Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 55]

Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 541/905
@Gulliver; @p_tosoni

Mercoledì scorso ero al rimessaggio; ho provato una Quechua 2" con le aperture di ventilazione laterali acquistata d'occasione (ma nuova) per € 20+10 (spedizione) lo scorso inverno. Non ho sottomano i dettagli ma controllerò più tardi. Credo che le misure siano 225 x 150.
Anch'io ho riscontrato le difficoltà elencate da Paolo; ho visto però che appoggiando (e legando) la base in fiberglass sul musone di prua, la tenda "scende" progressivamente verso poppa, arrivando a ridosso della consolle.

Mi sono ripromesso di allungare i tiranti interni che assicurano la tenda interna alla base, tramite spezzoni di cima elastica da 4 mm. Questo per evitare lacerazioni del tessuto della base della tenda che si trova appoggiato al pagliolato mentre la base in fiberglass è più in alto.

In settimana penso di realizzare questa semplicissima modifica e di tornare al rimessaggio a verificare l'efficacia della soluzione. Se decidete di andare mi unirei con piacere (mercoledì le previsioni danno mare calmo) anche per provare l'elica inox appena montata.

Grazie

Cià

P.
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 542/905
Mercoledì purtroppo ho un pranzo di lavoro Sad
Vedo se posso rimandarlo, ma non ci conto molto.

Ah, parlo di pranzo perché secondo me il momento migliore è a pranzo perche c'è poco traffico e consentirebbe di tornare in ufficio. Considera che parto e torno dalla zona interna a porte di roma.
Balocco 5
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 543/905
bouy ha scritto:
Non ho esperienza adeguata ma una tenda custom made di poppa mi sembra pìu esposta in navigazione ed al vento all'omeggio. Come raccordarsi poi con il gavone di prua? Tanto varrebbe allora passare ad un bel T Top con pareti verticali semi-rigide smontabili per ripararsi in mare anche d'inverno. Una pilotina in pratica... Felice


IO la vedo semplice, come dice anche Racing: il tendalino è molto solido e ampio, due teli ai lati, uno apribile verso poppa e uno apribile verso prua e la tenda è fatta. Ovviamente non ci puoi navigare, ma per dormire la notte va più che bene.

@Piero non ci stanno davvero, ho provato e riprovato, l'unica soluzione è il prendisole di poppa, opportunamente rialzato, ma lì i 2 metri sono invalicabili (attacchi tendalino) e la quechua è 2,10.

ciò non toglie che se riusciamo a rubare un pomeriggio la prova la facciamo e come.

ciao
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 544/905
@vittorio66
Grazie ai tuoi link ho scovato questo sacco letto completo di materassino, cuscini e coperta. Personalmente lo trovo perfetto per i miei due letti matrimoniali, misura 120x200, e richiuso entra, anzi dovrebbe entrare, in una sacca, in dotazione, che misura 40x40 cm.
Purtroppo nella mia città il decatlon non c'è, ma un blitz fuori porta lo devo fare.

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 545/905
Gulliver ha scritto:
bouy ha scritto:
Non ho esperienza adeguata ma una tenda custom made di poppa mi sembra pìu esposta in navigazione ed al vento all'omeggio. Come raccordarsi poi con il gavone di prua? Tanto varrebbe allora passare ad un bel T Top con pareti verticali semi-rigide smontabili per ripararsi in mare anche d'inverno. Una pilotina in pratica... Felice


IO la vedo semplice, come dice anche Racing: il tendalino è molto solido e ampio, due teli ai lati, uno apribile verso poppa e uno apribile verso prua e la tenda è fatta. Ovviamente non ci puoi navigare, ma per dormire la notte va più che bene.

ciao


Vuol dire fare i quattro teli, le due aperture con le cerniere, magari le finestre laterali, le giunzioni con il tendalino, gli agganci ai tubolari... A questo punto poco manca a chiudere tutto il gommone con una tenda nautica completa tipo racing e fran. Solo mq di tessuto in più.
A prua se non ti entusiasma l'effetto "pantofola bassa" un secondo tendalino, abbattibile sul musone, come struttura portante anteriore.

La tenda da campeggio è li pronta a fatica zero, è comunque una doppia camera maggiormente isolante e puoi montarla anche a terra. Ma se non c'entra...
Tenente di Vascello
lcocchieri
Mi piace
- 546/905
red1 ha scritto:
@vittorio66
Grazie ai tuoi link ho scovato questo sacco letto completo di materassino, cuscini e coperta. Personalmente lo trovo perfetto per i miei due letti matrimoniali, misura 120x200, e richiuso entra, anzi dovrebbe entrare, in una sacca, in dotazione, che misura 40x40 cm.
Purtroppo nella mia città il decatlon non c'è, ma un blitz fuori porta lo devo fare.

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


LO VOGLIOOOO!!!! UT UT UT
A costo di usarlo sul letto a doghe della mansarda, me lo compro!!! Sbellica Troppo fatto bene....ma come facevamo prima di Deca???
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 547/905
Il letto di Decathlon l'ho visto in esposizione ed è identico a quello della foto.

@Red se vuoi te lo prendo io che tanto devo passare a giorni proprio lì.
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 548/905
Grazie Gulliver, sei gentilissimo Felice
In realtà al decatlon più vicino, che per me è a Milazzo, devo andarci con il camper per caricare tante belle cosette che mi servono, oltre al sacco-letto, ma apprezzo molto la tua disponibilità.
Comunque se vieni giù mi farebbe molto piacere incontrarti.
Magari ti mando un mp con il numero di cellulare Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 549/905
racing ha scritto:
@gulliver l'ho trovata in rete , non vedo niente di complicato si tratta solo di un tendalino con le prolunghe sia davanti che dietro e lateralmente ... diciamo che per 2 va benino ma è soggetta parecchio al vento , poi il collegamento tra il prendisole davanti e il telo di chiusura sono la parte debole di tutto poiche in caso di pioggia o umidità ti ritroveresti con il rischio di ritrovarti con i piedi sul calpestio bagnati ... inoltre per accedere al gavone anteriore dovresti ogni volta sganciare tutto con il rischio che ti faccia effetto paracadute ....valuta te


Anche a me sembrava poco complicata e perciò realizzabile.

Il mio obbiettivo è portare, almeno una volta, mia moglie a dormirci, e ovviamente le condizioni meteo dovrebbero essere perfette.

SE la cosa dovesse funzionare, e ripeto SE, allora potrei pensare a qualcosa di più adatto per ripetere l'esperimento.

La quechua serviva a quello @bouy, la tre posti è troppo lunga e non entrerebbe. Ho misurato una larghezza massima del prendisole a 140 + 30 cm per parte di tubolare, per evitare che caschi dentro, mi serve una larghezza di 2,00, che però a prua è improponibile.

Finirò per rinunciare. Con i 39,90 euro comprerò qualcosaltro.

Sad
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 550/905
@p_tosoni

Nessun problema Piero. Se pensi di riuscire a liberarti hai il mio cellulare. Io spero di andare partendo la mattina presto (dopo oltre 40 anni è il lavoro che segue i miei ritmi e non il contrario...) e le nostre strade convergono perché mi immetto sul GRA all'altezza dell'uscita 4-Trionfale.

Cià

P.
Sailornet