Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 48]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 471/905
No, è a prua, guarda qui.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 472/905
Quel tipo di tende ad Igloo classiche (e migliori delle 2 seconds... imho) non permettono però di deformarne la base per adattarle alla forma tubolari. Possono andare solo sulla base del prendisole.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 473/905
Mah quella di Fran sembra perfetta, tanto che io ero sicuro che l'avesse montata su un grosso prendisole dalle dimensioni regolari e avevo logicamente dedotto che fosse a poppa.

invece evidentemente è riuscito a deformarne la base e a inserirlo tra i tubolari a prua
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 474/905
Nei quattro angoli della base ci sono le terminazioni degli archi che costituscono il tetto e mantengono in tensione il fondo. Probablmente ha ravvicinato quelli più a prua o ha scavalcato la prua con la tenda mantenendo la pianta rettangolare.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 475/905
Io penso che abbia deformato la prua, ma facciamocelo dire da lui
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 476/905
Beh, essendo la paleria in vetroresina (due tubi incrociati che formano due archi lunghi circa 4 metri), c'è la possibilità di deformare abbastanza la base rettangolare; nel caso specifico i due piedini anteriori stavano "oltre" i tubolari a prua mentre i due piedini posteriori stavano "dentro" i tubolari, fra i tubolari stessi e la cuscineria. Per evitare danni ai tubolari nei piedini erano state innestate quattro palline di gomma delle dimensioni di una pallina da ping-pong.

Non abbiamo dormito molto bene, per problemi termici e di condensa, che invece non abbiamo avuto usando la stessa tenda a terra, in campeggio. Inoltre, è difficile/impossibile prendere le cose dal gavone di prua. Però come emergenza per una notte funziona. Thumb Up

Una tenda completa, tipo questa, potrà essere utilizzata per vancanze più lunghe, spero Super
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 477/905
Gulliver ha scritto:
domanda 2) ma non sei in discesa con la testa in basso? non ti trovi la mattina tutto appoggiato sul collo?

ciao Gulliver no non sono in discesa. Il prendisole è perfettamente orizzontale. Anzi col nostro peso sopra si "spiana" ancora meglio.
Considera che il catino della tenda si appoggia sul prendisole e in parte sui tubi. Ma ripeto la vera svolta è stata dormire con la testa verso la consolle.

ciao
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 478/905
Lo spazio a prua è sicuramente più adatto all'ingombro dei piedi che non di testa e spalle... Ma temo anch'io l'effetto "sangue alla testa" Felice
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 479/905
il mio è in leggera pendenza, perlomeno sembra, ricordo che in barca a vela dormivo sempre con i piedi a poppa proprio per evitare di alzarmi con il collo spezzato in due.

forse sarebbe utile un grosso serbatoio da riempire dio acqua di mare e mettere a prua
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 480/905
ma il tuo è anche notevolmente più grosso del mio. ti puoi permettere di dormire come ti pare.... Felice
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Sailornet