Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 13]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 121/228
Felice salve:non mi ci mandate per favore !

leggendo vari post ho notato come si ,
che la maggior parte dei patentati sono favorevoli, al si
e la maggior parte dei non patentati che hanno un 40cv no
pensando bene che ce tra voi persone che portano un 40 cv senza patente da anni che
sicuramente sono più bravi e esperti di chi come me, ha la patente da poco.
questo non pregiudica comunque che in futuro secondo le normative UE (come già sostenuto anche da altri )
in Italia si arriverà a dover sostenere una patente nautica già per l'uso dei 25cv?
Non so ! ma da voci si era già sentito qualcosa anche l'anno scorso
questo incrementando alcune paure tra diportisti, me incluso
tanto che per la poca esperienza che ho mi sono deciso a fare la patente
da prima pensavo ( ma chi me lo fa fare !)
ma devo dire che forse ho trovato un buon maestro o forse la cosa mi a talmente appassionato
che ritengo aver fatto una bella esperienza
e consiglio anche a chi non ha la patente
Rolling Eyes
ULTIMO1964
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 122/228
...per non lasciare immotivata la mia astensione, Laughing ed anche e soprattutto (come mi ha fatto giustamente notare Yatar1963) perché non è corretto lanciare un messaggio che possa andare a discredito di un atto normativo vigente, giusto o sbagliato che sia,
rileggendo il topic quoto bobo in questa sua frase per la mia astensione:

bobo ha scritto:

per me la patente è solo funzionale al rispetto di una norma


e specifico: la patente così come si consegue da 20 anni a questa parte.

pertanto mi vanno bene tutte e nessuna delle opzioni. da qui il motivo della mia astensione. Wink
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 123/228
Yatar1963 ha scritto:
"Lapalissiano" Non resta che quotare Van: SI o NO? Semantica, più che linguismo.
L'oggetto di questo topic sta nell'opportunità o meno della patente e non nella efficacia degli esami attraverso cui la si consegue (che è un "altro paio di maniche..."). Poi, accertata l'opinione della maggioranza, possiamo discuterne distinguo e motivazioni.
"Rocambolesco": Chi è tanto bravo, spenda € 40 di bolli è vada a dimostrarlo alla Guardia Costiera da privatista. Non arrampichiamoci sugli specchi solo perchè abbiamo sotto sotto paura di non farcela....
Sia chiaro: non credo che così si risolvano tutti i problemi, nè che una patente faccia il marinaio, ma non credo nemmeno si debba far passare il messaggio che la patente (ovvero la dimostrazione di conoscere ed avere almeno le basi) non serva a nulla in barca come in auto.

Per me, hai centrato in pieno la questione, bravo!!!
Scusate invece, mi rivolgo a Bobo e Nicasta, ma pensandoci e ripensandoci su, ma non riesco proprio a capire il vostro pensiero, diciamo così, un pò "anarchico": "mi astengo dal voto perchè la patente (così come la si consegue da 20 anni a questa parte) è solo funzionale al rispetto di una norma"; qualunque norma, giusta o corretta che la riteniamo, ha la funzione di essere rispettata, altrimenti vivremmo ancora secondo la legge della giungla; come è già stato detto, è paragonabile al dire "non prendo la patente di guida di un'autovettura, perchè so già guidare, quindi per me la patente di guida è solo funzionale al rispetto di quella norma che la rende obbligatoria a chi vuole guidare".
Va beh, mi preparo e vado a buttarmi nel "delirio" di barche del Levante genovese, speriamo bene e buona giornata a tutti, qui è spettacolare...

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 124/228
son tre volte che scrivo e tre volte che cancello.
per non essere troppo invasivo o duro dirò solo questo:
se qualcuno PAGA il mio sacrificio al mio costituzionale diritto di libertà di movimento,
con un altro costituzionale diritto, di pari grado, che debba/possa essere tutelato con il mio personale sacrificio,
allora sarò ben felice di fare la patente per il mio 40 cv ed anche per un 4 cv...
il resto son chiacchiere.

va bene così?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 125/228
bobo ha scritto:
son tre volte che scrivo e tre volte che cancello.
per non essere troppo invasivo o duro dirò solo questo:
se qualcuno PAGA il mio sacrificio al mio costituzionale diritto di libertà di movimento,
con un altro costituzionale diritto, di pari grado, che debba/possa essere tutelato con il mio personale sacrificio,
allora sarò ben felice di fare la patente per il mio 40 cv ed anche per un 4 cv...
il resto son chiacchiere.

va bene così?


Si e dovrebbe essere cosi imho.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 126/228
Per quanto riguarda la mia posizione invece, siccome sono solito assumermi la responsabilità di quello che dico, dovrei scrivere nome, cognome e indirizzo prima di elencare, circostanziare e dettagliare i numerosissimi episodi che conosco degli ultimi 10 anni e più riguardo corsi ed esami per patenti nautiche.
Questo mi comporterebbe probabilmente/sicuramente "qualche" querela che dovrei gestire con il mio tempo ed il mio denaro.
Quindi, non volendo addentrarmi in questo ginepraio, mi limito a dire che la patente DEVE essere conseguita per rispetto di una norma.
Dire che la patente, come elemento di "conoscenza e cultura nautica" oltre che per essere "a norma di legge" possa essere utile sopra i 4cv, sopra i 40cv o sopra i 400cv ecc. mi perdonerete ma non ci riesco. Sad
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 127/228
Oggi son di buon umore Evil or Very Mad
Prima uscita degna di questo nome: ho percorso un pugno di miglia ed ho visto di tutto e di più.

Dal non patentato conducente del gommo a noleggio 40 CV al patentatissimo possessore di nuovo e lindo open da 250 CV. Dal marinaio con pilotina talmente esperto che andava per mare da quando mia nonna era ancora signorina al semimiliardario possessore di 10 metri bimotore.

Orbene, mi son stufato di vedere gente che va a 8 nodi dove si va a 3 (due è meglio), gente che mi si mette di traverso davanti o che mi taglia la rotta all'ultimo secondo, che mi sderena la barca ogni volta che ormeggia, che getta l'ancora e va a tromb... ehm.. a riposare in cabina senza controllare se tiene o se ha abbastanza campo di giro.

La libertà altrui finisce dove inizia la mia (e viceversa, ovviamente)
Ivi compresa quella di godere tranquillamente il mio mare con la mia famiglia.
Evidentemente non è solo questione di capacità, ma soprattutto di cultura civile.

Andar per mare non lo prescrive il medico.
E' un hobby per cui certamente spendiamo: evidentemente, chi più chi meno, possiamo.

I disonesti ci sono in tutti i campi e mondi e pure per le auto, i camion e i motorini.
Non mi sembra una giustificazione.
Io ho preso la patente perchè ho studiato. E se avessi avuto un minimo d'esperienza l'avrei fatta da privatista spendendo 2 soldi perche si tratta di leggere un libello da scuola elementare.
Perfino il carteggio è pura geometria euclidea da terza elementare (lo cantava pure Battiato)
L'ho presa perchè se volevo noleggiare un gommone all'estero o presentavo la patente, o non mi davano manco un pedalò...

Non serve a nulla? Forse! Ma forse allora non servirebbe nessuna patente giacchè ciascuno diventerebbe giudice di se stesso: ammissibile, ma di dubbia efficacia.
Ma intanto se vuoi goderti l'hobby dimostri alla collettività che sai!
Se già sai ti costa poca fatica e pochissimi soldi.

Tale Rossi Valentino ha preso la patente per la moto e per la macchina nella stessa scuola guida dove io ho preso quella nautica. Eppure lui è il Dottore...

Per il brevetto di volo a vela chiedono 40 decolli ed atterraggi.
Posso garantirvi che un decollo ed un atterraggio son più facili di un ormeggio.
A quando 40 ormeggi e disormeggi?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 128/228
bentornato,
mi spiace ber la "bella giornata"
(che magari bella lo è stata veramente!)

mi passi la battuta dozzinale, visto chi siamo e cosa amiamo?

ECCOCI ALL'ACQUA!!!!!!

trasporta le scene che hai descritto su strada: se tutte le bischerate cui hai assistito oggi fossero state commesse in una piazza, quante contravvenzioni sarebbero state elevate per comportamenti contrari al CDS?????

con sommo stupore abbiamo appreso quest'inverno del "barcavelox" timidamente affiacciatosi nel mondo nautico....

BENVENGA! e non solo quello, son tante le cose che potrebbero (e dovrebbero) essere sanzionate.....

altro che patente per tutti (che poi nei fatti è già "per tutti", visto che la danno a cani e porci, detto con rispetto per quei pochi che han trovato le mosche bianche che fanno veramente l'esame e magari ti bocciano).
perchè vedi, Yatar, concordo con te che io non devo essere giudice di me stesso, ma allora che ci sia veramente chi giudica se seguo le regole o no, che è cosa assai diversa dal conseguire un semplice attestato alla conduzione.
Conduci pure, ma se sgarri ti levo la pelle.

Così dovrebbe essere.
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 129/228
"Conduci pure, ma se sgarri ti levo la pelle"
................se sgarri.........ti levo la pelle e ti levo la patente..........della serie paghi e stai a casa!
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 130/228
Io non credo (anzi ne sono convinto) che la patente ti dia questo che secondo me è essenziale a prescindere.

re: Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi?


Citazione:
Chi è tanto bravo, spenda € 40 di bolli è vada a dimostrarlo alla Guardia Costiera da privatista. Non arrampichiamoci sugli specchi solo perchè abbiamo sotto sotto paura di non farcela....


Benissimo sono completamente d'accordo, a una condizione però, che tutti si rechino presso la Capitaneria con una maschera sul volto e il riferimento al proprio nome solo alla fine dell'esame e con l'esito già scritto.


Citazione:
Orbene, mi son stufato di vedere gente che va a 8 nodi dove si va a 3 (due è meglio), gente che mi si mette di traverso davanti o che mi taglia la rotta all'ultimo secondo, che mi sderena la barca ogni volta che ormeggia, che getta l'ancora e va a tromb... ehm.. a riposare in cabina senza controllare se tiene o se ha abbastanza campo di giro.


Parole sante, anch'io mi sono stufato, anche perchè la maggior parte di questi "signori" (quelli di cui sopra) sono patentati e sono quelli che quando sei sottacqua ti tirano la boa segnasub per sapere se hai pescato qualcosa oppure no, oppure quelli che vicino alla costa fanno la corsa per far vedere chi ce l'ha più "lungo". Oppure quelli con le moto d'acqua sempre vicino alla costa compiono evoluzioni, incuranti dei bagnanti, solo perchè sul bagnasciuga c'è quella gran gnocca conosciuta la sera prima in discoteca.
A Rab, l'anno scorso, un "navigato" Capitano pluri patentato con un 15 metri cabinato, per ormeggiare il suo barchino, ha rovinato 3 imbarcazioni
prima di urtare la banchina.

imho, la patente così come viene conseguita oggi proprio non va, patenti e patentini sono solo una scusa per spillare soldi (e non pochi) ai cittadini.
Detto questo, quoto quanto affermato da bobo e Nicasta "mi limito a dire che la patente DEVE essere conseguita per rispetto di una norma." Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet