Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 21/183
così poco?

e tutto il motorino? 2.500 ??
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
1 Mi piace
- 22/183
Il prezzo ė spropositato. Comunque è una faccenda che i meccanici, e molti amici del forum conoscono bene, quello è il punto debole dei trim. Anche lui come qui è stato consigliato, lo smonterebbe riportandolo a ferro e poi verniciarlo. Ma quanto sarà spessa questa calotta? Questo forse ci aiuterebbe a capire quanto impiega a forarsi... Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sergente
Giogianni
Mi piace
- 23/183
MAX ho appena fatto lo stesso intervento al trim del mio yamaha.
Si presentava esternamente come il tuo ma poi allo smontaggio (che è una operazione semplicissima) sono venute fuori le sorprese.
un magnete si era scollato e si era spostato dalla posizione originaria.
comunque sabbiatura e verniciatura con fondo epossidico e passa la paura.
la lamiera è molto spessa, escludo la possibilità di perforazione.
se posso ti do altre info
Sergente
Giogianni
Mi piace
- 24/183
pezzo appena sabbiato con il magnete ancora da incollare
re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


vista lato spazzole (la parte che rimane attaccata al trim quando stacchi il coperchio)
re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim
[/img]
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 25/183
Giogianni ha scritto:
pezzo appena sabbiato con il magnete ancora da incollare


Grazie per la tua preziosissima testimonianza. Il fatto che il metallo sia spesso mi rende più tranquillo, comunque mi pare un'operazione che andrebbe fatta. Giusto?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sergente
Giogianni
Mi piace
- 26/183
se l'operazione è da fare???
io sono partito dal voler fare un intervento estetico per togliere un pò di ruggine...
mi sono ritrovato con un magnete scollato trafilamento di acqua marina all'interno del motorino, una molla spingispazzola era completamene sciolta e la ruggine stava mangiando anche dall'interno
re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


io dico che ti devi anche sbrigare.

per lo smontaggio tiri via le 3 viti e si sfila (non è incastrato) portandosi dietro il rotore.
io ti consiglio in primis di smontare tutto il blocco trim e portartelo in garage
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 28/183
Dada77 ha scritto:
Stesso lavoro.....

https://www.gommonauti.it/ptopic40653_manutenzione_ordinaria_yamaha_40cv_4t_cetl_996cc.html?start=40


Grazie Daniele. Sempre molto attento. Anche un altro amico del forum, di Brindisi, ha fatto lo stesso lavoro. Ci siamo già confrontati.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 29/183
Oggi ho tolto parte della vernice arruginita a "vista", mi pare che la struttura sia perfettamente integra. Le viti, sono nel mio caso due e non tre come appaiono negli altri interventi fatti dagli amici del forum sulla calotta in questione. Ho solo accennato allo svitamento...ma nulla. Occorre indubbiamente un cacciavite adatto(mi pare si chiami a percussione...).
re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 30/183
Prima un bel pò di crc o simile...


poi procurati una buon cacciavite NON cinese... tipo usag, beta...
lo metti in posizione e lo batti in testa con un martello... ottimale sarebbe un cacciavite che all'inizio del manico abbia la sagoma per inserire una chiave inglese... altrimenti lo morsi con una pinza... poi mentre fai tanta forza a spingere sulla vite con la leva che ti sei creato sviti...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet