Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 15]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 141/228
Io sono un "giovane" anagraficamente!
Secondo me la patente è giusta.
Dato che c'è la patente per la moto, il motorino, e l'auto e che tutti le prendiamo senza batter ciglio, non vedo perche nn la si debba prendere per la barca!
Questo non risolverebbe i problemi di sicuro, ma a mio parere sarebbe un passo avanti dato che chi ora ha il gommone solo per sfizio perchè tanto non serve la patente sarebbe costretto a prenderla (formandosi almeno un minimo) o a lasciar perdere.
Anche se magari il voto poteva essere diviso solo in si e no si legge che circa il 70% dei votanti è comunque a favore di un tipo di patente.l

Porto l'esempio della patente automobilistica, se a 18 anni fossimo tutti autorizzati a guidare una utilitaria senza patente i pericoli sarebbero certamente maggiori in quanto le strade sarebbero piene di guidatori 18enni senza un minimo di impostazione di guida.
Nessuno la prima volta che si siede alla guida di un'auto è in grado di condurla per strada senza rischiare di combinare qualcosa. La patente non ti fa diventare pilota provetto, ci vuole l'esperienza, ma ti da una minima formazione che col buonsenso può renderti negli anni un bravo guidatore.
Hey Ho let's go!
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 142/228
The Doctor ha scritto:
Molto probabilmente mi sono spiegato male, io non sono contrario alla patente se fatta con cognizione di causa e uguale per tutti.

Questo dipende da cisacuno di noi: c'è la scuola più seria e quella meno seria o la possibilità di prendere la patente da privatista: o riusciamo ad abolire tutte quelle scuole che in 2 giorni ti danno la patente oppure, ad oggi, sta alla nostra coscienza scegliere il meglio per la nostra e altrui sicurezza.....

The Doctor ha scritto:
P.S. @ jumbe71 ma li leggiamo i post? la mia era una risposta, estrema quanto vuoi, ma una risposta, tutti sono incidenti! Non credo che qualcuno lo faccia di proposito (se è così non basta il ritiro della patente, ma l'ergastolo) ma definirli tali per renderli scusabili..... prova a chiedere ai subacquei con tanto di boa segnasub quando si sentono ronzare intorno barche e barchini (e tra questi ci sono anche i patentati... come l'esempio che ho postato) e prova spiegagli che se dovesse capitare è un incidente.

Certo Doctor che li leggo i post, e ho anche capito "l'estremità" della tua risposta; la parola "incidente", e qui Roland senz'altro potrà darcene conferma, deriva dal participio del verbo latino incidere: incidens cioè ciò che accade, sopravviene, ciò che improvvisamente interrompe il regolare processo delle cose; ti faccio un esempio, tre giorni fa in centro Genova, una donna, patentata e con esperienza, alla guida della sua auto, ha perso il controllo (per distrazione non per guasto tecnico) ed è finita contro la fermata dell'autobus uccidendo una persona sul colpo: un incidente, una tragica fatalità che improvvisamente ha interrotto la vita regolare della vittima.
Per quanto riguarda i sub, anche per esperienza personale, visto che mi immergo da tanti anni, io prima di ogni immersione, ricreativa o tecnica che sia, SONO BEN CONSCIO E MI ASSUMO OGNI RISCHIO che può derivarne: da un embolia, dalla narcosi di azoto, da una deco sbagliata e anche da un "pirlone" che non rispettando le distanze dalla boa mi sfreccia sopra la testa a 30 nodi.

The Doctor ha scritto:
Per sensibilizzare le persone alla sicurezza ci vogliono anni, tanti anni sottoponendo le persone a continui corsi di formazione e aggiornamento non basta un corso di due giorni, la sicurezza in mare la devi fare tutti i giorni facendo prevenzione, leggendo valutando situazioni, e perchè no, scambiando opinioni e pareri confrontandoci con altri proprio come stiamo facendo qui e soprattutto usando mooooolto buon senso.
Vedi tutte queste cose la patente non potrà mai dartele, sei tu che ti devi dar da fare. Mi viene in mente un detto: il sapere è quello che ti resta in testa dopo che ti sei dimenticato tutto, e allora la domanda sorge spontanea passato due, tre anni dall'esame quanti si sono mantenuti aggiornati sulle nuove normative emesse? quanti si ricordano i vari limiti imposti? Certo che la patente fatta così serve proprio a poco.

Beh, è ovvio che tutte queste cose, anche il miglior corso per conseguire la patente, non te le può dare; ma comunque è sempre una partenza necessaria, non sufficente, ma necessaria.
Io non so dove navigate voi prevalentemente, ma vi assicuro, che in Liguria i controlli ci sono eccome, così come pure le sanzioni molto salate sino al sequestro della barca.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 143/228
Jumbe71 ha scritto:
Beh, è ovvio che tutte queste cose, anche il miglior corso per conseguire la patente, non te le può dare; ma comunque è sempre una partenza necessaria, non sufficente, ma necessaria.


Quindi? Per me la partenza necessaria è un ottimo libro (Guglielmi tanto per citarne uno e sempre aggiornato) non 800 euro di pseudo corso, frequentare associazioni nautiche (Lega navale ad esempio).


Jumbe71 ha scritto:
Io non so dove navigate voi prevalentemente, ma vi assicuro, che in Liguria i controlli ci sono eccome, così come pure le sanzioni molto salate sino al sequestro della barca.


Io mi divido tra la Croazia e S. Margherita Lig. - Portofino e conosco la zona molto bene, ti assicuro.. e ti assicuro anche che la maggior parte delle multe le prendono i patentati. Ormeggio selvaggio a 200 m dalla costa Navigazione sottocosta ecc. cose che con la patente dovrebbero sapere e assimilato.

Ora faccio io una domanda i neopatentati dovessero trovarsi nel bel mezzo di un fortunale oppure ad un cambiamento repentino delle condizioni meteo, più o meno quello che accade spesso in Croazia, secondo voi hanno know how necessario per gestire la situazione?


Sia ben chiaro una cosa, io non sto dicendo di non fare la patente, però non mi si venga a dire che la patente risolva tutti i mali del mondo. Continuo ad appoggiare il concetto di Nicasta
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 144/228
Credo di non essere riuscito a spiegarmi bene.
Anche se è da un tot che frequento questo forum, non vuol dire che sia un "veterano" nè qui, nè (meno che mai!!) in mare.
Non dimentichiamo che l'auto la usiamo tutti i giorni e quindi maturiamo maggior esperienza: la barca no
Ho condotto natanti con e senza patente. Con la patente (per quanto poco, anzi pochissimo) ho aquisito maggior consapevolezza non tanto nell'arte marinara (che verrà con l'esperienza e coi consigli dei più esperti del forum), quanto nell'attenzione all'uso del mio natante nel rispetto altrui (e mio), e quindi sono favorevole affinchè tutti l'abbiano.
Ben conscio, come ho detto in altro topic apposito, che una patente non fa il marinaio

Come ho già detto, possiamo discutere del modo migliore per formare chi va per mare: costi, qualità di corsi ed esami, trasparenza negli esami medesimi, opportunità semplificate per chi magari vuol solo provare per approcciarsi a questo bellissimo mondo.
Aggiungiamoci pure più severità (concreta e non di facciata)
E chi più ne ha più ne metta. Per quanto mi riguarda ben venga!
Ma credo che questo sia argomento successivo e diverso

La patente non deve nemmeno essere una penalità per chi ha già esperienza da vendere, pur non possedendola ancora.
Nè sarà mai il palliativo per tutti i mali ed i guai perchè, come giustamente qualcuno ha fatto notare, la patente non certo è una medicina per un cervello carente.
Comprendo che inevitabilmente ed involontariamente ciascuno di noi tenda ad esprimere la sua opinione anche in merito al fatto essere già titolare di una patente o no.

Ma annullare il valore di un qualunque esame perchè ci sono abusi o perchè di scarsa efficacia, al momento "nun se po' concepì" (anche se si può legittimamente e magari pure a piena ragione pensare)
Immaginiamoci di dover discutere dei metodi e della qualità degli esami sostenuti all'università dal nostro medico o dell'iscrizione all'albo del nostro avvocato... (e pure lì si potrebbe discuterne..)

Siamo un "italietta" fatta di "italioti"? Forse...
Per quanto mi riguarda cerco di essere un Italiano in un Italiona, e per non sbagliare comincio da me stesso, scavalcando i luoghi comuni e le italiche furberie.
Nella nautica come altrove, ovviamente.
.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 145/228
Yatar, è sempre un piacere leggere come scrivi. anche quando porgi idee diverse dalle mie.
da esempio.
sono ancora convinto, però, che una severa applicazione delle regole già esistenti sarebbe molto più educativa che un esame.
gli esami son fatti per essere studiati, passati e poi scordati.

ed allora?
allora se ti becco ti multo ed al limite nei casi più gravi ti sequestro il mezzo, così ti tolgo - per il momento - la possibilità di rifare la scempiaggine...

bastone o carota?

idealmente carota, ma se scendiamo nel concreto, bastone tutta la vita.

in tutto ciò, se viene le regola di fare la patente, sarò il primo della prima mattina!
ma non cambierò per questo il gommone o il motore, son ben altri i (miei) motivi di scelta.
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 146/228
ora mi piaci bobo! .......sei arrivato al sequestro del mezzo! Scusa ma prima del sequestro del mezzo .................. non è più semplice sospendere la patente?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 147/228
Yatar1963 ha scritto:
A quando 40 ormeggi e disormeggi?


Questo è esattamente il mio punto di vista. Grazie per averlo sintetizzato con una frase. Laughing


ehm! Embarassed

Aggiungo una domanda:

A quando 40 ormeggi e disormeggi per gli esaminatori? Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 148/228
bobo ha scritto:
Yatar, è sempre un piacere leggere come scrivi. anche quando porgi idee diverse dalle mie.
da esempio.

Grazie bobo, ma non credo noi si esponga idee diverse.
Forse illustriamo la nostra idea attraverso la proposizione di metodi diversi (e ben venga la tua opinione certamente nei fatti marinari molto più esperta della mia!!!)
Entrambi comunque pretendiamo efficacia da noi stessi, come dagli altri e come dallo... Stato

In quest'ottica quoto ovviamente al 100% The Doctor:
Citazione:
io non sono contrario alla patente se fatta con cognizione di causa e uguale per tutti.

Il problema è che spostando l'attenzione sui limiti di questo Stato (o di ALCUNI tra i suoi operatori), rischiamo che ci legge recepisca erroneamente il messaggio che "a 'sto punto famo come ce pare" perchè tanto non serve a nulla.

Poi per quanto riguarda il "limiti" dello Stato nell'(in)efficacia dell'applicazione delle sue norme, possiamo pure aprire un topic apposito titolandolo "disoneste, demagogiche pu******e legislative" che credo sarebbe frequentatissimo, tragicamente divertentissimo e, visto l'oggetto, probabilmente che per una volta Van autorizzerebbe perfino il turpiloquio.....!

Nicasta ha scritto:
A quando 40 ormeggi e disormeggi per gli esaminatori?

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 149/228
Nicasta ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
A quando 40 ormeggi e disormeggi?


Questo è esattamente il mio punto di vista. Grazie per averlo sintetizzato con una frase. Laughing


ehm! Embarassed

Aggiungo una domanda:

A quando 40 ormeggi e disormeggi per gli esaminatori? Rolling Eyes


OT
NIIIICCC..., ci sei allora, quanto tempo che non ti "spiavo" più.

Piacere sentirti.
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 150/228
brio ha scritto:
ora mi piaci bobo! .......sei arrivato al sequestro del mezzo! Scusa ma prima del sequestro del mezzo .................. non è più semplice sospendere la patente?


Il "sequestro" delle "proprieta" è applicabile solamente in casi particolari (ad esempio se il mezzo è addivenuto "corpo del reato") , forse Bobo intendeva il "Fermo Giudiziario" che nella maggior parte degli stati UE è già in vigore da 20 anni anche per una semplice multa di divieto di sosta.

Unitamente al fermo giudiziario sii può propendere anche per la sospensione o ritiro della patente, ma questo non limita il delinquente, ma solo la persona "civilmente" sana.

Con questi argomenti siamo però fuori tema rispetto al sondaggio ed alla discussione impostata da Jumbè, ma fa lo stesso se i moderatori non obiettano.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet