Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 15]

Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 141/905
Se non si è strappato con l'occhiello messo così non credo si strappi.
dal punto di vista del peso di trazione, l'elastico dovrebbe allungarsi di un paio di centimetri. Se leghiamo l'elastico ad un peso di mezzo chilo e tiriamo credo che prima di sollevare il peso, l'elastico si allungherà molto più che 2 centimetri. Quindi a meno di forte vento il peso sull'occhiello sarà veramente ridotto.

ora bisognerebbe capire come testare l'eventuale formarsi della condensa. Ci dovresti dormire sotto una notte Smile
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 142/905
Infatti, il peso sarà ridotto perché la trazione sarà divisa tra tutti gli occhielli o comunque tra quelli contigui.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 143/905
E no Piero, per la dormita invernale non se né parla proprio Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 144/905
Bella prova! Avete trovato il tessuto perfetto! Leggero, impermeabile e resistente! Thumb Up
Nel mio caso la distanza tra gli occhielli è praticamente venuta da sé...mentre la provavo via via che prendeva forma aggiungevo gli occhielli nei punti in cui servivano. Alla fine quelli di prua sono venuti più ravvicinati (15 cm) e si allontanano andando verso poppa dove arrivano a 25 cm circa. Magari però da stoffa a stoffa cambia...quando la proverete vi accorgerete che è la stoffa stessa che vi fa capire in che punto metterli. Wink
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 145/905
Ho passato due serate a tagliare insieme all'esperta i primi 3 pezzi partendo dallo specchio di poppa:
re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)

come si vede dalla foto è gia stato fatto il foro per le finestre laterali, che verranno finite prima di cucire il teli così risulata più facile movimentare la stoffa.

Exclamation Exclamation L'esperta consiglia di raddoppiare la stoffa sulla parte della finestra per dare un po più consistenza alla stessa. Exclamation

Ora sono in attesa del lavoro altrui per poi provarla sulla struttura montata, ma se ho fatto bene il modello spero torni Confused
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 146/905
Siccome si parla di allestimento dalla A alla Z, mentre altri lavorano per me ho preparato questa "plancetta" da mettere a poppa per poggiare i piedi in maniera da avere un piano pari per fare la doccia, utilizzando pezzi di compensato marino verniciato dove ho provveduto a creare l'antiscivolo nella parte superiore

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 147/905
Bell'idea.
Facci un paio di fessure in modo che l'acqua scivoli direttamente nella zona sottostante, avrai meno possibilitá di scivolare.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 148/905
- Ultima modifica di red1 il 08/02/14 14:24, modificato 1 volta in totale
Vittorio vedo che le prove eseguite hanno dato grande impulso ai lavori.
L'idea di mettere il tessuto doppio sulle aperture la trovo ottima.
Riguardo alla cordicella elastica io propenderei per metterla singolarmente in ogni occhiello, per due motivi:

1) Possiamo tendere in maniera diversa le varie parti della tenda, semplicemente accorciando o allungando ogni singolo tirante.
2) La cordicella elastica, per fare bene il suo lavoro, deve essere montata un po' in tensione e sono convinto che la conseguente arricciatura della tenda può essere svantaggiosa sia in fase di montaggio, sia per ripiegarla e riporla nei gavoni. Altrimenti la si potrebbe frazionare in più punti, con dei gancetti in plastica come quello che ho utilizzato nella prova di resistenza del tessuto.

I ripiani che hai creato sono molto comodi per rendere la zona di poppa più fruibile non solo per la doccia ma anche per fare il bagno. Inoltre sono propedeutici alla costruzione delle plancette a sbalzo.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 149/905
@red

Devo essere onesto pur condividento quello che dici non sono convinto delle singole cordicelle, ad "occhimetro" sarei propenso per una corda elastica tutta lunga, anche perchè penso che una volta montata la prima volta essendo i punti d'istallazione e di fissaggio fissi dovrebbe tornare sempre uguale senza bisogno di regolazioni.
Magari aspettiamo qualche suggerimento da chi ha adottato le due soluzioni.

Per le plancette di poppa se se ne parlerà, se ne riparlerà l'anno prossimo Sbellica Sbellica Sbellica
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 150/905
Io ho la corda elastica lunga sul telo copri gommone e le cordicelle elastiche singole sulla tenda e imho sono molto più pratiche le cordicelle singole per ottenere un tiraggio omogeneo e sempre uguale. Ero partito anche per la tenda con la corda lunga ma a seconda di dove parti ottieni risultati diversi e a volte ti resta una parte molla e una troppo tesa. Per questo ho adottato l'altra soluzione che garantisce un montaggio più preciso.
Bella la plancetta! Nel campeggio nautico si rivelerà indispensabile! Wink ma è fissata in qualche modo?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Sailornet