Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 4]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 31/228
Cesinho ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
In Italia? Troppo semplice....


In Italia o per gli italiani?

Sai Max cosa diceva sempre mio padre? "Chi sta al potere, è lo specchio di quelli che governa" ...[/i]


OT: Non proprio, visto leggi elettorali imperfette già di loro e condite da "aggiornamenti" malsani.
Se ci aggiungi che la Politica (con la P maiuscola per distinguerla, eh meno male!??!!, da quella "aristotelica" che è per tutti ) è un luogo è una faccenda per pochi eletti e vincolata, spesso, all' eredità di padre in figlio...penso proprio che oggi sia sbagliatissimo il detto del papà

...democraticamente rispetto la tua idea, ma io non la penso proprio così; basti considerare ad esempio le continue guerre in Medioriente; il duplice mandato presidenziale al Sig. Busch; alla situazione politica della Cina; per non parlare degli orrori commessi dai popoli negli ultimi 70 anni...

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 32/228
Jumbe71 ha scritto:

Carissimo CHICCA,
innanzi tutto vorrei precisare che un intervento nel topic, da me lanciato, da parte tua mi fa un gran piacere; mi sei sempre piaciuto per il tuo modo di esprimerti in maniera chiara, sincera e diretta, senza troppi fronzoli, e per il modo in cui interpreti la vita di mare.
Concordo pienamente con te sul fatto che "comprarsi" la patente è assolutamente da persone deviate, e ancor peggio sono quelle che le vendono (la mia citazione "certo tipo di sottocultura italiana" si riferiva proprio a questo); e purtroppo questa sottocultura si è espansa a macchia d'olio ai più svariegati settori: basti pensare a chi si "compra" la laurea; chi si "compra" i voti politici; chi si "compra" l'assoluzione in sede giudiziale, ecc, ecc. Io ho vissuto per un bel pò all'estero, e queste cose non le ho mai viste, per quello che mi riferisco all'Italia e non "sparo a casaccio".
Sul fatto di mettere delle risposte multiple, è stata sicuramente a mio parere una scelta "democratica", come già sottolineato, affinchè ciascuno di noi possa trarre spunto e magari lanciare idee più valide (ben vengano).
Sul discorso del "patentino ad hoc", devo dirti che prima di inserire tale alternativa ci ho pensato parecchio (io sono uno di quelli "patente nautica obbligatoria per tutti"); alla fine l'ho inserita in quanto data la situazione attuale, sarebbe comunque un modo (seppur ridotto) di responsabilizzare e informare sui principi base della navigazione, come diciamo a Genova "megiu che niente"

In conclusione, a mio parere, la situazione attuale deve cambiare; prima o poi (speriamo prima) anche noi dobbiamo uniformarci alla maggior parte degli altri stati che prevedono la patente obbligatoria.
Grazie Wink


Ora ti capisco meglio, anch'io sono vissuto e vivo molto l'estero e proprio per questo trovo incompatibile un sondaggio basato su "ipotesi" che proprio per la loro natura NON sarebbero più allineate con la UE.

Bada che non ti sto confutando l'idea, ma l'eventualità che tale idea si trasformi in legislatura, contrapponendosi a quanto fatto dagli altri stati membri della UE.

Per citare due esempi validi basta pensare alla Francia ed alla Germania, ma anche Svezia, Norvegia, Olanda, Danimarca etc..., adottano le stessa normativa (diversificata solo su piccole variabili come i pesi a bordo, il trasportabile, la radio, il tipo di navigazione) e sostanzialmente sono tutte allieate sull'obbligatorietà di corso e patente anche per la navigazione in canoa su fiumi e laghi (pensa te).

Siamo anzi in netto ritardo (come sempre) sia nell'adottare i riferimenti comunitari sia nella legiferazione sia nell'applicazione della legge stessa.

Cito un "esempio" di correttezza tipicamente Germanica (se poi hanno tanti altri difetti e preclusioni che collidono con il nostro modo di fare e di vedere, non mi interessa ne colgo l'occasione per aprire un dibattito su questo 3d e nemmeno sul Forumm stesso).

"Egregio correntista - midisse il direttore della banca tedesca presso la quale avevo appena aperto il CC - gli assegni sono gratuiti come le operazioni da essi derivanti ed il blocchetto se lo può stampare a casa utilizzando la carta che le consegnamo.
Come... a casa !?! - Dissi io rispondendo al direttore - Ma così chiunque potrebbe rilevare il mio n° CC e stampare un blocchetto fasullo.
Il direttore..., sorpreso esclamò - Non si può e non si deve fare -
Ed io sorridendo gli feci notare che un conto è dire non si può ed un altro certificare che nessuno lo faccia.
Vede - Rispose il direttore - C'è stato sen'zaltro qualcuno che lo ha fatto, ma si è trovato contro prima il cittadino onesto che se ne è accorto, poi la banca che ha tentato di frodare ed in ultimo la giustizia che non lo ha perdonato...., ora, in carcere da 8 anni, scrive libri psdi psicologia e sulla rieducazione carceraria.
Io continuai a sorridere, ma mi fidai e devo dire che la fiducia fu ben riposta.
Chic
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 33/228
Jumbe71 ha scritto:
Cesinho ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
In Italia? Troppo semplice....


In Italia o per gli italiani?

Sai Max cosa diceva sempre mio padre? "Chi sta al potere, è lo specchio di quelli che governa" ...[/i]


OT: Non proprio, visto leggi elettorali imperfette già di loro e condite da "aggiornamenti" malsani.
Se ci aggiungi che la Politica (con la P maiuscola per distinguerla, eh meno male!??!!, da quella "aristotelica" che è per tutti ) è un luogo è una faccenda per pochi eletti e vincolata, spesso, all' eredità di padre in figlio...penso proprio che oggi sia sbagliatissimo il detto del papà

...democraticamente rispetto la tua idea, ma io non la penso proprio così; basti considerare ad esempio le continue guerre in Medioriente; il duplice mandato presidenziale al Sig. Busch; alla situazione politica della Cina; per non parlare degli orrori commessi dai popoli negli ultimi 70 anni...



Viste le premesse del primo post, speravo che tenessi FUORI DAL THREAD anche le solite lagne sui governanti imbecilli, incapaci etc etc....

Comunque io ho votato " oltre i 9.9.hp per un motivo molto semplice:
Sino a 10 hp ti muovi a dislocamento o poco più, porti una barca piccola e impari cosa vuol dire avere a che fare con i figli di... che generano maremoti quando sei piccino picciò.

Allo stesso tempo hai la possibilità di impratichirti con la guida, con il mare e con le manovre.

Altra cosa da non sottovalutare, un barchino col 9.9 non fa "status symbol" per cui liberiamo i mari dalla marea di imbecilli NON patentati che comprano ( e usano) un 60 hp come le cassette di birra al supermercato solo pwer far vedere che se lo possono permettere.

A chi obbietterà che anche con un 10 puoi affettare un sub, ribatto che è molto meno rischioso un appassionato col 9.9 che un NEO patentato che si guarda attorno alla guida di un 100 hp con 8 ore di guida all'attivo...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
dentexfra
Mi piace
- 34/228
concordo con te dolcenera... non è tanto dire patente si o patente no...ma bisogna dire anche che chi va a mare,o meglio chi ha un'imbarcazione deve essere piu responsabile e avere buonsenso..perchè,alcuni,anche se hanno la patente,fanno parte di quegli "IMBECILLI" che se ne fregano di tutto e credono di esserci solo loro... per non parlare di quelli patentati che poi non conoscono manco i segnali(tipo segnasub) che mettono seriamente in pericolo la vita altrui passando vicino alle boe...
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 35/228
Dolcenera ha scritto:
Viste le premesse del primo post, speravo che tenessi FUORI DAL THREAD anche le solite lagne sui governanti imbecilli, incapaci etc etc....

...mi dispiace Dolcenera, prima o poi ti deludo sempre; ma personalmente ho iniziato parlando di cultura e sottocultura italiana (rispetto all'approccio che abbiamo noi italiani nei confronti di ogni novità non gradita: cerchiamo sempre di "svicolare", di interpretare a nostro vantaggio o di non rispettare), quindi ahimè si è arrivati alla politica che purtroppo centra sempre e comunque; potessimo noi legiferare....

Dolcenera ha scritto:
Comunque io ho votato " oltre i 9.9.hp per un motivo molto semplice:
Sino a 10 hp ti muovi a dislocamento o poco più, porti una barca piccola e impari cosa vuol dire avere a che fare con i figli di... che generano maremoti quando sei piccino picciò.
Allo stesso tempo hai la possibilità di impratichirti con la guida, con il mare e con le manovre.


Ottima osservazione!!!! A questo non avevo pensato Thumb Up

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 36/228
Quindi il patentino ad hoc sta andando alla grande!!! Interessante....

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 37/228
Jumbe71 ha scritto:
Quindi il patentino ad hoc sta andando alla grande!!! Interessante....

...si ma vi sono solo 46 voti UT I più disertano l'argomento...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 38/228
chicca ha scritto:
"Egregio correntista - midisse il direttore della banca tedesca presso la quale avevo appena aperto il CC - gli assegni sono gratuiti come le operazioni da essi derivanti ed il blocchetto se lo può stampare a casa utilizzando la carta che le consegnamo.
Come... a casa !?! - Dissi io rispondendo al direttore - Ma così chiunque potrebbe rilevare il mio n° CC e stampare un blocchetto fasullo.
Il direttore..., sorpreso esclamò - Non si può e non si deve fare -
Ed io sorridendo gli feci notare che un conto è dire non si può ed un altro certificare che nessuno lo faccia.
Vede - Rispose il direttore - C'è stato sen'zaltro qualcuno che lo ha fatto, ma si è trovato contro prima il cittadino onesto che se ne è accorto, poi la banca che ha tentato di frodare ed in ultimo la giustizia che non lo ha perdonato....,

Ciao Chicca!
conoscendomi, ormai sai bene mi è impossibile tacere quando scorgo l'opportunità di una battuta:
hai chiesto al quel direttore se è forse questa la ragione per cui le nostre migliori organizzazioni criminali stanno emigrando in Germania, trovandosi per altro benissimo???
Sbellica Sbellica
Scherzi a parte, concordo sul fatto che nessuna legge o leggina potrà mai portare risultati se manca il senso civico individuale e collettivo.
C'è comunque un mucchio di gente che considera una qualsivoglia patente l'autorizzazione leggittima a far quel che c*** gli pare.

Comprendo quindi anche la proposta di Dolcenera.
Ricordando però che c'è anche chi, come il sottoscritto, pur con 220 CV sotto il sedere e 8 ore d'esperienza era ben conscio che l'unica cosa che sapeva era di "non sapere"
E nel frattempo, in più, doveva far attenzione agli "esperti" che combinavano guai.
Non credo sia questione di dislocare o no, come non è questione (se c'è buon senso) di 9 o 40 CV.
Forse, trovandosi con mare avverso, meglio i 40.
Il vero limite è sono solo la scarsa conoscenza delle regole, ma anche la scarsa pratica imposta anche ai patentati. Se bene o male sai accostare al molo sei ok.

Quindi un'opportunita formativa di base, semplice anche burocraticamente, non è una cattiva idea se concepita nell'ottica di non castrare in partenza una nascente passione o cogliere l'occasione per fare un salasso al portafoglio del malcapitato.
Il minipatentino che fai in un paio d'ore in Croazia non è una cattiva idea (soprassedendo alle motivazioni, alla qualità ed allo stile dell'iniziativa croata....).
Quanta gente prende una barca e non sa a quanti metri da riva deve stare? O se accostare a destra o a sinistra incrociando gli altri? Quasi tutti. Io per primo, prima di studiare.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 39/228
Per me deve essere obbligatoria sempre, un natante in acqua ha un comportamento diverso
da tutti gli altri mezzi motorizzati, bisogna conoscere le normative che regolano la sua navigazione,
e poi come dice Mavala è un ottimo dissuasore per deficienti....esclusi quelli che se la comprano ovvimente.
Sergente
dudu
Mi piace
- 40/228
bell'argomento per come la penso io in merito alla patente ritengo buona la legge in quanto
non si puo' andare per mare (al di la' delle motorizzazioni) senza un minimo di conoscenza
le prime esperienze con piccole barche o gommoni servono e ti fanno capire la responsabilita' del
fatto le prime difficolta' formano e ti accorgi della passione che ti sta prendendo il senso della sicurezza in un ambiente che esige delle regole lo fai tuo soltanto prendendo coscienza che a bordo ci porti le persone che ami e che debbono essere tutelate in toto il fatto di considerare un barometro ed un igrometro un elemento decorativo e molto diffuso il bello e saperli interpretare e soltanto con uno studio passionale riesci a sentire le voci del mare che ti avvertono ti consigliano e ti riportano a casa questo x me e il senso della patente il modulo formativo entro le 12 e molto semplice e ti avvicina al carteggio l'uso delle squadrette e compasso la prima rotta in gradi bussola il punto nave le normative per garantire te e gli altri io il tutto lo considero importante e necessario come evitare gli abbordi l'importanza di saper cambiare uno spinotto all'elica sostituire le candele in situazioni ballerine non se ne puo' piu' di sentire che tanto a me non succedera' perche' non mi allontano non mi interessa la velocita cio' il barchino per pescare efare un giro con i miei figli quanta ipocrisia. ciao a tutti e buon mare Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Sailornet