Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 27]

Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 261/352
Rocky6 ha scritto:
coma66 ha scritto:

I baffi che fuoriescono dalla poppa e che puntano verso l'esterno e verso l'alto possono essere indicatori di un qualcosa che sta messo male.


Ciao
Mi fa pensare al motore basso ed un trim molto positivo con la pinna che avvia il flusso che crea i baffi . Magari è basso di poco ma, quando azioni il trim il piede si allontana dallo specchio (come per il bracket) quindi il flusso lo investe e la pressione fa il resto.
Restano da fare le tue verifiche all’installazione e gli aggiustamenti al tunning.
Spero proprio che lo trovi montato un po’ basso, perché regolando l’altezza potresti avere un bel risultato.



E' esattamente quello che ho pensato io.......Wink
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 262/352
VanBob ha scritto:
Mi dispiace contraddirti, ma i 30 kg possono influire molto. Specie se abbinati ad altri "errori" come motore troppo immerso, elica sbagliata e CG fuori posto.

Questa considerazione valga come risposta quando ci chiedi perché non siamo in grado di darti le misure esatte di ognuno di questi parametri. Se ancora non fosse chiaro ripropongo il concetto: i numeri che chiedi sono esclusivo appannaggio di chi è in grado di calcolarli, propcalc è un professionista che lo fa dietro compenso, dato che è la sua professione. Qui sul forum non mi pare ne esistano altri.
Stabilito che nessuno è in grado di farli, ti ricorderei che molti, me compreso, ti hanno instradato su una strada assolutamente approssimativa ma basata sulle conoscenze "di base". Ti ho suggerito di iniziare a togliere un po' di diametro, poco per volta altrimenti il troppo ti costringerebbe a ripristinare (con costi controproducenti in funzione del fine). Qualcuno ti ha quindi suggerito di togliere molto. Probabilmente è quel molto che ti serve, ma io non me la sono sentita di farti togliere il molto in una sola volta, levare un po' ad ogni intervento porta anche ad un risultato più preciso.
Altri ti hanno chiesto di misurare l'altezza della piastra, è stato fatto? Non mi sembra di ricordarlo.

Insomma... elementi necessari e sufficienti per arrivare sperimentalmente ad una risoluzione li hai tutti. Sta a te metterli in atto, però chiedi ad un forum di semplici appassionati di "darti i numeri precisi", lamentandoti che l'unico che li conosce(rebbe) è un professionista che con quel lavoro si guadagna il pane.

insomma... permettimi di dirti, e tengo a precisare che lo faccio in via assolutamente cordiale e amichevole, che c'è sì qualcosa che non va, ma non è nelle misure.

Sono sicuro di non sbagliare dicendoti che se ti accontenterai di arrivare ad una soluzione accettabilissima ma non professionale potrai continuare a seguire i consigli del forum (filtrando quelli palesemente errati), altrimenti dovrai entrare in uno studio di un professionista e chiedere un preventivo.




E' esattamente quello che ho fatto, ho chiamato un professionista, sarò ben felice di pagarlo, ma questo è dichiaratamente un professionista, ha una sua azienda, un suo sito internet con partita iva scritta.
Pnsa un pò, siamo stati piu di mezz'ora al telefono e mi ha fatto parlare, mi ha fatto alcune domande e mi ha detto chiaramente che la direzione presa può essere giusta ma scondo lui c'è altro che sfugge ed anche secondo me.....
Gli ho chiesto quanto mi costa fare un'elica da lui, compreso studio e consulenza....
Mi ha detto che secondo lui non ho bisogno di un'elica in questo momento, ma di altro e mi ha spiegato cosa, gli ho detto che farò quello che mi ha suggerito, e se dovrò comprare l'elica lo chiederò a lui, mi ha detto che sarà a disposizione ma per ora non mi devo preoccupare.
Non mi ha voluto un euro per piu di mezz'ora di colloquio e di spiegazioni chiare e precise.

VanBob, capisco cosa vuoi dire quando dici che 30 kg incidono eccome, ma bisogna essere anche un minimo concreti, altrimenti dovrei regolare l'assetto ogni volta che carico una canna da pesca o mi porto dei panini.......
Cerchiamo di essere concreti e non corriamo dietro ad indicatori che hanno piu la valenza di scuse che altro.....
C'è quelche cosa che ci è sfiggito a tutti e lo scoprirò.

