Etec 90 su Mariner 620 che elica? [pag. 16]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 151/352
ropanda ha scritto:
il CUP non è stato toccato.
si vede la modifica solo con strumento tridimensionale previo rilevamento delle misure.

Mi stai dicendo che hanno uno strumento di livello ma non sanno di quale passo è diventata l'elica?
Perdonami ma non ci credo. Forse non lo dicono a te, ma loro dovrebbero saperlo con sufficiente approssimazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 152/352
Certo è strano....
che l'elica funzioni ci credo e non ho dubbi ma che un'elicaio modifichi un'elica senza che corregga lee stampigliature sul mozzo è davvero singolare.....Io direi poco professionale......
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 153/352
noooo... loro non hanno questo strumento .
ho detto che se vuoi sapere per la tua curiosità e vedere dov'è la modifica devi fare i controlli con un tridimensionale.
x coma66
sono molto professionali e sanno dove toccare non preoccuparti.
se lo vuoi potresti chiederlo che te lo scrivano, loro fanno le sue scritte come riferimento basta che lo sai Tu.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 154/352
Ropanda,
Una modifica così a 40€; se ne avessi bisogno la farei subito!
Modificano inox e alu? Stessi costi?
Ti scriverò un pm.

Ciao

Coma> dai che aspetto il test🙂

Ps. Se vuoi macellare un’ elica ho una 13/19 black max che mi avanza 😋
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 155/352
Finalmente, stamane ho ripreso l'lelica dal saldatore, poi l'ho portata dal tornitore ed ho fatto togliere 4 mm per raggio per un totale di 8 mm in meno di diametro.
La pala sebbene tagliata in sommità non si presenta all'occhio troppo sproporzionata, speriamo bene.
re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 156/352
Ho provveduto a sistemarla con lima e carta vetrata, prima piu grande e poi pi fine fino ad ottenere una superficie molto liscia al tatto ma ho evitato di lucidarla a specchio perchè il resto dell'elica non lo è e poi seguendo la teoria dello strato limite sembra che la soluzione migliore per far scorrere un fluido su una superficie non sia la lucentezza assoluta ma una leggera satinatura.......
Io ho cercato di fare in modo che al tatto non si noti la differenza di forma e di scorrimento inteso come ruvidità in tutta l'elica.....
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 157/352
re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 158/352
Dopo aver sistemato la sbeccatura, ho dato pure un'occhiata al bordo d'attacco dell'elica, devo dire che questa SOLAS non è affatto rifinita male, se non è una ellisse come chiede il Buon Ing.Donno, è un bordo abbstanza accettabile, io ho solo dovuto agire sull'ultimo punto, ho creato un bordo non tagliente ma una ellisse e per questo mi è bastato davvero poco, prima con la lima, poi con la carta vetrata piu grossa e poi con quella fine.
Ho seguito sempre la logica dello stato limite ed ho dato un tipo di "liscitudine" che piu o meno sia un continuo con il resto dell'elica verniciata.
Nella foto, ho provato a fare una foto al profilo del bordo per come è venuto, ma non sono ben riuscito a far vedere bene......
re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?

re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
coma66 (autore)
Mi piace
- 159/352
L'unica perplessità che hoè questo risultato di fusione, è presente sul mozzo per tutte e tre le eliche, avevo pensato di toglierlo ma siccome è molto ben definito, non vorrei fare una cavolata e l'ho lasciato così, se dite che è meglio toglierlo, quando smonterò l'elica la prossima volta, che sia per verniciarla come per sostituirla nel caso non funzioni, eventualmente ci metterò le mani.
re: Etec 90 su Mariner 620 che elica?
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 160/352
Dai, montala e fatti una corsa!😋
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet