Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 84]

Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 831/905
Vabbè, st'estate ti ci butto su un paio di pesci, così facciamo una prova Felice
Balocco 5
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 832/905
Vorrei vedere la sua faccia. Sbellica

La mia unica perplessità riguarda l'acqua che rimarrà sotto il pagliolo e che potrebbe fare percepire una maggiore umidità all'interno della tenda nautica.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 833/905
red1 ha scritto:


La mia unica perplessità riguarda l'acqua che rimarrà sotto il pagliolo e che potrebbe fare percepire una maggiore umidità all'interno della tenda nautica.


Ma tu dubiti che io non ci abbia pensato Smile ....ho risolto mettendo degi spessori di qualche mm sotto per creare il giusto drenaggio ed avere tutto asciutto sopra e sotto.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 834/905
Non avevo dubbi!

Certo, se ci fosse la possibilità di alzare il pagliolo per asciugare il pavimento sottostante sarebbe perfetto.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 835/905
red1 ha scritto:
Sicuramente in un unico pezzo non c'è bisogno di incollarlo perchè non si muove


Sicuramente non si muove, ma potrebbe "imbarcarsi" come è successo a me. Bagnandosi e poi asciugandosi mi si alzavano gli spigoli, ed erano inguardabili! Il tutto adesso è tenuto ben fissato da tre bacchette avvitate sulla VTR. Vi ricordo che il progetto iniziale prevedeva di assicurare il legno al calpestio con il velcro della 3M, a non ha funzionato bene. Sotto, l'acqua drena, perchè ho applicato la gomma a pezzi:

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


Vi ricordo che il mio è mogano marino certificato Rina, e che lo scorso anno è stato affogato in Grecia sotto mezzo metro d'acqua di mare per una notte. E' ancora perfetto.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 836/905
Sicuramente è un vantaggio non dovere incollare permanentemente il pagliolo con il sikaflex, ma se poi si imbarca oltre ad essere antiestetico potrebbe essere anche pericoloso per i piedi.
La soluzione di Max mi sembra una buona via di mezzo, nel senso che se ti stufi o lo vuoi cambiare è sufficiente svitare le viti che fissano quel piccolo zoccoletto.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 837/905
red1 ha scritto:
La soluzione di Max mi sembra una buona via di mezzo, nel senso che se ti stufi o lo vuoi cambiare è sufficiente svitare le viti che fissano quel piccolo zoccoletto.


....oppure se lo vuoi ritrattare, o semplicemente dare una bella pulita al calpestio. Io le ho fatte entrambe. Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 838/905
maxfrigione ha scritto:
ma potrebbe "imbarcarsi" come è successo a me. Bagnandosi e poi asciugandosi mi si alzavano gli spigoli, ed erano inguardabili!Max


Questo è strano non tanto che si imbarchi ma che si bagni, come ho detto dandogli le mani di impregnate sopra e sotto il calpestio sembra impermeabile.............staremo a vedere!

Poi se lo immergi nell'acqua come ha fatto qualcuno è un altra cosa Rolling Eyes Laughing
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 839/905
Ma quest'anno non si prepara nessuno per il campeggio nautico? UT

Terminato il lavoro con l'ebook, oggi mi sono potuto dedicare un po al gommone e nello specifico alla tenda nautica.
Ho intenzione di apportare alcune modifiche che si rendono necessarie dopo il più che positivo collaudo effettuato la scorsa estate.

1 Ho intenzione di aprire un ingresso anche a prua, cosa che non avevo fatto e che mi ha costretto a cercare sempre un ormeggio di poppa o all'inglese.
Di seguito vi posto una foto per meglio spiegare il da farsi, ma volevo sapere se ritenete che due cerniere da 1 m cucite parallelamente ad una distanza di circa 50 cm siano sufficienti a garantire un ingresso/uscita agevole o devo prevedere cerniere più lunghe. Chi ha già fatto questo tipo di apertura ricorda la lunghezze delle cerniere utilizzate?
In foto, sul lato destro, ho appoggiato una cerniera da 100 cm che avevo già

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)



2 Voglio realizzare un rinforzo nel tessuto k-way con il solito PVC azzurro, in corrispondenza del gancio, sul roll bar, per il salvagente anulare. L'intento è quello di non dovere smontare ogni volta questo gancio e contestualmente trovare una sistemazione, durante il campeggio nautico, per l'anulare che è sempre tra i piedi.
Nella foto sotto ho segnato dove dovrebbe venire il foro per fare passare il gancio.

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


La tenda è tornata nella sua sacca, pronta per la sarta.

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 840/905
Dalla foto mi sembra che sia troppo grande in larghezza io la farei fra i 60 e 70 cm max, per quanto riguarda l'altezza 1 mt è poco se non ricordo male le mie sono + di 150 cm naturalemte in obliquo, arrivano fino a prua, per non avere intralci per passare. Nella foto mi sembra di vedere la struttura che comunque rimarrebbe nel mezzo pertanto a quel punto la lunghzza delle cerniere e data dall'effettivo spazio che ti rimane per passare fra a struttura e la prua, e allora sfrutta il puù possibile in larghezza,.........vorrà dire che per entrare farai il triplo salto carpitao Smile
re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Sailornet