Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 11]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 101/228
Secondo voi se esistono bagnanti (che potenzialmente possono affittare un gommo da 40cv) che necessitano di queste raccomandazioni in spiaggia, una patente gli farebbe male?

re: Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi?


ciao Smile

PS il punto n.6 è il migliore Sbellica Sbellica
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 102/228
bobo ha scritto:
Certo ho capito ma vorrei capire il perche', secondo te...

A mio modestissimo parere, senza offendere nessuno, chi non ha ancora la patente, si rifugia dietro il "suo gran buon senso", per carità più che indispensabile; ma mi spieghi come può bastare il solo buon senso, se non hai la ben che minima nozione delle regole da tenersi obbligatoriamente in mare? E, come ho già detto, non parlo di carteggio o di ricordarsi le luci di un rimorchiatore in movimento, parlo semplicemente di come si entra in un porto, di come si sta alla fonda, di come si sorpassa, di capire che una grossa boa gialla e rossa indica un sito per immersione, ecc, ecc

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 103/228
Jumbe, come te son stato allevato a panini e onde...
allora? mi dici perchè devo spendere e prendere la patente?
tu l'hai trovata utile per te?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 104/228
Bobo, tu sei una mosca bianca.... le regole servono per chi la cultura e il buon senso non ce l'hanno. Come fai a dimostrare di averne? Con gli esami. Razz

Io guidavo automobili dalla tenera età di 12 anni... a 18 anni ero probabilmente più preparato (tecnicamente) di un esaminatore ma tant'è... l'esame l'ho dovuto fare ugualmente.

Articolo 80? Si grazie, abbiamo già dato! Laughing
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 105/228
premetto che ho da poco preso una manò 18 con un tohatsu 40mega e devo dire che comunque un po' di esperienza di mare ce l'ho, facendo windsurf (diciamo ad un buon livello) da circa 20 anni e che ho trascorso 11 mesi imbarcato su di una nave militare, però premesso questo, quando esco in mare con la mia barca (ancora sono le prime volte) uso buon senso, penso che piu' di una patente , sarebbe utile, piu' che altro , fare giusto un corso base obblicatorio, magari dando un'attestato di frequentazione, penso che questo basti per un'imbarcazione piccola.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 106/228
mosca bianca?
per carità non io solo... anche Jumbe e mille altri
patentati o no che siano.
per me la patente è solo funzionale al rispetto di una norma, non alla sicurezza mia in mare.
e così penso sia anche per tutte le altre migliaia di mosche bianche.
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 107/228
si, per le mosche bianche (o mosconi o moscerini Sbellica ) può anche essere come dici tu bobo:
"per me la patente è solo funzionale al rispetto di una norma, non alla sicurezza mia in mare." Il problema nasce quando ci sono anche le mosche nere e soprattutto quando il concetto di sicurezza in mare deve essere esteso a tutti.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 108/228
brio ha scritto:
si, per le mosche bianche (o mosconi o moscerini Sbellica ) può anche essere come dici tu bobo:
"per me la patente è solo funzionale al rispetto di una norma, non alla sicurezza mia in mare." Il problema nasce quando ci sono anche le mosche nere e soprattutto quando il concetto di sicurezza in mare deve essere esteso a tutti.

Quoto al 100%, penso che Brio abbia sintetizzato in pieno anche il mio pensiero Thumb Up

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 109/228
quindi voi fate un collegamento: patente=sicurezza.
in generale usando termini a me cari, che spero contengano in se' la loro stessa spiegazione,
patente come strumento di "generalprevenzione"???
mi convince poco, tendente a zero...
e sapete perchè?
perchè e' la parte sanzionatoria e non qiuella precettiva che determina la prevenzione.
ovviamente, tante altre cose fanno prevenzione, l'informazione ad esempio, che in fondo è cultura.
quindi, per estensione:

IL FORUM FA PREVENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

altro che la patente obbligatoria, farei la frequentazione obbligatoria del forum!!!!!!!!!!
Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 110/228
bobo ha scritto:
altro che la patente obbligatoria, farei la frequentazione obbligatoria del forum!!!!!!!!!!
Wink


Quoto, probabilmente quello che sta scritto qui è come se non meglio che fare un corso per patente nautica, ma riferendomi al cartello del precedente post, che contiene cose ovvie ai più (forse) magari la patente non ti inculca il buon senso, ma un po' di ignoranza la toglie....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet