Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 19]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Sottocapo
cryptex
Mi piace
- 181/228
Jumbe71 ha scritto:
Cari Gommonauti, leggendo vari topic e post, mi sono accorto che molti di noi (senza offendere nessuno) hanno le idee un pò confuse circa alcune regole basi da tenersi alla guida dei nostri natanti e delle nostre imbarcazioni. La discussione è stata affrontata in diverse occasioni, il mio intento è dunque quello di cercare di fare una sintesi definitiva.
Reputo inoltre tale discussione piuttosto attuale, vista la proposta di legge del 2007, poi naufragata, e le voci di una nuova normativa al riguardo prevista per il 2010.
Partendo dalla legge attualmente in vigore in Italia che prevede la possibilità di guidare un qualsiasi natante/imbarcazione senza patente nautica, purchè maggiorenni, con un motore che non superi i 40,8 CV e purchè non si oltrepassino le 6 miglia, ho pensato di lanciare questo sondaggio, al fine di verificare le Vostre idee e i Vostri pensieri, in merito alla necessità o meno di rendere obbligatoria la patente nautica (o qualcosa ad essa assimilabile) per chiunque sia al comando di un qualunque natante/imbarcazione, a prescindere dalla motorizzazione.
Grazie.

P.S.
Vi prego di evitare ogni discussione riguardante le possibili ripercussioni che potrebbero aversi in ambito commerciale, per un settore già in piena crisi.


Scusa se puntualizzo ma, molto spesso si dimentica che la potenza limitata non basta, ma bisogna considerare anche la cilindrata. Infatti:

ENTRO LE 6nm dalla costa purchè

o Potenza inferiore a 30Kw (o 40,8 CV)

o Cilindrata 750cc a 2T
1000cc 4T Benzina Fuoribordo
1300cc 4T Benzina entrobordo
2000cc Diesel

Inoltre, la patente è obbligatoria sempre: OLTRE LE 6nm
ALLA GUIDA DI MOTO D'ACQUA
SE SI EFFETTUA SCI NAUTICO

VENTO IN poppa!
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 182/228
cryptex ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Cari Gommonauti, leggendo vari topic e post, mi sono accorto che molti di noi (senza offendere nessuno) hanno le idee un pò confuse circa alcune regole basi da tenersi alla guida dei nostri natanti e delle nostre imbarcazioni. La discussione è stata affrontata in diverse occasioni, il mio intento è dunque quello di cercare di fare una sintesi definitiva.
Reputo inoltre tale discussione piuttosto attuale, vista la proposta di legge del 2007, poi naufragata, e le voci di una nuova normativa al riguardo prevista per il 2010.
Partendo dalla legge attualmente in vigore in Italia che prevede la possibilità di guidare un qualsiasi natante/imbarcazione senza patente nautica, purchè maggiorenni, con un motore che non superi i 40,8 CV e purchè non si oltrepassino le 6 miglia, ho pensato di lanciare questo sondaggio, al fine di verificare le Vostre idee e i Vostri pensieri, in merito alla necessità o meno di rendere obbligatoria la patente nautica (o qualcosa ad essa assimilabile) per chiunque sia al comando di un qualunque natante/imbarcazione, a prescindere dalla motorizzazione.
Grazie.

P.S.
Vi prego di evitare ogni discussione riguardante le possibili ripercussioni che potrebbero aversi in ambito commerciale, per un settore già in piena crisi.


Scusa se puntualizzo ma, molto spesso si dimentica che la potenza limitata non basta, ma bisogna considerare anche la cilindrata. Infatti:

ENTRO LE 6nm dalla costa purchè

o Potenza inferiore a 30Kw (o 40,8 CV)

o Cilindrata 750cc a 2T
1000cc 4T Benzina Fuoribordo
1300cc 4T Benzina entrobordo
2000cc Diesel

Inoltre, la patente è obbligatoria sempre: OLTRE LE 6nm
ALLA GUIDA DI MOTO D'ACQUA
SE SI EFFETTUA SCI NAUTICO

VENTO IN poppa!

Certamente, ottima osservazione; quindi Question Question Question Che ne pensi?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 183/228
Jumbe71 ha scritto:
Certamente, ottima osservazione; quindi Question Question Question Che ne pensi?

...ho appena visto il tuo sito, a proposito complimenti, veramente ben fatto, sono quasi certo di sapere la tua risposta Idea Idea Idea

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottocapo
alexluca
Mi piace
- 184/228
Jumbe71 ha scritto:
cryptex ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Cari Gommonauti, leggendo vari topic e post, mi sono accorto che molti di noi (senza offendere nessuno) hanno le idee un pò confuse circa alcune regole basi da tenersi alla guida dei nostri natanti e delle nostre imbarcazioni. La discussione è stata affrontata in diverse occasioni, il mio intento è dunque quello di cercare di fare una sintesi definitiva.
Reputo inoltre tale discussione piuttosto attuale, vista la proposta di legge del 2007, poi naufragata, e le voci di una nuova normativa al riguardo prevista per il 2010.
Partendo dalla legge attualmente in vigore in Italia che prevede la possibilità di guidare un qualsiasi natante/imbarcazione senza patente nautica, purchè maggiorenni, con un motore che non superi i 40,8 CV e purchè non si oltrepassino le 6 miglia, ho pensato di lanciare questo sondaggio, al fine di verificare le Vostre idee e i Vostri pensieri, in merito alla necessità o meno di rendere obbligatoria la patente nautica (o qualcosa ad essa assimilabile) per chiunque sia al comando di un qualunque natante/imbarcazione, a prescindere dalla motorizzazione.
Grazie.

P.S.
Vi prego di evitare ogni discussione riguardante le possibili ripercussioni che potrebbero aversi in ambito commerciale, per un settore già in piena crisi.


Scusa se puntualizzo ma, molto spesso si dimentica che la potenza limitata non basta, ma bisogna considerare anche la cilindrata. Infatti:

ENTRO LE 6nm dalla costa purchè

o Potenza inferiore a 30Kw (o 40,8 CV)

o Cilindrata 750cc a 2T
1000cc 4T Benzina Fuoribordo
1300cc 4T Benzina entrobordo
2000cc Diesel

Inoltre, la patente è obbligatoria sempre: OLTRE LE 6nm
ALLA GUIDA DI MOTO D'ACQUA
SE SI EFFETTUA SCI NAUTICO

VENTO IN poppa!

Certamente, ottima osservazione; quindi Question Question Question Che ne pensi?


Ragazzi in mare non si scherza neanche a 50mt da riva e con un 2Cv... La Patente ci vuole per tutti. Si devono capire le regole perchè anche con un motore da 40 cv vai dove vado io con un 175hp. entri nei porti incroci barche ecc... la patente ci vuole per tutti!!!!!!!!
Marlin 20 + Yamaha175 vhf09 cb16 Alex
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 185/228
la patente nautica dovrebbe essere vista come quella per la macchina... vuoi condurre un natante? ok, fai le prove, e, se le passi, allora puoi averla!

...e non come succede spesso in Italia che la gente fà centinaia di km per poter fare "corsi intensivi" di patenti..
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 186/228
patente obbligatoria x tutti salvo a remi
Sottocapo
cryptex
Mi piace
- 187/228
Jumbe71 ha scritto:
cryptex ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Cari Gommonauti, leggendo vari topic e post, mi sono accorto che molti di noi (senza offendere nessuno) hanno le idee un pò confuse circa alcune regole basi da tenersi alla guida dei nostri natanti e delle nostre imbarcazioni. La discussione è stata affrontata in diverse occasioni, il mio intento è dunque quello di cercare di fare una sintesi definitiva.
Reputo inoltre tale discussione piuttosto attuale, vista la proposta di legge del 2007, poi naufragata, e le voci di una nuova normativa al riguardo prevista per il 2010.
Partendo dalla legge attualmente in vigore in Italia che prevede la possibilità di guidare un qualsiasi natante/imbarcazione senza patente nautica, purchè maggiorenni, con un motore che non superi i 40,8 CV e purchè non si oltrepassino le 6 miglia, ho pensato di lanciare questo sondaggio, al fine di verificare le Vostre idee e i Vostri pensieri, in merito alla necessità o meno di rendere obbligatoria la patente nautica (o qualcosa ad essa assimilabile) per chiunque sia al comando di un qualunque natante/imbarcazione, a prescindere dalla motorizzazione.
Grazie.

P.S.
Vi prego di evitare ogni discussione riguardante le possibili ripercussioni che potrebbero aversi in ambito commerciale, per un settore già in piena crisi.


Scusa se puntualizzo ma, molto spesso si dimentica che la potenza limitata non basta, ma bisogna considerare anche la cilindrata. Infatti:

ENTRO LE 6nm dalla costa purchè

o Potenza inferiore a 30Kw (o 40,8 CV)

o Cilindrata 750cc a 2T
1000cc 4T Benzina Fuoribordo
1300cc 4T Benzina entrobordo
2000cc Diesel

Inoltre, la patente è obbligatoria sempre: OLTRE LE 6nm
ALLA GUIDA DI MOTO D'ACQUA
SE SI EFFETTUA SCI NAUTICO

VENTO IN poppa!

Certamente, ottima osservazione; quindi Question Question Question Che ne pensi?


Come ho già postato, la mia opinione è che il mare è molto più pericoloso delle strade ed è assurdo che circolino persone con natanti o imbarcazioni ( e ricordo 24 metri!) con motori sino a 2000cc Diesel 40Kw senza cognizione di causa.
Con mare calmo siamo tutti bravi marinai ma, come si comporterebbero dette persone in caso di uomo a mare, di falla, incaglio o, peggio ancora, incendio a bordo? Quale scusante alla non osservanza di un segnalamento internazionale o mancato soccorso perchè ignaro dei segnali?
Infine voglio fare un'ultima osservazione: lasciare circolare diportisti non muniti di abilitazione entro le 6nm è, secondo me una grossa contraddizione visto che è proprio nei pressi della costa che ci sono la stragrande maggioranza dei pericoli, compresi i sub in immersione.
Quest'estate ho visto delle cose allucinanti, incidenti scampati solo grazie alla mano divina. E la cosa più stravolgente erano le risposte: " Scusi non lo sapevo - Mi spiace non l'ho visto - ecc. ecc." - Vallo a dire a quel sub che si è visto planare sulla testa!

Una cosa è certa, il diporto italiano necessita di una regolamentazione idonea, soprattutto nell'interesse di noi diportisti. Se sbagliamo paghiamo e molto di più del costo della patente.
Suddividere le abilitazioni a seconda della navigazione in acque nazionali (entro 12nm) e acque internazionali (oltre 12nm) è già abbastanza. Indipendentemente dalla cilindrata o potenza, i pericoli ed i segnali sono gli stessi, percui rendere obbligatoria l'abilitazione entro o oltre è condizione NECESSARIA e forse anche sufficiente.

Grazie di averci dato la possibilità di esprimere la nostra opinione per mezzo di questo sondaggio.

VENTO IN poppa A TUTTI!
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 188/228
cryptex ha scritto:
Grazie di averci dato la possibilità di esprimere la nostra opinione per mezzo di questo sondaggio.

Dopo aver letto tutti i tuoi interventi a proposito dell'attuale legislazione sulla patente nautica e aver esaminato con cura il tuo sito, ripeto veramente ben fatto, penso che il tuo ausilio in questo forum sarà assolutamente indispensabile.
A proposito, ho notato che non hai fatto ancora una tua bella presentazione, penso che per il motivo sopra riportato, sia importante Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottocapo
cryptex
Mi piace
- 189/228
Jumbe71 ha scritto:
cryptex ha scritto:
Grazie di averci dato la possibilità di esprimere la nostra opinione per mezzo di questo sondaggio.

Dopo aver letto tutti i tuoi interventi a proposito dell'attuale legislazione sulla patente nautica e aver esaminato con cura il tuo sito, ripeto veramente ben fatto, penso che il tuo ausilio in questo forum sarà assolutamente indispensabile.
A proposito, ho notato che non hai fatto ancora una tua bella presentazione, penso che per il motivo sopra riportato, sia importante Wink


Grazie.

A presto.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 190/228
Tanti nuovi arrivati, quindi tante nuove idee, e allora.......fatevi sotto!!!!!

P.S.
L'inverno è un'ottima stagione per studiare un pò Sbellica Sbellica Sbellica

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sailornet