Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 20]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 191/228
Dai su, non fate i timidi Embarassed esprimetevi e votate!!!!

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 192/228
Ho votato si, tenendo in considerazione quella entro le dodici miglia, come patente di base.

Questo perche' credo che sia giusto che chi vada per mare abbia una buona infarinatura di cio' che sta facendo e di tutto quello che la navigazione comporta, sempre e in ogni situazione , sia nel caso tu stia navigando da solo o che nello stesso specchio d'acqua ci siano altre imbarcazioni........
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 193/228
Ho votato si, al patentino, che dovrebbe ,secondo me , essere acquisito con corsi gratuti ( o Quasi! ).
Non capisco perchè per andare in giro con un motorino 50 c.c. ci vuole il patentino, mentre per andare in mare, con un 40cv (Il piu delle volte potenziato a 50 o 60 CV ) non serva niente!
Poi è vero che un cretino, rimane cretino anche con il patentino....ma almeno proviamoci ad educare la gente, specie i giovani...una volta dovremo pur cominciare!
La mia paura che prima o poi lo STATO decida di mettere obbligatoria la patente e la cosa diventa solo un grande businnes per le autoscuole! e quindi l'ennesimo salasso per le famiglie.
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 194/228
riky1 ha scritto:
Ho votato si, al patentino, che dovrebbe ,secondo me , essere acquisito con corsi gratuti ( o Quasi! ).
Non capisco perchè per andare in giro con un motorino 50 c.c. ci vuole il patentino, mentre per andare in mare, con un 40cv (Il piu delle volte potenziato a 50 o 60 CV ) non serva niente!
Poi è vero che un cretino, rimane cretino anche con il patentino....ma almeno proviamoci ad educare la gente, specie i giovani...una volta dovremo pur cominciare!
La mia paura che prima o poi lo STATO decida di mettere obbligatoria la patente e la cosa diventa solo un grande businnes per le autoscuole! e quindi l'ennesimo salasso per le famiglie.


Pienamente concorde con Riky, e voto di conseguenza
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 195/228
La scorsa estate, al Giglio, un signore sulla cinquantina con moglie e figli, gironzolava con una barca a noleggio a pochi metri da alcune boe di segnalazione di subacquei in immersione, di fronte alle Cannelle.
Agli improperi lanciatigli da una delle persone a bordo del gommone appoggio dei sub, questo rispondeva: "scusi, non lo sapevo; il noleggiatore mi ha detto che non si poteva entrare nelle zone delimitate da boe, pensavo fossero queste!".
Mille e anche più sono gli esempi di come la totale mancanza di conoscenza della benchè minima regola del navigare possa portare in un niente a sfiorare una tragedia (altre volte, le cose vanno purtroppo anche peggio... Crying or Very sad ).
Non ho letto tutti i messaggi precedenti e magari ripeterò qualcosa di già detto, ma ritengo che anche un 2,5 CV con un'elica di plastica possa "rovinare le ferie" a qualcuno, figuriamoci un battello con un 40 CV a oltre 20-25 nodi...
Così come è stato fatto per i ciclomotori, sarebbe secondo me giustissimo fare anche per i natanti.
Certo, non un programma d'esame completo come per la patente vera e propria, ma almeno un patentino con le regole di base come la distanza da tenere dalle coste, la differenza di forma e di colore tra una boa di segnalazione della fascia di balneazione e quella di un sub, l'utilizzo di un motore fuoribordo (quanti chiamano per farsi venire a prendere in mezzo al mare per uno sfiato non aperto, un laccetto di sicurezza non attaccato, un motore che non parte per la marcia inserita), e così via.
Quindi, ben venga il patentino per tutti! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 196/228
Acqua sotto i ponti ne è passata molta; sono stati espressi diversi pareri; i voti sono circa 200 con una netta predominanza per il "patentino ad hoc"; molti di voi, ho notato, quest'inverno hanno conseguito la patente o la stanno prendendo adesso; pare che la nuova normativa se la siano dimenticata; insomma cosa ne dite? Avete maturato qualche nuovo parere o modificato il "vecchio"?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottotenente di Vascello
mdb.dna
Mi piace
- 197/228
Sono profondamente convinto che per andare in mare ci voglia la patente, per qualsiasi mezzo che abbia un motore. Purtroppo siamo troppo indisciplinati, e a ciò si aggiunge anche la poca conoscenza delle regole, e mi riferisco sopratturtto a quelli delle moto d'acqua (nonostante hanno l'obbligo della patente). Questa estate ho visto delle scene allucinanti; barche e gommoni a tutta manetta che partono da pochi metri dalla riva, per poi non parlare delle moto d'acqua che sfrecciano tra le barche in rada senza far caso ai bagnati. Non è da sottovalutare neppure quei soggetti che affittano la barca o il gommone per un solo giorno, che non sanno neanche l'esistenza delle normative che dettano il comportamento in mare. Insomma son sicuro che questo non risolva totalmente il problema però è un buon deterrente agli incoscienti!
Il mare... che passione!
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 198/228
la patente a mio avviso la dovrebbero avere tutti indistintamente, chi va in mare non è per strada deve sapere molte più cose visto che la pelle sua e degli altri è una sola!! poi basterebbe abbassare anche i prezzi delle autoscuole e vedremmo forse più gente interessata a sapere e capire come si va per mare!!
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 199/228
io che l'ho appena conseguita concordo col fatto che tutti dovrebbero averla, sono convinto anche che i prezzi è giusto che rimangano tali, anzi forse gli esaminatori dovrebbero essere più "insistenti" sulle sezioni riguardanti la sicurezza in mare. (io prima di acqustare una barca mi sono comprato un libro e me lo sono studiato, per avere un minimo di conoscenza)
Questi elementi oltre che a rendere piu sicuro il mare, servirebbero anche per dissuadere eventuali idioti che si mettono al timone di barche e ne combinano di tutti i colori.

Adesso che possiedo la patente affronto la navigazione in modo diverso, mi sento più sicuro e vedo la barca con un altra ottica.

sicuramente appena avrò la possibilità farò la "oltre" e "vela" un domani non si sa mai.....
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 200/228
scusa brughetto se ti contraddico ma il prezzo non fa il buon insegnamento ma se il prezzo c'è forse più persone proverebbero a prenderla a vantaggio di tutte le persone che come noi vanno per mare e che stanno in mare (bagnanti, sub ecc..)€600 mi sembra un'esagerazione oh e sono circa 1.200.000 LIRE RICORDATE??
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Sailornet