Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 51/183
poigps ha scritto:

...Fidati. sono tre!


Guarda qui:

quante ne vedi?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 52/183
Effettivamente sono solo due viti, ma ho capito pure il perchè: il tuo è il 40 2T mentre il mio e quello di Giogianni è il 40 4T !
Infatti il pistone del trim sta a sinistra del motorino mentre nel 4T è a destra.

Quindi è malattia vecchia, comune a tutti i trim Yamaha, quella di corrodersi lì.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 53/183
Giogianni ha scritto:
Dai Max smonta tranquillo.. poi se necessario per rimontare ti do una mano..
ma sono sicuro che non sarà necessario!!


Servirebbe una mano sia per smontare che per rimontare... Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sergente
Giogianni
Mi piace
- 54/183
ahahah mi sento leggermente tirato in ballo.....
ARRIIIVVVOOO!!!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 55/183
Giogianni ha scritto:
ahahah mi sento leggermente tirato in ballo.....
ARRIIIVVVOOO!!!


Ma stai venendo a piedi? E' da stamattina che ti aspetto! Sbellica Scherzi a parte, dopo aver liberato il pistone del trim dal motore, è stato più agevole lavorare. Grazie all'intervento "tecnico" dell'amico Giogianni munito di giravite a percussione, sono state allentate le due viti portando via il copoerchio del rotore, lasciando quest'ultimo nella sua sede. Ora va tolta tutta la ruggine per poi eseguire il trattamento di "lifting".

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 56/183
Ecco qui in sequenza il lavoretto:
re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


Come si può vedere ho portato tutto a ferro, e spennellato l'antiruggine. Se non erro adesso dovrei andare di fondo epossidico e poi se trovo la bomboletta Yamaha, vernice a colore. Mi è stata sconsigliata la sabbiatura, che volevo fare stamattina, lo "specialista" mi ha detto che avrebbe potuto far danni, insomma poteva essere bucata la calotta, allora ho preferito non rischiare.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 57/183
poigps ha scritto:

Asciugato il convertitore, leggera carteggiata (una 400) e due mani di fondo (io ho usato quello a bomboletta), facendo in modo di insistere nei "crateri" o parti mancanti. Asciugato il fondo, leggera carteggiata sempre con una 400 e poi tre mani di vernice spray per motori Yamaha e due di vernice trasparente, rispettando i tempi di asciugatura.


Sono esattamente alla mano di antiruggine. Puoi darmi una dritta sul fondo? Avevo sentito parlare del fondo epossidico...quello spray dove lo trovo?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 58/183
Come la vedi una mano di stucco da carrozzieri sulle parti mangiate ?


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sergente
Giogianni
1 Mi piace
- 59/183
quì siamo in materia di carrozzieri ( che non è la mia) ma credo che il fondo epossidico sul convertitore sia inutile.
a mio parere dovresti solo vedere con che tipo di vernice si può coprire il convertitore e quindi utilizzare direttamente il colore definitivo.
bella scartavetrata complimenti!!!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 60/183
cavolo... è stato aggredito pesantemente... quei buchini sono il risultato del processo di vaiolatura...

leggi qui

https://www.polymaxacciai.it/pubpdf/la_corrosione.pdf

sicuramente l'intervento che farai gli prolungherà la vita ma comunque prima o poi si perfora...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet