Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 18]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 171/352
grazie ma non capisco ancora....potresti essere più esplicito ?
è un area ?, un diametro? o tutte e due
grazie
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 172/352
Rappresenta il rapporto fra l'area del disco attuatore (un cerchio di diametro uguale al diametro dell'elica) e l'area della proiezione delle pale sul disco stesso. Quindi, essendo un rapporto fra due aree è un numero puro, non ha dimensioni.

Per esempio
se l'elica ha un diametro pari a 13", l'area del disco attuatore è (13x2.54)^2 x pi_greco/4 = 85600 mm^2
se l'area della proiezione delle pale è 3x150x90 = 40500 mm^2
allora il Dar è 40500/85600 = 0,47

Un'elica diametro 13 con 4 pale 120x80 avrebbe un dar 38400 / 85600 = 0,45
Un'elica diametro 12,5 con 4 pale 120x80 avrebbe un dar 38400 / 79100 = 0,49
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 173/352
grazie Fran molto esauriente come sempre .
succede che così facendo il significato si perde.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 174/352
DISC AREA RATIO = As/Ad dove As = Area sviluppata delle pale e Ad = Area disco.
As = 3 pale x area di una pala
Ad = πr²
L'area di una pala si ottiene da calco su carta, appoggiata sulla faccia della pala, e si misura con apposito programma disponibile a geometri, architetti e ingegneri.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 175/352
fran ha scritto:

se l'area della proiezione delle pale è 3x150x90 = 40500 mm^2

scusate ancora il OT ma mi pare sia importante
quello scritto sopra....150x90 (rettangolo in mm approssimativo di ogni pala)??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 176/352
ok grazie propcalc mi hai risposto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 177/352
DAR ottimale?????
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 178/352
ropanda ha scritto:
DAR ottimale?????

E' frutto di calcolo specialistico e varia con la spinta dell'elica ed i relativi parametri. Non è predeterminato in base a numero fisso.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 179/352
ropanda ha scritto:
DAR ottimale?????

0.4 - 0.7 [1]
0,4 --> barche veloci
0.7- -> barche da lavoro, trawlers, rimorchiatori
The smaller blade area of the three blader makes ir more suitable for lighter displacements cruisers

Più o meno, da stabilire in base a calcolo specialistico. Sbellica Sbellica


[1] D. Gerr, Propeller Handbook, pag.32
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 180/352
fran ha scritto:

0.4 - 0.7 [1]
0,4 --> barche veloci
0.7- -> barche da lavoro, trawlers, rimorchiatori
The smaller blade area of the three blader makes ir more suitable for lighter displacements cruisers

Più o meno, da stabilire in base a calcolo specialistico.

[1] D. Gerr, Propeller Handbook, pag.32

Un caso emblematico sono le LASER (DAR = 0,40). Resta da vedere cosa si intende per barca veloce. A mio parere V>3,5*Vplanata.
E' frequente l'uso improprio di queste eliche sull'assunto (erroneo) che fanno correre. Un po' quello che accadeva con le marmitte ABART.
Le barche da lavoro spesso necessitano di eliche con DAR > 0,70 (0,95 - 1,05)
Sailornet