Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 87]

Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 861/905
nella mia pagina personale c'è una tenda per fare campeggio nautico

ma quando l'ho ideata ho pensato piu' a farla che andasse bene

per la pennichella ed allora l'ho tenuta corta sui fianchi di circa 5 cm

per avere un ricircolo dell'aria e non cuocere

difatti domenica sotto un sole micidiale alle 14 ho dovuto mettere i piedi al sole perche' erano freddi.

se la usassi per la notte dite che i moscerini faranno festa?

non vorrei sbagliare la prima volta e giocarmi il futuro

saluti

ps volevo postare la foto ma non ce l'ho piu
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 862/905
Se fossero stati solo 5 cm ti avrei consigliato di bordare la tenda con il PVC ripiegato, tale escamotage ti avrebbe fatto guadagnare anche 10 cm,
ma avresti comunque il problema del fissaggio della tenda al labbro in gomma posto sopra i tubolari. Infatti il velcro di cui ci si può fidare, in quanto a tenuta, è a cucire, quindi non va bene per lì. Gli automatici non garantiscono che possano infiltrarsi zanzare e simili e rimarrebbe sempre difficile montarli sulla gomma, infatti li montano con una macchina particolare. L'unica, secondo me, è montare la tenda e farsi dei modelli in plastica o in cartoncino delle porzioni perimetrali che ti servono per arrivare al bottaccio. Tagli la stoffa utilizzando i modelli e cuci o fai cucire il tutto. Poi bordi tutto quanto con il PVC o con la stoffa ripiegata, metti gli occhielli e completi il fissaggio con cordicella elastica e gancetti per bottaccio.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 863/905
molte grazie red per la risposta

ma visto che il gommone con il tendalino

è a circa 150 km e rifare un pezzo di stoffa diventa difficile

secondo te comprare quei tubi morbidi galleggianti e piantarli in quella fessura

fra tendalino e tubolare utopia o cavolata?

grazie molte

saluti
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 864/905
@ Red
La radio l'ho comprata su Light in the box pagandola poco più di 60 euro in un momento che c'era uno sconto. Non immaginavo però che mi facessero pagare le spese di sdoganamento (non avevo ben capito da dove arrivasse) che, se non ricordo male visto che è passato un po' di tempo, sono state di circa 15 euro. Dopo averla installata non mi sembra male sia come qualità che come utilizzo, vedremo con l'impiego come si comporterà.
Per quanto riguarda la tenda-parabrezza, come dicevo, per me che faccio campeggio nautico e che praticamente sono sempre a bordo, mi serve per riparare dal vento la zona posteriore nei casi in cui sia particolarmente intenso e fastidioso. Ho sempre infatti invidiato quelli dei cabinati o delle barche a vela che hanno un pozzetto riparato mentre a me, a volte, volano via i piatti mentre mangiamo. Lo scorso inverno, che c'erano state abbondanti nevicate, in un campeggio sulle Dolomiti avevo recuperato una veranda integrale di una roulotte che era stata sfondata dalla neve. All'inizio l'avevo presa per recuperare le cerniere, poi ritagliando una zona non lacerata e facendo delle giunte, mi ero fatto una specie di schermo. Visto i risultati positivi, quest'anno ne abbiamo fatto uno nuovo, che per lo meno non è multicolore come quello di recupero.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 865/905
@Katiago
non saprei dirti, in realtà le migliori idee vengono sul posto, facendo varie prove. Per una notte, ricoprendosi di repellente, potresti dormirci anche così, ma se vuoi fare CN vale la pena di modificare la tenda per bene.
@stinger
Grazie per le informazioni sulla radio. Ormai per quest'anno il gommone è in banchina e non posso più montarla, ma il prossimo inverno sarà mia.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
2 Mi piace
- 866/905
Mi spiace non avere nulla da dire, ma mi piace leggere questo topic
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 867/905
Ecco come si fa a diventare Ammiragli.

Dillo a Maxtitti, dopo pagamento di adeguata parcella.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 868/905
A bordo ho tre sacche della nota ditta di attrezzature nautiche, una la utilizzo per le dotazioni, nella seconda ci vanno i sacchi letto della quechua e nella terza il wc chimico. Ebbene ogni anno ho avuto, malgrado il crc, problemi con le cerniere metalliche e spesso ho dovuto riacquistare le borse nuovamente.
Quest'inverno ho comprato 3 cerniere in plastica, uguali a quelle utilizzate nella tenda nautica, et voilà! Spero di avere risolto il problema almeno per qualche annetto.

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
lcocchieri
Mi piace
- 869/905
red1 ha scritto:
Quest'inverno ho comprato 3 cerniere in plastica, uguali a quelle utilizzate nella tenda nautica, et voilà! Spero di avere risolto il problema almeno per qualche annetto.


Giuseppe, te possino!!! Mad
Navigare nello stesso mare con te è imbarazzante...tu addirittura sostituisci le cerniere e io non sono nemmeno sicuro di dove si trovino tutte le mie dotazioni di sicurezza! Embarassed

Se continui così mi deprimerò e l'anno prossimo mi darò alla pesca a mosca... Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 870/905
Esagerato!!! Sbellica
A proposito di campeggio nautico, come va l'opera di convincimento nei confronti di Lady Cocchieri?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet