Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 81]

Ammiraglio di divisione
red1
2 Mi piace
- 801/905
Allora un po' di spazio c'è dietro la seduta e quindi penso che potrebbe venir fuori un tavolo per mangiare anche in quattro.
L'idea, naturalmente da verificare prendendo le misure, è quella di creare un tavolo che segua la forma della parete posteriore della seduta, incernierato per tutta la lunghezza alla seduta e mantenuto aperto da 2/3 pistoni simili a quelli che tengono aperti i gavoni. Ce ne sono di varie tarature e penso che scegliendo quella più rigida potrai mangiare tranquillamente e non avere tra i piedi aste che arrivano fino al pavimento.
Inoltre il meccanismo a pistoni manterrà il tavolo chiuso in posizione parallela alla superficie posteriore della seduta, senza la necessità quindi di riporlo nel gavone.
Come detto, lo farei in compensato marino da 2 cm con finitura flatting e con un bel disegno, tipo rosa dei venti al centro . Wink

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 802/905
Mi piace l'idea di Red, ma non capisco invece perché no la piu facile istallazione a prua.. con piede e tavolo fra seduta davanti la consolle e divannetto di prua? C'è un motivo preciso (magari lo hai detto e mi è sfuggito)?
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 803/905
@simo non mi piace avere il sostegno del piede a pagliolo, non l'avevo detto in effetti.

Sono sicuro di urtarlo e farmi male, ospiti, bambini etc etc

La soluzione di Red mi piace, mi viene però il dubbio (ci dovevo pensare prima) che se devo aprire il frigo devo togliere tutto.

Comunque è la più interessante, in effetti il piede in mezzo non mi piace. Per questo gli attacchi australiani potevano funzionare
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 804/905
@Gulliver
Hai ragione, se devi aprire la seduta per accedere alla parte inferiore quel sistema potrebbe non andare o meglio bisognerebbe vedere come si comporterebbero i pistoni, che comunque sarebbero fissati stabilmente all VTR, durante l'apertura.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 805/905
Tuttavia una soluzione se le misure lo consentono ci potrebbe essere..
Mettere dei giunti pieghevoli sui pistoni in modo che, quando si apre il gavone, il tavolo si posiziona in verticale poggiando con un bordo sul paiolo e un lato sul gavone che resta fisso! Forse nella spiegazione non sono chiaro.. e purtroppo adesso non riesco a fare neanche un disegno. Embarassed
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 806/905
Per la tua domanda sugli innesti a scomparsa: assolutamente sì!
Ipotizzando però anche una VTR sufficientemente resistente (se ti appoggi...)
Ma non credo che esistano giunti pieghevoli. adattare il giunto standard saldandolo a un pieghevole
Ma non avrebbe scopo perchè quello strumenti serve proporio a non avere "spuntoni in giro"
Qunidi: agganci quando mangi e dopo smonti
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 807/905
@SimoC
In realtà i pistoni vengono già fornii con una basetta snodabile, ma lì bisognerebbe vedere le sollecitazioni a cui verrebbe sottoposta la cerniera sulla seduta.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 808/905
Penso che gli innesti della Tallon potrebbero senz'altro essere utilizzati, bisognerebbe montare lungo il bordo del tavolo, a contatto con la seduta, un profilo a L d'alluminio sul quale praticare dei fori per il passaggio delle spinette di fissaggio. Poiché si tratta di un tavolo a sbalzo che avrà già il suo peso, che sarà caricato di vivande e sul quale ci si potrebbe anche, inavvertitamente, appoggiare, ritengo opportuno sostituire la funzione di sostegno svolta dai pistoni, nella precedente ipotesi di realizzazione, con due supporti, realizzati in tubolare di alluminio da 20 mm, da alloggiare sia dalla parte della seduta che dalla parte della superficie inferiore del tavolo, in questo tipo di basette.

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


Naturalmente il tavolo andrà riposto in un gavone a fine utilizzo e ogni volta che si deve accedere al gavone posto sotto la seduta bisognerà liberarlo da tutto quello che vi è poggiato e rimuovere i supporti. In tale maniera potrà seguire il medesimo arco disegnato dalla seduta, inserendosi nello spazio compreso tra quest'ultima e la panchetta posteriore.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 809/905
Se sul tavolo, bloccato sul tubo con due supporti a U, si mettono interiormente due staffe a L, rimarrebbe su da solo senza gambe ne pistoni, come le mensole sulla parete e senza bisogno di avvitarle alla parte posteriore del sedile. Non so se sono chiaro, ma non sono in grado di rare disegni in questo momento (sono in spiaggia) Smile
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 810/905
Sono d'accordo con stinger Felice
Visto che in ogni caso per aprire la seduta sarà necessario smontare il tavolo, l'dea di agganciarlo al tubo di acciaio inox non è male.
Le staffe a L oltre che metalliche si potrebbero realizzare con lo stesso compensato marino, avvitando, perpendicolarmente, nella parte inferiore del tavolo due triangoli realizzati con il medesimo materiale del tavolo.
Oppure visto che, sia con le staffe a L metalliche che in legno, aumenterebbe l'ingombro, ci sarebbero sempre i supporti fatti con il tubo da 20 mm.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet