Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 7]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

2° Capo
dannis
Mi piace
- 61/228
bigcester ha scritto:
Ritornando alla praticità e all'economicità della cosa perchè non usiamo (idea magari difficilmente realizzabile) una parte del forum dedicata allo STUDIO della patente nautica, visto che farla in capitaneria da privatista costa molto meno, e realizzare appunto su questo gran bel sito un corso virtuale...magari con una donazione di 5 euro da parte di tutti gli interessati ti compri un software specifico da inserire nel sito...è solo un idea ma penso che l'informazione libera sia proprio uno dei principi su cui si basa questo forum e tutto INTERNET...che ne pensate?


Ottima idea anche per me!
Mi sembra che CHICCA si sia già dato da fare in tal senso inserendo i quiz nella sez. download.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 62/228
andreaopen ha scritto:
non so che libretto avevi tu...ma il libro dal quale ho studiato io per dare l esame in capitaneria a trieste non lo leggevi in un ora e mezza....
beato te! 8)


Il Libro pubblicato da "il Frangente" per la patente nautica scritto da tale Miriam, di cui non ricordo il cognome, che oltretutto era il nostro istruttore a livello di teoria!
Direi chiaro semplice e con tutto il necessario dalle dotazioni a una breve ma chiara spigaziegazione dei fenomeni metereologici, fino al carteggio anche su grandi distanze (di questultimo non essendo nel programma entro 12m ricordo solo qualcosa di molto vago), io personalmente lo ritengo un libro valido tanto che me lo porto sempre in gommo e ogni tanto ci faccio un ripassino mentre prendo il sole!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 63/228
patente per tutti, corso obbligatorio di educazione e comportamento sia in mare che a terra parte integrante dell'esame con prove pratiche oltre che teoriche !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 64/228
Yatar1963 ha scritto:

E se non ricordo male in altrettanti 3 giorni e successo anche qualcuna di queste scuole meno seria della tua sia finita in gattabuia....
I tre giorni entro le 12 van bene se hai cura di studiare per un mese a casa e poi vai a completare i toui dubbi con un corso full immersion (come di fatto prevedono queste orgenizzazioni che ti mandano pure il CD a casa)
Analogamente un conto è fare 4 ore di barca in un pomeroggio ed un conto è farlo in più giorni: se non altro hai modo di riflettere sui tuoi errori.
La patente in 3 giorni può essere una soluzione per chi ha già una esperienza di base, che completa approfondendola con lo studio.
Magari i 5 che han bocciato eran quelli che con esperienza 0 pensavano di andare a far le belle statuine all'esame e superarlo perchè han cacciato i mille euro....

Ho già detto la mia: il problema a mio avviso sta nel formare a livello basico, ma senza fargli passare la voglia o demotivarli, quelle categorie che:
1) hanno la piccola barca e non voglion spendere troppi soldi
2) hanno una passione nascente e vogliono avvicinarsi alla barca

E' ovvio che se certe cose andassero poi a finire "all'Italiana" o "alla Croata", potremmo ben farne a meno....

Anche perchè ancor oggi c'è pur sempre gente chi non sa spedare l'ancora c'è anche tra chi ha la patente oltre le 12. Manca di fatto la pratica.
L'anno scorso ho visto andar via un 15 metri con una rocca di 30kg appesa all'ancora spenzolante.....


Calcola che una patente in 3 giorni (sempre per modo di dire perchè dall'iscrizione deve passare almeno un mese), si svolge piu o meno cosi almeno dove l'ho fatta io:.
ti iscrivi fa la visita foto ecc e ti danno il libretto da studiare a casa...
dopo circa 10-15 gg fai il fatidico corso 2 mattine di teoria e 2 di pratica, questo serve per verificare se hai capito ciò che hai studiato e per chiarirti gli eventuali dubbi, compreso carteggio domande varie ecc, idem per la pratica l'istruttore ti spiega le cose basilari, se sei sveglio e magari non è la prima volta che metti piede in barca 2 lezioni e via, in caso contrario continui a far lezioni fin che l'istruttore ritiene che non sei pronto...
una settimana prima dell'esame una sera passi alla scuola e fai un piccolo preesame, qui l'istruttore ti dice: Sig. Pincopallo per me lei è pronto e se vuole può presentarsi all'esame!, oppure Sig. Pincopallo per me lei non è pronto le sconsiglio di presentarsi, meglio rimandare al prossimo turno e vederci al prossimo corso (fortunatamente gratuito) se lei vuole presentarsi nessuno gliè lo vieta ma per me lei non passa! (e cosi è quasi sempre)
Totale Costo 600 Euro tutto compreso, sinceramente mi pare una gestione piu che seria, correttissima e direi anche onesta e alla portata di tutti.
a queste condizioni quindi a me sfugge un ulteriore patentino, perchè se gli insegni meno di quanto sopra (che per me è poco piu del minimo indispensabile) diventa inutile.
Poi che di pirla ve ne siano anche patentati e su barche da 15mt non si discute ne vedo ogni uscita sul garda, ma per quello ci vorrebbe l'educazione civica, e andrebbe fatta prima in famiglia e poi nelle scuole.. e a suon di legnate se serve! ma pare ormai non si usi piu..............
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 65/228
Patente obbligatoria per tutti!
Chiunque porti un natante, per una questione di sicurezza collettiva e anche per sé stesso, deve sapere come comportarsi in qualsiasi circostanza.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 66/228
KIJU ha scritto:
Mia moglie ed io ci siamo preparati e presentati da privatisti, sacrificando un pò del tempo libero, ed abbiamo superato brillantemente la prova al primo tentativo. Fortuna per entrambi? Forse!

Non credo sia fortuna. Evidentemente avete studiato e vi siete ben preparati. Il libro non è certamente ostico. Si tratta di leggere i vari capitoletti almeno due o tre volte e di avere un minimo di memoria.
L'accenno al carteggio può essere complicato a chi non ha la minima base. Ma con un po' d'impegno in più si riesce comunque ad approcciarsi.
Diverso è per la pratica. Come vi siete allenati? Per le manovre d'ormeggio, l'uomo in mare ecc.?
Se siete già ossessori di una barca è più facile: un po' sai fare, e un po' prendi il libro e provi le manovre.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 67/228
...noto comunque, con un certo stupre, che al momento al 13% dei votanti va bene la legge attuale; come mai? Fate sentire la vostra voce

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 68/228
scommetto (idea già accarezzata) che di quel 13% molti come me hanno un 40 cv....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 69/228
bobo ha scritto:
scommetto (idea già accarezzata) che di quel 13% molti come me hanno un 40 cv....

Probabile.
Speriamo però che abbiano anche la tua preparazione ed esperienza...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 70/228
bobo ha scritto:
scommetto (idea già accarezzata) che di quel 13% molti come me hanno un 40 cv....

...il motivo, secondo te? Puro menefreghismo?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sailornet