Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 21]

Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 201/352
Grande Propcalc, era esattamente quello che pensavo io solo che non volevo scriverlo perchè temevo l'ennesima serie di bacchettate....
Adesso i pezzi del puzzle cominciano a combaciare.......
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 202/352
coma66 ha scritto:

Con questa elica che ha una pala sbeccata con un pezzo mancante di circa 1,5 cm2 il mio gommone raggiunge i 30-31 nodi con due persone, 110 litri di benzina, piu resto delle dotazioni ma arriva al massimo a 4600/4700 RPM.
.

sotto la pioggia, erano queste medesime condizioni?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 203/352
No, questa è stat la prima volta che ho usato il gommone con la pioggia, ma cambia qualcosa?
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 204/352
Comunque per mettere altra carne al fuoco, alla prima occasione faccio alzare il motore di un buco.......
Poi vediamo.
Quei due baffi mi hanno fatto scattere un campanellino in testa.....

Alla prima occasione utile faccio un video e lo posto........
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 205/352
si cambia e di tanto....quando sei al limite di tutto guadagnare o perdere 2 nodi son tanti.
non mi riferivo alla pioggia, ma al peso navigante,
deve essere uguale alla prima prova postata.
aspetta a modificare l'altezza motore altrimenti non saprai dov'è l'errore fai una cosa alla volta Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 206/352
I pesi sono sempre quelli, 10kg in piu o in meno.....
Il prossimo step sarà quello, suggerisci altro?
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 207/352
Ma i baffi li faceva anche prima di modificare l'elica?
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 208/352
onestamente non lo so......
homo sapiens non urinat in ventum
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 209/352
coma66 ha scritto:
Grande Propcalc .... Adesso i pezzi del puzzle cominciano a combaciare.......

No Cama66, i pezzi del puzzle sono lontani dal combaciare. Leggi tutti i miei precedenti interventi e anche di Fran. Per pinna a filo chiglia, l'elica attuale, modificata in 3 x 13,17 x 15, è sbagliata. Figuriamoci poi se alzi il motore. Fa come Ulisse, non stare a sentire la lase sirene .... stonate. La scomparsa delle vibrazioni, unico risultato positivo ottenuto, conferma solo che il diametro precedente era eccessivo. Con la riduzione del diametro iI motore avrebbe dovuto prendere oltre 5250 rpm. Questo mi induce a ritenete che il battello sia squilibrato. Per questo motivo dico : non spendere più soldi in nuovi esperimenti di ritocco per quest'elica.
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 210/352
Squilibrato....
Fran ha un motore 4t che pesa almeno 40 kg più del mio, quindi a poppa è di sicuro più carico.
io a poppa ho: 2 batterie da 80 ampere, un serbatoio dell'acqua dolce da 60 litri che tengo sempre a meno della metà, una pompa di sentina piccolina, una autoclave della doccia.

il serbatoio è sotto alla consolle, la cessettina con quattro chiavi la tengo nella consolle, altri pesi non ne vedo.

a prua ho due ancore da 4 kg più trenta metri di cimetta cadauna.

sotto al gavone di prua, ho le dotazioni entro 6 miglia, due asciugamani, un rotolo di carta, um secchio vuoto....

se dici che ha i pesi sbilanciati a poppa la prova che posso fare sarà quella di fare spostare mia moglie a prua gradualmente, sono 50 km che posso disporre come voglio, dovrebbe migliorare sensibilmente.....
homo sapiens non urinat in ventum
Sailornet