Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 18]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 171/228
quoto yanez 323...e spero che facciano il patentino in laguna.
Janez,hai fatto l'esame da poco allora..io integrazione a giugno in CCP a venezia
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 172/228
gaspa13 ha scritto:
quoto yanez 323...e spero che facciano il patentino in laguna.
Janez,hai fatto l'esame da poco allora..io integrazione a giugno in CCP a venezia

L'ho fatta a fine marzo, tutta etutt'assieme.Forse non erano di buon umore ma ne hanno segati più della metà,quel giorno.
Non ammettevano dubbi ed errori sulle norme di sicurezza, sul carteggio ci sono andati pesanti ma un po' più laschi.
Mi dicono che a Chioggia sia peggio.
Quando si discute di patenti e controlli, mi piacerebbe vedere la faccia di più di qualcuno quando ,in Laguna sud o verso Sant'Erasmo si ritrova davanti ragazzotti,con barchino o cofano da vongolaro munito di motore da 150 cv taroccatto, che ti passano allegramente sopra o ti sbucano da qualche ghebbo e tu non sai a che santo votarti.
Ciao Yanez
Sottotenente di Vascello
gaspa13
Mi piace
- 173/228
per non parlare del titolo di capobarca,necessario per condurre i mototopi o i taxi..è piu' facile della entro in we..e autorizza a distruggere la città Mad
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 174/228
Facendo il punto della situazione, allora qualcuno di quelli che, leggendo le varie argomentazioni del topic, si era ripromesso di conseguire quanto prima una patente nautica Liar , è riuscito a prenderla? Oppure si è iscritto per conseguirla a breve? Oppure ancora ci sta pensando? E chi ancora non si è espresso cosa ne pensa? Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 175/228
Ciao ragazzuoli ma non pensate che il mondo della nautica sia già abbastanza tartassato? Personalmente sono dell' idea che in mare occorra solo buon senso e tanta tantissima prudenza! Andare per mare non è come andare per strada e altresì sono convinto che tale patente per tutti sarebbe un deterrente e ciò affonderebbe ulteriormente la nautica, ad es. se io avessi dovuto prendere la patente non mi sarei mai avvicinato a questo mondo!!!!!!!! Pensate la nautica epurato di tutti quei possessori di mezzi motorizzati 40cv......

Ciaoooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sottocapo
blueyes40
Mi piace
- 176/228
favorevole la patentino
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 177/228
Jumbe71 ha scritto:
P.S.
Vi prego di evitare ogni discussione riguardante le possibili ripercussioni che potrebbero aversi in ambito commerciale, per un settore già in piena crisi.

Caro Clacla, come richiesto nel post di apertura, si richiedeva un giudizio spassionato sulla necessità o meno di rendere la patente obbligatoria per tutti i diportisti e di cercare di trascurare le possibili conseguenze commerciali che ne subirebbe il settore nautico.
Comunque grazie del tuo intervento Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mikiud
Mi piace
- 178/228
Arrivero' tardi e mi arriveranno mille strali, ma per me ci vorrebbe la patente per tutti, in terra e' obbligatoria per i motorini, e ci vai da solo, non vedo perche' in mare tu possa portare un 40 hp con altri tre/quattro/cinque incoscienti a bordo senza uno straccio di competenza.
E' vero che la patente non ti da esperienza, ma almeno cominciamo a scremare chi ha veramente passione per il mare (con tutti i sacrifici che qualsivoglia passione richiede) da chi lo fa solo per snobbismo, traslando l'attuale norlmal-comportamento su strada (protervo) direttamente sul mare, sia che abbia una barca a motore sia che abbia una barca a vela (sigh).
Mandi
il mare è un mio grande amico, ma gli dò sempre del Lei
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 179/228
mikiud ha scritto:
Arrivero' tardi e mi arriveranno mille strali, ma per me ci vorrebbe la patente per tutti, in terra e' obbligatoria per i motorini, e ci vai da solo, non vedo perche' in mare tu possa portare un 40 hp con altri tre/quattro/cinque incoscienti a bordo senza uno straccio di competenza.
E' vero che la patente non ti da esperienza, ma almeno cominciamo a scremare chi ha veramente passione per il mare (con tutti i sacrifici che qualsivoglia passione richiede) da chi lo fa solo per snobbismo, traslando l'attuale norlmal-comportamento su strada (protervo) direttamente sul mare, sia che abbia una barca a motore sia che abbia una barca a vela (sigh).
Mandi

Applause Super Applause Super Applause Super Applause

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottocapo
cryptex
Mi piace
- 180/228
Jumbe71 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
In Italia? Troppo semplice....


In Italia o per gli italiani?

Sai Max cosa diceva sempre mio padre? "Chi sta al potere, è lo specchio di quelli che governa" ...[/i]


Concordo pienamente con le parole di tuo padre!
Basta pensare a quello che hanno combinato per quanto riguarda il certificato medico.

La nuova normativa prevede che il certificato medico per il conseguimento della patente nautica deve essere conseguito e protocollato da un ente pubblico della provincia di residenza.

Inizialmente comprendeva anche le patenti di guida auto, porto d'armi ecc. ecc. poi gli interessi erano troppi.....
Sailornet