Problema con il bolentino, sapete darmi una risposta???

Sottotenente di Vascello
Attila86 (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi per qualche spiegazione perchè non sò più a cosa pensare e a che cosa usare.
Vi spiego il problema io vado a pesca nel mar adriatico precisamente nella zona di casalabate ( Località maritma che si trova tra Brindisi e Lecce ), è da circa 2 mesi e mezzo che vado a pesca con il mio bel gommone e non faccio altro che prendere solo ed unicamente secchi di cannoli, donzelle, e qualche perchia, nessun pesce interessante come lutrini, saraghi, e via dicendo.
Ho pescato a diversi tipi di fondale e a diverse profondità con esce diverse Coreano, gambero rosso, marzangolla, e addirittura con anellini di calamaro ma sempre e solo unicamente lo stesso pesce "la stessa zuppa".
Per esempio ieri sono andato con mio fratello e ho pescato un secchio di cannoli e solo due sparidi in tutta la gionata.
Sto sbgliando qualcosa?? qualcuno sa consigliarmi qualche posto nuovo nella mia zona?? qualche terminale diverso o qualche esca da usare che porti a qualche risultato considerevole???
aspetto magari le vostre risposte grazie in anticipo.
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 2/28
Nella lingua italiana cannoli = Question Io di cannoli conosco solo i siciliani e sono ottimi Felice
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 3/28
Cannoli a parte Wink , visto quello che tiri su, le tue poste sono fondali prevalentemente di scoglio e li, si sa, i pescetti da te nominati la fanno da padrone e si avventano su tutto ciò che abbia le sembianze di qualcosa di commestibile, senza guardare troppo.
Prova a cambiare posti. Privilegia le zone dove trovi il confine tra sabbia/Yfango e scogli, magari av rai più chances.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 4/28
...........e provare ami più grossi per evitare i piccoli e veraci???
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 5/28
Attila86 ha scritto:
Ciao ragazzi mi rivolgo a voi per qualche spiegazione perchè non sò più a cosa pensare e a che cosa usare.
Vi spiego il problema io vado a pesca nel mar adriatico precisamente nella zona di casalabate ( Località maritma che si trova tra Brindisi e Lecce ), è da circa 2 mesi e mezzo che vado a pesca con il mio bel gommone e non faccio altro che prendere solo ed unicamente secchi di cannoli, donzelle, e qualche perchia, nessun pesce interessante come lutrini, saraghi, e via dicendo.
Ho pescato a diversi tipi di fondale e a diverse profondità con esce diverse Coreano, gambero rosso, marzangolla, e addirittura con anellini di calamaro ma sempre e solo unicamente lo stesso pesce "la stessa zuppa".
Per esempio ieri sono andato con mio fratello e ho pescato un secchio di cannoli e solo due sparidi in tutta la gionata.
Sto sbgliando qualcosa?? qualcuno sa consigliarmi qualche posto nuovo nella mia zona?? qualche terminale diverso o qualche esca da usare che porti a qualche risultato considerevole???
aspetto magari le vostre risposte grazie in anticipo.


... e pensare che c'è chi non piglia nemmeno quelli e non si lamenta... Laughing

Comunque mi associo a chi ti consiglia di variare fondale e, soprattutto orari (mai provato di notte sulla sabbia?)
Sottotenente di Vascello
robertoraga
Mi piace
- 6/28
Attila ai mai provato come fanno in certe zone pescare col sabiki quando mangia la minutalia aspettare per vedere se qualche predatore si fà avanti?
Salve sono ROBERTO RAGA
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 7/28
Non è che per caso peschi troppo a fondo?
RiccardoLT
----------------------------------------
Guardiamarina
vega15
Mi piace
- 8/28
ma per cannoli cosa intendi? forse gli spirografi?
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 9/28
Anch'io aspetto una delucidazione su cosa sono i cannoli Felice .Un saluto.
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 10/28
I cànnoli (no cannòli) sono gli sciarrani ... insomma tipo le perchè ma meno colorati ...
e confermo che il nostro mare, insieme alle donzelle che altretanto pittorescamente chiamiamo "c***i di re", ne è pieno ...

attila non sono un esperto, ma vado a pesca da quiando ero bambino, e so che se non vuoi prendere quei pesci devi andare un pò + al largo dai 40 metri in su dove trovi fango e sabbia ...
in genere lì prendi qualche fragolino (lutrino), e gli sciarrani, se li trovi, sono + grossi e + chiari ...
a me personalmente piace + divertirmi su fondali rocciosi ... e il pesce mi sempre + buono ... ma è una mia fissazione ...

se vuoi rimanere sullo scoglio sempre sui 20-30 metri prova ad avvicinarti verso Mattarelle, il poligono o Brindisi ... potrebbe farti visita qualche saraghetto o qualche tanuta ...

comunque, se può consolarti, il nostro mare non è + come una volta, prima anche pescatori come me della domenica erano capaci con un gommoncino di 4 metri di arrivare fino alle rotte delle navi e riempire secchi quelli di pittura di pesce bianco ... ora anche per quelli + esperti è + complicato ...
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Sailornet