Patente obbligagoria per tutti i diportisti a motore; cosa ne pensi? [pag. 8]

Sondaggio: Patente obbligatoria per tutti?

No, la Legge attuale va benissimo

13.8% [34]  13.8%

No, ma solo per motorizzazioni superiori a 9,9 CV

11.4% [28]  11.4%

No, ma solo per la guida delle imbarcazioni (oltre 10 metri)

2.8% [7]  2.8%

Si, quella oltre le 12 miglia a vela e a motore

2.4% [6]  2.4%

Si, quella entro le 12 miglia a vela e a motore

21.1% [52]  21.1%

Si, creando un patentino ad hoc valido per la guida con motori fino a 40,8 CV

48.4% [119]  48.4%

Voti Totali: 246

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 71/228
Secondo me è più assurdo che molti votino per il patentino!
Alla fine si fara come nel resto d'europa e finirà la pacchia del 40 cavalli senza patente...prendetela finchè non è ancora obbligatoria...
Hey Ho let's go!
2° Capo
dannis
Mi piace
- 72/228
Albertpd ha scritto:
Secondo me è più assurdo che molti votino per il patentino!
Alla fine si fara come nel resto d'europa e finirà la pacchia del 40 cavalli senza patente...prendetela finchè non è ancora obbligatoria...


magari insieme alla pacchia finirebbe anche qualche comportamento "pirata" causa spesso di incidenti anche gravi. Non dico che tutte le tragedie in mare siano commesse da gommoncini con motori fino a 40 cv, sarebbe come affermare che in strada gli incedenti sono causati tutti dai motorini 50 o 125... in realtà in mare (come in strada) ci sono "pirati" di ogni tipo: scooter d'acqua che sfrecciano a pochi metri dalla riva, wind surf mal gestiti, pescatori subacquei senza boa... che fanno i loro comodi tra i bagnanti. Anarchia totale. La patente per tutti da sola non servirebbe a nulla senza controlli adeguati e sistematici, ma, secondo me, sarebbe un punto di partenza per migliorare una situazione certamente migliorabile.
Concordo con chi afferma che impari a stare in mare con l'esperienza, così come si impara a guidare l'auto più in strada che in scuola guida. Sta poi all'intelligenza di ciascuno di noi non approfittare di scorciatoie per dotarsi di uno strumento a mio modo di vedere utile per stare in mare nella tranquillità propria e di chi ci sta attorno, ma se proprio si deve seguire un corso, se proprio si deve sostenere un esame, se comunque devo pagare un costo, tanto vale per sè e per gli altri fare le cose seriamente.
Guardiamarina
piesse
Mi piace
- 73/228
ho Votato patente obbligatoria per tutti con una a hoc per 40 CV, volevo solo spiegare perchè

1 - perchè ognuno abbia un minimo di conoscenza di quel che può capitare e come comportarsi
2 - perchè ci sia qualcuno che ribadisca cosa NON si deve fare. Mostrando esempi di incidenti accaduti
3 - perchè se uno ha la patente, almeno glie la si può ritirare...

Il tutto sperando che chi deve controllare sia più impegnato alla sicurezza in mare che a fare contravvenzioni a barche ferme...
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 74/228
Ops, piccolo up, Angle

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 75/228
stefano5665 ha scritto:
patente per tutti, corso obbligatorio di educazione e comportamento sia in mare che a terra parte integrante dell'esame con prove pratiche oltre che teoriche !!!!!!!!!!!!!!!!!!!



concordo pienamente ,assolutamente SI
ULTIMO1964
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 76/228
Dai su, arriviamo a 100 che traiamo un pò di conclusioni... Felice Felice

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 77/228
Ho votato per il patentino, ma in realtà mi piacerebbe vedere un corso di educazione stradale e nautica nella scuola dell'obbligo e come materie da portare all'esame di 3 media, oltre a ciò vedrei anche un corso di nuoto anzichè oppure oltre che la classica educazione fisica che normalmente si risolve con la partitella a calcio et similia.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 78/228
Il fatto è che dagli imbecilli non ci si può difendere, domenica scorsa in Francia ho evitato per un pelo uno in bicicletta che mi ha fatto una rasetta in piena velocità su di un percorso comune pedoni/biciclette. Se mi avesse beccato mi mandava come minimo in ospedale! Che facciamo prendere il patentino anche ai ciclisti?
Piuttosto una cosa ho notato e che può essere citata in questa discussione, è che in questi ultimi anni c'è stata una corsa all'aumento di cavalli, quelle barche che una volta venivano motorizzate con un 25, ora hanno una 40/60. Non sempre è un vantaggio, alcune volte diventano difficili da condurre.
Ad esempio io ho avuto per molti anni uno Stingher 484 motorizzato con un 25/30. Poi ho avuto un'occasione e vi ho montato un 60. Pur essendo ancora sotto il limite massimo consentito dall'omologazione di 78 Hp, al massimo della potenza mi faceva paura sebbene avessi con quel gommone un buon feeling per averlo condotto per molte ore in qualsiasi tipo di condizione di mare. E' chiaro che quel motore mi consentiva di aumentare la velocità di crociera con meno giri consumando la mendesima quantità di carburante, ma guai a dare tutta manetta, era difficile controllarlo.
In queste condizioni un principiante, patentato o no, se non ha un po' di giudizio diventa un pericolo per se e per gli altri.
Io ho un'auto che secondo il libretto dovrebbe fare i 205Km/h, io cerco di rispettare i limiti e non sono mai arrivato ad avvicinarmi a tale velocità, ma sinceramente quanti automobilisti (tutti patentati) nelle mie condizioni lo fanno?
Perchè vengono omologate imbarcazioni con potenze massime ammesse esagerate o immesse sul mercato auto in grado di fare velocità non consentite dal codice della strada di nessun paese europeo? Ma forse questa è una divagazione sul tema... vogliate scusarmi
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 79/228
FINALMENTE A 100!!!
Ora un pò di consideazioni si possono fare...
Beh, personalmente sono molto contento che sia in vantaggio la categoria si "SI" con 74 voti, contro i "NO" a quota 26.
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il fatto che in ambo le categorie, tra le varie opzioni, è in vantaggio da una parte il "patentino ad hoc" e dall'altra "il nulla", per un totale di 59 voti.
Forse questo evidenzia che sostanzialmente la maggior parte di noi non è patentata e intende rimanere tale, o al limite apprendere qualche nozione base in un week end?
Date retta a un vecchio "belinone", frequentate un buon corso per conseguire una patente, almeno entro le 12 miglia, non ve ne pentirete...
E lasciamo un attimo da parte tutte le belle intenzioni, peraltro indispensabili, sul buon senso in mare; le regole o le studi e quindi le sai, o altrimenti NON LE SAI!!! Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 80/228
Abbiamo 100 votanti, allora cosa ne dite??

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sailornet