Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 3]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/228
bobo ha scritto:
A me la patente obbligatoria fa schifo perchè mi costerebbe 800 euro.

E perchè mai? Se ti presenti da privatista si spende molto, molto meno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 22/228
bobo ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Cari Gommonauti,

Caro Jumbe,
evito considerazioni economiche.
A me la patente obbligatoria fa schifo perchè mi costerebbe 800 euro.

Nonostante ci siano state critiche circa il fatto di aver messo troppe opzioni, ritengo comunque di aver fatto la cosa giusta, questo per un concetto il più democratico possibile, affinchè ognuno di noi possa liberamente esprimere le proprie idee; quindi rispetto ogni pensiero e considerazione Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 23/228
mavala ha scritto:
, la patente non migliora un imbecille, ma forse, potrebbe dissuaderlo dal prendere un mezzo a motore.... un remo in testa fa meno male di un'elica...
per me quest'omino è un genio! Felice questa piccola frase di Mavala chiude il sondaggio!
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 24/228
igazietto ha scritto:
mavala ha scritto:
, la patente non migliora un imbecille, ma forse, potrebbe dissuaderlo dal prendere un mezzo a motore.... un remo in testa fa meno male di un'elica...
per me quest'omino è un genio! Felice questa piccola frase di Mavala chiude il sondaggio!

...un pò semplicistica... Vallo a dire a tutti quegli imbecilli 18enni con un 40/60 che magari partono sci ai piedi DALLA SPIAGGIA per fare sci nautico!!!! (per fare uno dei tanti esempi)

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 25/228
Ciao a tutti,
io sono dell'idea che per utilizzare un mezzo di trasporto motorizzato, qualsiasi esso sia, in uno spazio pubblico,
ci vuole esperienza e disciplina.
Si veda quanti incidenti all'anno si verificano con auto, moto, barche, aerei, sebbene ormai per quasi
tutti i mezzi ci voglia la sua patente, figuriamoci se ci fosse l'anarchia totale nell'utilizzo per esempio
degli aerei o degli elicotteri???

Penso che con una barca con un 40 CV se ne possono fare parecchie di cose, tra le quali falciare i bagnanti,
mettere in pericolo eventuali imbarcati, scontrarsi, planare di notte ecc.
Seguendo un BUON corso per patente nautica tutto questo può essere evitato.

Poi che la patente si possa comperare, e si usi come leva per spennare un sacco di soldi alle persone,
è una cosa SBAGLIATA, che però non fà parte della cultura marinara, e chi la compra è proprio un ignorante!!


Ciao da Patrizio.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 26/228
Carter ha scritto:
Penso che con una barca con un 40 CV se ne possono fare parecchie di cose, tra le quali falciare i bagnanti,
mettere in pericolo eventuali imbarcati, scontrarsi, planare di notte ecc.
Seguendo un BUON corso per patente nautica tutto questo può essere evitato.

Quoto al 100%; il fatto soprattutto di comprarsi la patente, sicuramente non fa parte della vera cultura marinare, ma ahimè di un certo tipo di sottocultura all'italiana Sad

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 27/228
Jumbe71 ha scritto:
Carter ha scritto:
Penso che con una barca con un 40 CV se ne possono fare parecchie di cose, tra le quali falciare i bagnanti,
mettere in pericolo eventuali imbarcati, scontrarsi, planare di notte ecc.
Seguendo un BUON corso per patente nautica tutto questo può essere evitato.

Quoto al 100%; il fatto soprattutto di comprarsi la patente, sicuramente non fa parte della vera cultura marinare, ma ahimè di un certo tipo di sottocultura all'italiana Sad


Mi dispiace dissentire, su quanto ho evidenziato in grassetto.

Ritorniamo al fatto che una patente NON salva proprio nessuno dal commettere le peggiori CAxxxATE, e non c'è certo bisogno che le elenchi, ve ne cito una , 625 morti sulle strisce pedonali nel 2008.

Comperare fa parte della cultura di tutti , mettere a disposizione le patenti da comperare fa parte di persone deviate che gestiscono o lavorano all'interno di organismi Pubblici, ti prego di centrare gli obiettivi quando scrivi e di non sparare a casaccio..

Mi permetto di farti osservare che proprio il sondaggio a risposte multiple, rispecchia il malcostume di mettere a disposizione un variegato e diversificato elenco di "indicazioni" proprio per permettere altrettanto un variegato e diversificato elenco di "soluzioni alternative" (chiamiamiole così).

Se prendessi il sondaggio e rivelassi chi ha votato (e quì si accettano scommesse) troverei senz'altro che tutti coloro i quali hanno espresso il giudizio positivo per il patentino ad Hoc sono coloro i quali hanno motorizzazioni fino a 40 Cv.....!?!

Ti sembra un sondaggio adeguato !?!

Se facessi un sondaggio sull'utilizzazione delle micromacchine "con patente obbligatoria" scommettiamo che al contrario nessuno lo voterebbe positivamente !?! Ovvio, dato che sarebbero interessati solo i minori di 18 anni.

Non so se mi sono Capito.
Sbellica
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 28/228
CHICCA ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Carter ha scritto:
Penso che con una barca con un 40 CV se ne possono fare parecchie di cose, tra le quali falciare i bagnanti,
mettere in pericolo eventuali imbarcati, scontrarsi, planare di notte ecc.
Seguendo un BUON corso per patente nautica tutto questo può essere evitato.

Quoto al 100%; il fatto soprattutto di comprarsi la patente, sicuramente non fa parte della vera cultura marinare, ma ahimè di un certo tipo di sottocultura all'italiana Sad


Mi dispiace dissentire, su quanto ho evidenziato in grassetto.

