Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 30]

Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 291/352
fran ha scritto:
Fra lo specchio di poppa e il cavalletto del motore riesci ad infilare un dito? Due dita?
Il trim è leggermente basso.
La scia è uguale alla mia.
Cos'è quell 11 in alto a sinistra del dragonfly?
243 °F ??????? sono circa 117 °C, spero sia rotto il termometro acqua UT UT



l' undici è riferito alla profondità dell'acqua.

l'indicatore temperatura è del vecchio motore, è staccato, non funziona.
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 292/352
Lo scie che ho visto sono tutto.lolto più ordinare e pulite, la miao sembra molto più incasinata....
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 293/352
Ok, sicuramente tu a bordo hai visto meglio, però la prospettiva del tuo video ha quasi sempre un angolo molto chiuso vicino allo specchio (dove c’è più turbolenza) non è possibile fare un buon confronto così.
Vediamo quando avrò varato la mia T&T se riesco a fare un video simile al tuo.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 294/352
Quelle riprese non chiariscono nulla sull'altezza di montaggio. Inutile farsi illusioni.

Piuttosto, nessuno si è preso la briga di calcolare il regresso usando il nostro srumento https://www.gommonauti.it/velocita.php ?

Certo che se non si può tirar fuori dall'acqua bisogna immergersi per misurare l'altezza della pinna. Hai visto il modo corretto di misurare? Devi prolungare il piano della carena con un'asticella e non della piastra (come quasi tutti fanno), con trim neutro (piastra parallela all'asticella).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 295/352
VanBob ha scritto:
Quelle riprese non chiariscono nulla sull'altezza di montaggio. Inutile farsi illusioni


Ti posso dire che se non è in linea con la chiglia è sotto di pochi mm. 5/10
La controprova sarebbe una corsa alle stesse velocità con un po’ di negativo per vedere se si innescano spruzzi (baffi) degni di nota.
Facendo molta attenzione e con buona pace della ragazza prua 🙂
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 296/352
fran ha scritto:
Fra lo specchio di poppa e il cavalletto del motore riesci ad infilare un dito? Due dita?
Il trim è leggermente basso.
La scia è uguale alla mia.

Per favore rispondi, se puoi.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 297/352
In questo caso delle deduzioni mi fido poco. Mi piace usare il righello. Wink

Vorrei dei numeri precisi:
RPM al massimo (WOT)
Rapporto di riduzione piede
Velocità WOT
Altezza della piastra rispetto alla carena
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 298/352
Aspettiamo che Coma66 vada a farsi un bagno....i numeri saranno sempre più precisi.....non ho ancora capito esattamente il rapporto di riduzione??
Sul sito evinrude ne propongono 2 per cilindrata...si può scegliere in base al tipo di imbarcazione o tipo di prestazioni/ elica desiderati?
C’era un Topic con la tabella molto recentemente.....
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 299/352
fran ha scritto:
fran ha scritto:
Fra lo specchio di poppa e il cavalletto del motore riesci ad infilare un dito? Due dita?
Il trim è leggermente basso.
La scia è uguale alla mia.

Per favore rispondi, se puoi.


Scusami fran, non capisco cosa mi vuoi dir, il cavalletto è imbullonato allo specchio di poppa...
Forse il dato che vorresti sapere è la distanza tra l'asse verticale del motore ed lo specchio di poppa?
Perchè questo è chiuso in un gambale ed i gambali variano tra motore e motore, non credo che sia un dato significativo.
Il trim è al punto in cui a parità di giri raggiungo la velocità massima.......
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 300/352
Rocky6 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Quelle riprese non chiariscono nulla sull'altezza di montaggio. Inutile farsi illusioni


Ti posso dire che se non è in linea con la chiglia è sotto di pochi mm. 5/10
La controprova sarebbe una corsa alle stesse velocità con un po’ di negativo per vedere se si innescano spruzzi (baffi) degni di nota.
Facendo molta attenzione e con buona pace della ragazza prua 🙂



come ho detto, il mare era formato e c'èerano belle ondone lunghe che non consentivano una navigazione veloce, ma ti garantisco che a 30 nodi quei baffi diventano tesi, ben staccati dal resto della scia e puntano a 45 gradi verso l'esterno e veslo l'alto, la direzione è quella che vedi nel video, ma l'altezza è piu marcata ed anche piu definiti.
homo sapiens non urinat in ventum
Sailornet