Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 80]

Capitano di Fregata
vittorio66 (autore)
Mi piace
- 791/905
Nel mio piccolo resoconto parlo di sensazione di umidità e non di condensa, la tenda autocostruita che mi serve per 1 o 2 notti ha fatto egregiamente il suo sporco lavoro nessuna condensa interna, quello che ho notato è la sensazione di umidità, l'anno scorso montai una tenda sul molo accanto ai gommoni dei miei compagni, pertanto stesso microclima che sul gommone, stessi sacchiletto, stessi materassini, ma questa sensazione non la notai, forse l'errorre è stato nel lasciare il teppetino sul calpestio, non aver asciugato per bene tutto il gommone, chi sa? forse se l'equipaggio ce lo permetterà un altr'anno faremo un ulteriore prova cercando di migliorare i piccoli difetti avuti.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
2° Capo
moicano
1 Mi piace
- 792/905
- Ultima modifica di moicano il 09/09/14 17:13, modificato 1 volta in totale
Vittorio:
Perdonami se insisto ma è basilare togliere dai tubolari e dal resto del gommone tutta la salsedine, anche se sembra non esserci, con bacinella, acqua dolce e straccetto, lieve asciugatina per poi passare al montaggio della tenda prima del calar del sole, lasciando due aperture alte per ricambio aria.
Il piano di calpestio sarebbe meglio lasciarlo libero da qualsiasi tappeto o rivestimento. La cuscineria deve essere asciutta, se durante il giorno vi siete tuffadi dal gommone e i materassini prendisole si sono inzuppati di acqua di mare bisognerebbe riservargli lo stesso trattamento del resto del gommo.
Importante, a mio avviso, è avere una capote che aderisce bene ai tubolari, io ho risolto pensando ad un risvolto interno che, premuto verso il basso, funge da "guarnizione" per la risalita dal mare dell'aria fredda e umida. Lo stesso risvolto aiuta notevolmente a garantire tenuta della tenda in caso di forte vento e raffiche scongiurando il peggio.
Spero si capisca:
re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


La biancheria per la notte va giornalmente asciugata al sole e vento e riposta nei gavoni in sacche stagne per evitare che si inumidiscano.....
Con queste semplici procedure, apprese in parte anche su questi fantastici canali, non ho mai avuto problematiche.
Ogni fine settimana, presso le varie marine attrezzate, lavaggio e asciugatura di tutta la biancheria.


Posso dire che i vari sacchi a pelo li ho usati una sola notte..... Ci siamo trovati benissimo con copertine leggere e lenzuola, più comodi e confortevoli, sotto ogni profilo.
Nemmeno i più blasonati materassini gonfiabili ci sono serviti, a Zara ho acquistato a 8 euro l'uno dei materassini da sdraio alti tre centimetri, comodissimi!!!!!! Pensavamo che ci sarebbero durati poco, che potessero assorbire umidità, nulla di tutto ciò, ora sono stivati in armadio in perfette condizioni pronti per la prossima avventura. Devo dire che il gavone di poppa del marlin 23, molto grande, rimane "stagno" e perfettamente asciutto.
Lasciatemi elogiare il mio gommone che ritengo veramente fantastico, sia per la gestione degli spazi, la praticità, e la navigabilità.

Anch'io ero dubbioso in merito all'umidità ma tutto è andato oltre le aspettative, tanto da lasciarmi sereno e deciso nel voler affrontare altre favolose avventure....
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 793/905
complimenti per lo spirito, fortunatamente la nautica ci lascia la possibilita di vivere il mare come più ci piace .
Personalmente non riuscirei a vivere come una vacanza quello fate, ma per me il mare è da vivere dentro , quindi il mio bat 9 mi sembra gia troppo grande Felice
Non ne disprezzo il confort , ma ............... rimpiango un pò il canotto .
quelli che ti guardavano dai ferri da stiro lasciali a godersi la loro nautica e goditi la tua Wink

ciao eros
2° Capo
moicano
1 Mi piace
- 794/905
Eros:
Sicuramente una faticaccia il smonta e monta, pulisci e sistema.......
Abbiamo imparato ad organizzarci e a compensare momenti di fatica con altri di completo relax e divertimento...... Dopo una calda e comoda doccia in marina via alla ricerca di una accogliente conoba e visita del borgo...... Spesso anche a pranzo.
Sarebbe stato troppo pesante pensare di pranzare e cenare a bordo del gommo in cinque, anche se eravamo perfettamente attrezzati ma sarebbero rimasti pochi momenti per il resto "la vacanza".
Ritengo necessario, visto il lungo periodo trascorso, appoggiarsi alle marine che sopperiscono ai deficit che la barchetta presenta ( bagni, igiene, sgranchita di gambe, lavaggio e asciugatura biancheria.
Noi eravamo partiti con l'idea di pernottare soprattutto presso strutture e appartamenti, con l'intento di alleviare le fatiche e le cose meno belle del gommone, magari per dormire su un vero letto..... Tutto ciò, con gli accorgimenti addottati non si è reso necessario, non lo abbiamo assolutamente rimpianto.
Gli anni scorsi affittavamo per tutto il periodo, a volte dividendolo in due diverse località, delle villette con tutti i confort con il gommone pronto al porto.... Questo per dire che eravamo abituati in altro modo, più comodo e meno avventuroso, bisognoso di adattamento, ebbene!? Non abbiamo avuto alcun rimpianto...... Pensa che già mi sta balenando l'idea di una nuova uscita...... Mi piacerebbe poter avere un mezzo ancora più lungo e largo..... Ma sempre Marlin Boat!!!!
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 795/905
Mi piacerebbe mettere un tavolino qui, amovibile

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


Che ne pensate di questo sistema?

https://www.tallonsystems.com/products/browse/marine/
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 796/905
stinger ha scritto:
E attaccare il tavolino al tubo inox con due innesti a U? L'altro lato potrebbe essere sorretto da una gamba pieghevole


Cioè come? Non ho capito

Sad
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 797/905
Beh si potrebbe realizzare pure a ribaltina, incernierato su un lato alla parte superiore della seduta utilizzando un paio di attuatori oppure due bacchette inox per mantenerlo aperto. Wink
Naturalmente il materiale ideale sarebbe compensato marino con finitura flatting lucida, facile da pulire e bello da vedere.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 798/905
E fissare un lato del tavolino al tubo inox con innesti a U? L'altro lato verrebbe sorretto da una gamba pieghevole che appoggia sul pavimento
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 799/905
@Gulliver
Hai una foto d'insieme, che ritragga tutta la seduta e quello che c'è intorno?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 800/905
Ho queste ma non sono specifiche, nella seconda lo schienale del divano di poppa è giù, nella prima si capisce meglio

re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
Sailornet