Ritorniamo al fatto che una patente NON salva proprio nessuno dal commettere le peggiori CAxxxATE, e non c'è certo bisogno che le elenchi, ve ne cito una , 625 morti sulle strisce pedonali nel 2008.
Sbellica
C



Ciao Chicca, ti rispondo per la parte che interessa me...

Il fatto di avere o meno la patente, frequentando un BUON corso, sottoindende il fatto che una persona frequenti
delle lezioni, nelle quali si viene messi in guardia sulle come di tu "le peggiori CAxxxATE" da NON fare mai,
e molti altri accorgimenti utili a chi conduce, chi viene condotto, e a chi è ignaro e nuota nel mare!

Poi se uno ne è a conoscenza e commette errori (come il fatto delle strisce pedonali), essendo patentato,
se ne assume la responsabilità e nessuno potrà asserire di non essere al corrente
di come condurre una auto o barca che sia...

Poi ricordiamoci che la mamma dei deficenti è sempre incinta!!! ehehehehe


Ciao da Patrizio.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 29/228
CHICCA ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
Carter ha scritto:
Penso che con una barca con un 40 CV se ne possono fare parecchie di cose, tra le quali falciare i bagnanti,
mettere in pericolo eventuali imbarcati, scontrarsi, planare di notte ecc.
Seguendo un BUON corso per patente nautica tutto questo può essere evitato.

Quoto al 100%; il fatto soprattutto di comprarsi la patente, sicuramente non fa parte della vera cultura marinare, ma ahimè di un certo tipo di sottocultura all'italiana Sad


Mi dispiace dissentire, su quanto ho evidenziato in grassetto.

Ritorniamo al fatto che una patente NON salva proprio nessuno dal commettere le peggiori CAxxxATE, e non c'è certo bisogno che le elenchi, ve ne cito una , 625 morti sulle strisce pedonali nel 2008.

Comperare fa parte della cultura di tutti , mettere a disposizione le patenti da comperare fa parte di persone deviate che gestiscono o lavorano all'interno di organismi Pubblici, ti prego di centrare gli obiettivi quando scrivi e di non sparare a casaccio..

Mi permetto di farti osservare che proprio il sondaggio a risposte multiple, rispecchia il malcostume di mettere a disposizione un variegato e diversificato elenco di "indicazioni" proprio per permettere altrettanto un variegato e diversificato elenco di "soluzioni alternative" (chiamiamiole così).

Se prendessi il sondaggio e rivelassi chi ha votato (e quì si accettano scommesse) troverei senz'altro che tutti coloro i quali hanno espresso il giudizio positivo per il patentino ad Hoc sono coloro i quali hanno motorizzazioni fino a 40 Cv.....!?!

Ti sembra un sondaggio adeguato !?!

Se facessi un sondaggio sull'utilizzazione delle micromacchine "con patente obbligatoria" scommettiamo che al contrario nessuno lo voterebbe positivamente !?! Ovvio, dato che sarebbero interessati solo i minori di 18 anni.

Non so se mi sono Capito.
Sbellica
C

Carissimo CHICCA,
innanzi tutto vorrei precisare che un intervento nel topic, da me lanciato, da parte tua mi fa un gran piacere; mi sei sempre piaciuto per il tuo modo di esprimerti in maniera chiara, sincera e diretta, senza troppi fronzoli, e per il modo in cui interpreti la vita di mare.
Concordo pienamente con te sul fatto che "comprarsi" la patente è assolutamente da persone deviate, e ancor peggio sono quelle che le vendono (la mia citazione "certo tipo di sottocultura italiana" si riferiva proprio a questo); e purtroppo questa sottocultura si è espansa a macchia d'olio ai più svariegati settori: basti pensare a chi si "compra" la laurea; chi si "compra" i voti politici; chi si "compra" l'assoluzione in sede giudiziale, ecc, ecc. Io ho vissuto per un bel pò all'estero, e queste cose non le ho mai viste, per quello che mi riferisco all'Italia e non "sparo a casaccio".
Sul fatto di mettere delle risposte multiple, è stata sicuramente a mio parere una scelta "democratica", come già sottolineato, affinchè ciascuno di noi possa trarre spunto e magari lanciare idee più valide (ben vengano).
Sul discorso del "patentino ad hoc", devo dirti che prima di inserire tale alternativa ci ho pensato parecchio (io sono uno di quelli "patente nautica obbligatoria per tutti"); alla fine l'ho inserita in quanto data la situazione attuale, sarebbe comunque un modo (seppur ridotto) di responsabilizzare e informare sui principi base della navigazione, come diciamo a Genova "megiu che niente"

In conclusione, a mio parere, la situazione attuale deve cambiare; prima o poi (speriamo prima) anche noi dobbiamo uniformarci alla maggior parte degli altri stati che prevedono la patente obbligatoria.
Grazie Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 30/228
Jumbe71 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
In Italia? Troppo semplice....


In Italia o per gli italiani?

Sai Max cosa diceva sempre mio padre? "Chi sta al potere, è lo specchio di quelli che governa" ...[/i]


OT: Non proprio, visto leggi elettorali imperfette già di loro e condite da "aggiornamenti" malsani.
Se ci aggiungi che la Politica (con la P maiuscola per distinguerla, eh meno male!??!!, da quella "aristotelica" che è per tutti ) è un luogo è una faccenda per pochi eletti e vincolata, spesso, all' eredità di padre in figlio...penso proprio che oggi sia sbagliatissimo il detto del papà.

io pur non avendo ancora la patente conto di prenderla a breve.
per mia cultura personale, e per evitare a me e agli altri dei rischi.
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet