la giusta) paura!

Riflettete piuttosto sui 9 milioni di evasori totali (che sono circa il 25% considerando i 41 milioni contribuenti totali), sui falsi invalidi, sui corrotti, etc.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 28/332
Io sono assolutamente d'accordo sulla denuncia anche dei natanti. Sicuramente chi ha un gommone del valore di qualche decina di migliaia di euro non ha nulla da temere.

Ci sono però centinaia di motoscafi, cabinati e barche a vela sotto i dieci metri (dichiarati ma ben più grandi) del valore che arriva facilemnte ai 300/400 mila euro, che consumano 100 litri/ora e che pagano 7000/10.000 euro l'anno di posto barca, completamente sconosciuti al fisco.

Sono questi da colpire e voglio credere ch siano questi che cercano.

Io vengo da un motoscafo di 8 metri con 500 cv. Il mio era immatricolato perchè non ho nulla da temere dal fisco ma se avessi voluto, sarebbe potuto rimanere anonimo ed io essere un evasore totale.

Un Airon Marine 36 piedi (quasi 12 metri) può essere omologato natante (9,99) e montare due motori Kad da 370 cv cadauno....

Lo vogliamo paragonare ai nostri fuoribordo?
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 29/332
martiello123 ha scritto:
sulle sigarette gia' si pagano tasse salatissime sulle barche no


Io intendo come capacità di spesa, chi fuma un pacchetto di sigarette al giorno spende circa 1.800,00 Euro all'anno, molto di più di quanto io spenda per mantenere in società con un mio amico un natante di 6.5 m.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 30/332
E' ovvio che io non ho paura,se stessi in un altra nazione,ma siccome sto in Italia dove le leggi si fanno in base all'emotività di quel momento,ed ora c'è la caccia alle strege che navigano,si ho paura anche se ho reddito fisso e non ho un secondo lavoro a nero.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sailornet