Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 12]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

2° Capo
dannis
Mi piace
- 111/228
Premessa:
sto riproponendo in parte un concetto già esposto!

Ciao Mauro70,
ti ringrazio per aver esposto ll tuo punto di vista rispondendo al mio. Mi sembra che siamo d'accordo su diversi aspetti, anche in quelli dove ciò non emerge. Questo mi lascia pensare che io sia stato poco chiaro nell'esporlo e vorrei quindi riproporlo, spero in maniera più chiara.
Confermo che con il patentino secondo me finirebbe la pacchia di tanti. Affermo ciò nella consapevolezza che gli incidenti in mare non sono tutti causati dagli under 40cv e quindi dai non patentati. Avvaloro tale consapevolezza con una metafora: accusare gli under 40cv di tutti gli incidenti, sarebbe come dire che gli incidenti in strada sono commessi da moto di piccola cilindrata. E' chiaro che non è così! infatti in mare come in strada ci sono pirati di ogni tipo, anzi, più sono grossi e più fanno male! Ciò significa che la patente non è assolutamente la discriminante tant'è che tutti gli incidenti su strada sono causati da patentati, poichè mi sembra che una patente sia obbligatoria per la stragrande maggioranza dei mezzi a motore (se non per tutti).
Concordo poi con chi afferma che il buon senso è certamente uno strumento indispensabile nella navigazione con qualsiasi HP, che l'esperienza lo è altrattanto, ma la patente, conseguita con serietà, ti attribuisce quelle conoscenze di base funzionali agli strumenti di cui sopra.
Concordo con Jumbe71 sulla possibilità di scegliere tra più risposte: la dicotomia si/no a me sembra limitante e avrebbe dato meno spunti per una discussione viva ed interessante.
Saluti dal purgatorio! Laughing
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 112/228
penso che siamo tutti d'accordo che chi frequenta il forum apprende, e quindi il forum fa anche prevenzione, ma il problema rimane irrisolto, perchè chi frequenta il forum lo fà perchè ha passione, e con la passione, caro Bobo (come hai tu).......è chiaro che riesci ad avere conoscenze maggiori di gran parte dei patentati. La tua passione....... ti ha reso ben informato, e quindi ottimamente preparato, infatti tu, faticheresti quasi nulla per prendere la patente. Ma chi non ha passione? Credimi, quando incominciamo ad essere in tanti.......a scorrazzare, alcune limitazioni come l'obbligo della patente, all'inizio possono sembrare enormi, poi in seguito vengono velocemente assorbite e diventano di enorme aiuto a tutta la comunità.
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 113/228
...c'è comunque da dire che il 3d si sta facendo davvero interessante (almeno per quel che mi riguarda) Think Think Think

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 114/228
Jumbe71 ha scritto:
...c'è comunque da dire che il 3d si sta facendo davvero interessante (almeno per quel che mi riguarda) Think Think Think

Fino ad un certo punto....
Mi sembra che siamo arrivati al seguente sunto:
1 - Meglio un incapace patentato che un incapace senza patente.
2 - Meglio un coscienzioso patentato che un coscienzioso senza patente
3 - La patente non serve a nulla perchè tanto se sai andar per mare sai gia tutto
4 - Se non sai andar per mare, inutile che ti prendi la patente perchè il corso non ti insegna nulla.

Rocambolesca retorica lapalissiana????
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 115/228
Yatar1963 ha scritto:
4 - Se non sai andar per mare, inutile che ti prendi la patente perchè il corso non ti insegna nulla.


Non penso proprio che sia una rocambolesca retorica lapalissiana ed anzi hai sintetizzato nel migliore dei modi i concetti.

Io da sempre focalizzo la mia convinzione sul punto 4.

Ed aggiungo:
conoscete qualcuno che non essendo mai andato per mare ma avendo disponibilità economica si è voluto regalare un giochino da 100/150.000 euro e non avendo la patente ha fatto il corso ed all'esame è stato bocciato? Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 116/228
dannis ha scritto:
Concordo con Jumbe71 sulla possibilità di scegliere tra più risposte: la dicotomia si/no a me sembra limitante e avrebbe dato meno spunti per una discussione viva ed interessante.

A volte mi sembra che si apre bocca solo per far uscire il fiato.
Dicotomia si/no?!?
Per una domanda come quella posta (Patente obbligatoria per tutti?) quante possibili risposte credi che esistano? Più di 2? Allora non hai capito la domanda.
Eppure non è difficile, si tratta di "interpretare" la lingua italiana nell'unico modo possibile.

Per cortesia, mi esponi qualche possibile risposta diversa da si/no che possa soddisfare correttamente la domanda?

Ti dico anche che se rileggi bene la domanda e le rispettive risposte del sondaggio ti rendi conto che alcune di esse sono totalmente incompatibili con la domanda. Se vuoi che diventino compatibili devi levare "per tutti" dalla domanda.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
dannis
Mi piace
- 117/228
VanBob ha scritto:

A volte mi sembra che si apre bocca solo per far uscire il fiato.

Grazie!

VanBob ha scritto:

Dicotomia si/no?!?
Per una domanda come quella posta (Patente obbligatoria per tutti?) quante possibili risposte credi che esistano? Più di 2? Allora non hai capito la domanda.
Eppure non è difficile, si tratta di "interpretare" la lingua italiana nell'unico modo possibile..


è possibile che non abbia capito la domanda, come è possibile che non sappia interpretare la lingua italiana, anche se non è difficile...


VanBob ha scritto:

Per cortesia, mi esponi qualche possibile risposta diversa da si/no che possa soddisfare correttamente la domanda?
Ti dico anche che se rileggi bene la domanda e le rispettive risposte del sondaggio ti rendi conto che alcune di esse sono totalmente incompatibili con la domanda. Se vuoi che diventino compatibili devi levare "per tutti" dalla domanda.


io leggo una domanda con sei possibili risposte (non solo 2) e di queste, come tutti coloro che hanno votato, ne ho scelta una, ovviamente quella che mi trova d'accordo, senza pormi troppo il problema sulla correttezza statistica o lessicale del sondaggio. Non sono in grado di giudicarlo.
La domanda "Patente obbligatoria per tutti?" chiaramente dal punto di vista concettuale ha due sole alternative: SI o NO, ma l'autore ha suggerito per ognuna altre tre diverse alternative e questo mi pone in una posizione di totale accordo con lui.

Se poi non ho capito niente... chiedo scusa! La prossima volta prima di intervenire o di rispondere ad un sondaggio chiederò aiuto al mio prof. di italiano.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 118/228
Nicasta ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
4 - Se non sai andar per mare, inutile che ti prendi la patente perchè il corso non ti insegna nulla.

Non penso proprio che sia una rocambolesca retorica lapalissiana ed anzi hai sintetizzato nel migliore dei modi i concetti.
Io da sempre focalizzo la mia convinzione sul punto 4.
Ed aggiungo:
conoscete qualcuno che non essendo mai andato per mare ma avendo disponibilità economica si è voluto regalare un giochino da 100/150.000 euro e non avendo la patente ha fatto il corso ed all'esame è stato bocciato? Rolling Eyes

"Retorico": capita anche a chi ne acquista di molto più econimiche... Ma fino a prova contraria, l'Istituzione è è deve essere considerata seria ed affidabile. L'eccezione non giustifica la valutazione sull'opportunità della patente.

"Lapalissiano" Non resta che quotare Van: SI o NO? Semantica, più che linguismo.
L'oggetto di questo topic sta nell'opportunità o meno della patente e non nella efficacia degli esami attraverso cui la si consegue (che è un "altro paio di maniche..."). Poi, accertata l'opinione della maggioranza, possiamo discuterne distinguo e motivazioni.

"Rocambolesco": Chi è tanto bravo, spenda € 40 di bolli è vada a dimostrarlo alla Guardia Costiera da privatista. Non arrampichiamoci sugli specchi solo perchè abbiamo sotto sotto paura di non farcela....

Sia chiaro: non credo che così si risolvano tutti i problemi, nè che una patente faccia il marinaio, ma non credo nemmeno si debba far passare il messaggio che la patente (ovvero la dimostrazione di conoscere ed avere almeno le basi) non serva a nulla in barca come in auto.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 119/228
Grazie per la precisazione.

In questa ottica, nessuna delle opzioni rispecchia il mio punto di vista.

Metterei a verbale se possibile la mia astensione. Laughing
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 120/228
Nicasta ha scritto:
Grazie per la precisazione.
In questa ottica, nessuna delle opzioni rispecchia il mio punto di vista.
Metterei a verbale se possibile la mia astensione. Laughing

Cancelliere... metta a verbale!! Smile
Concludo con un fatto concreto: Yatar1963, marinaio di limitate doti e lo sa, ha navigato con e senza patente.
Meglio con... garantito! Per sè e per gli altri. Pur se le limitate doti permangono...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet