Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 32]

Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 311/352
fran ha scritto:
Fra lo specchio di poppa e il cavalletto del motore riesci ad infilare un dito? Due dita?
Il trim è leggermente basso.
La scia è uguale alla mia.
Cos'è quell 11 in alto a sinistra del dragonfly?
243 °F ??????? sono circa 117 °C, spero sia rotto il termometro acqua UT UT



Buonasera fran, il motore è appoggiato sulla sommità dello specchio di poppa.
allego due foto che ho fatto oggi....
re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 312/352
È troppo basso.
Il mio è almeno 3-4 centimetri più in alto e la pinna è a filo chiglia.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 313/352
Infatti è quello che penso pure io, tutti gli indizi portano a questa conclusione.

Era quello che intendevo dire quando parlavamo di pezzi che iniziavano a comporre il puzzle.

se non è un problema per te, puoi postare una foto della posizione del tuo motore?

Grazie.....
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 314/352
A proposito di pezzi e di puzzle, quando alzi il motore (sembra davvero basso 😕) vedi di buttare quel legno e metterci un bel salvapoppa....così fa schifo 😜 ma chi l’ha montato il capitano achab.....
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 315/352
Quante ore ha il motore?
Su che barca era montato prima?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 316/352
il motore ha 500 ore e stava montato su un gommone di sei metri...
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 317/352
Quindi non sembra troppo sfruttato o spompato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 318/352
fran ha scritto:
Quindi non sembra troppo sfruttato o spompato.


quando lo abbiamo montato, abbiamo fatto le prove di compressione ed era tutto a posto. la diagnostica era ok, l'unico problema che ho avuto è stato l'errore dell'allarme della pompa dell'olio tipico dei motori di quegli anni un falso allarme dovuto ad un pressostato che nelle serie successive è stato eliminato. Abbiamo solo dovuto inserire nella centralina la nuova mappatura aggiornata. per il resto, candele e null'altro. il motore parte al primo colpo, spinge bene e fa uscire fuori il gommone in maniera decisa....
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 319/352
Da quanto scrivi si evince che il gommone è sempre in acqua. Come siamo messi a cozze? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 320/352
VanBob ha scritto:
Da quanto scrivi si evince che il gommone è sempre in acqua. Come siamo messi a cozze? Wink



La carena è pulta ad eccezione di quei ciuffi che stanno sulla parte immersa del cavalletto.
Non è il fouling la causa della non resa del motore, lo ha fatto fin dal primo giorno che l'ho messo in acqua.....
Credo che sia molto piu plausibile un montaggio basso del motore sebbene il meccanico ha detto di averlo montato con la piastra a filo di carena.
appena è possibile, vado al Conero e mi tuffo ma devo aspettare un giorno con il mare buono, sono 18 miglia......
homo sapiens non urinat in ventum
Sailornet