Grazie per gli interventi
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 263/352
coma66 ha scritto:
Non mi ha voluto un euro per piu di mezz'ora di colloquio e di spiegazioni chiare e precise.

Non credo che ti abbia dato gratis i numeri e le misure precise che chiedevi con...
coma66 ha scritto:
Se volete darmi un consiglio, grazie ma che sia terra terra e di facile comprensione tipo:
Dovresi usare un elica misura......
Dovresti spostare venti chili da poppa a prua.
Dovresti alzare il tuo motore di 20 cm e montare un'elica di suoerficie....
Ecc. Ecc Ecc.

... piuttosto avrà parlato mezz'ora, ma genericamente, di fattori da controllare e ipotetici interventi da fare.

Che poi... "che sia terra terra" è un po' in conflitto con un consulto professionale.Wink

Ad ogni modo vedremo. Qui ti hanno detto di controllare il montaggio del motore e in caso intervenire, di controllare il bilanciamento del mezzo ed in caso intervenire, infine di intervenire sull'elica.
Confidiamo in un onesto report.

Senza dimenticare che tu stesso hai aperto i ltopic con "Etec 90 su Mariner 620 che elica?"
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 264/352
@coma
Non è questione di canne da pesca o panini: il calcolo (qualunque calcolo ingegneristico) si fa in base a dati certi che vengono inseriti in un modello, in un esperimento, in un algoritmo. Questo metodo porta alla definizione della soluzione corretta, in base alle ipotesi formulate. E' ovvio che se ci si allontana dalle ipotesi fatte si avrà un comportamento diverso, ma comunque nell'intervallo di prestazioni desiderate preventivate. Ad esempio, se il calcolo si fa a minimo carico, è ovvio che quando si caricheranno canne da pesca, panini e suocera Wink le prestazioni saranno inferiori, ma senza stare a correre dietro ad una nuova ottimizzazione. Eventualmente, si possono prospettare due o più soluzioni, per esempio a minimo e a massimo carico, oppure inverno e estate, oppure gita giornaliera e campeggio nautico, e per ognuna di queste combinazioni ci sarà il pacchetto ottimo gommone/motore/elica. Però, visto che è difficile cambiare il motore fra il venerdì e il sabato UT , ci si accontenterà, eventualmente, di cambiare l'elica.

@vanbob
Se vale ancora quanto detto in tempi passati da propcalc "Non correggo gli errori dei cantieri e non fornisco soluzioni pubbliche a gommoni in commercio", e se è vero, come è vero, che il Mariner 620 è fuori commercio, forse si spiega così la gratuità della chiacchierata telefonica.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 265/352
Se è vero che è fuori commercio dovrebbe intervenire gratuitamente. Almeno mi era parso di capire questo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 266/352
- Ultima modifica di coma66 il 04/08/19 19:21, modificato 1 volta in totale
Il tecnico che ho interpellato, non è stato assolutamente vago, mi ha detto chiaramente quello che secondo lui potrebbe essere il problema e quello che invece esclude possa essere.
Logico che io in coscienza credo che se dovrò comprare un'elica nuova la coprerò o farò riparare da lui.
Vi sembra così strano che uno possa semplicemente farsi un cliente solo perchè non si mette sul trespolo?
va beh, sarò io quello strano.....
Oggi non è stata giornata di prove, un'onda lunga residua del mare di ieri, non ha permesso
grandi navigazioni, solo un giretto stamane........
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 267/352
Non riesco a caricare due video da Youtube....
Volevo postare la scia......
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 268/352
VanBob ha scritto:
Se è vero che è fuori commercio dovrebbe intervenire gratuitamente. Almeno mi era parso di capire questo.


Ma lasciatelo perdere, quelo gioca al gatto con il topo.....
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 269/352
Allora non ho capito una ceppa: ma hai parlato per mezz'ora con propcalc oppure con qualcun altro? UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 270/352
Bravo....ma poco attento 🧐
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet