Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim [pag. 16]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 151/183
Dada77 ha scritto:
Le viti prova a cercarle inox.....


Sono ricambi! La Yamaha le vende a 19 euro ciascuna! Pensavo fosse uno scherzo...e invece è pura realta! UT

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
2° Capo
mizar
Mi piace
- 152/183
Max,ieri è arrivato il nuovo motorello del del trim,il W69 (40/60 hp)...quindi mi avanzano tre viti.....che faccio controllo la quotazione attuale a Wall streat,oppure le metto al 50%sulla baia? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Postero le foto con il PC,ora con il Cell sarebbe un atto di masochismo,ti anticipo che è verniciato solo con il fondo UT ...dopotutto per un tozzo di pane...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
1 Mi piace
- 153/183
mizar ha scritto:
...quindi mi avanzano tre viti.....che faccio controllo la quotazione attuale a Wall streat,oppure le metto al 50%sulla baia? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Troppo tardi, temo che le quotazioni siano precipitate! Sbellica

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 154/183
Lavoro che presto dovrò fare anch io sul mio johnson (ammesso che riesca a prendere la patente).

Questo topic è un vero spunto per fare il lavoro, complimenti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lampisnow
1 Mi piace
- 155/183
Buonasera a tutti, ho preso spunto da questo topic per imbarcarmi anche io in questo lavoro . Premetto che lo smontaggio è stato davvero semplice. Ora quello che mi preoccupa è il restauro che regga nel tempo.
Le mie intenzioni sono: Sabbiatura, trattamento con convertitore di ruggine, resinatura per ridare la forma originale, due mani di fondo epossidico e finitura con vernice marina.

Qualche consiglio, data la vostra esperienza sul medesimo problema? Vi ringrazio in anticipo.

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim
Alex
Capitano di Fregata
igea
1 Mi piace
- 156/183
- Ultima modifica di igea il 20/03/15 21:18, modificato 1 volta in totale
@Lampisnow
Ottimo il procedimento che hai intenzione di fare Thumb Up

Ringrazio questo splendido topic perchè un po di tempo fa sistemai anche il mio coperchio del trim del mio F40 AETL che non stava in condizioni pessime , però aveva bisogno di cure .
ecco com'era (purtroppo è l'unica foto che ho) :

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


una piccola scartavetrata , un po' di stucco metallico , fondo e due mani di vernicie a spruzzo ed Ecco com'è adesso

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


il lavoro ancora ora sta tenendo bene .
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
2° Capo
mizar
Mi piace
- 157/183
Ciao,il ciclo che hai descritto è OK,solo controlla bene la carne residua nei punti di maggior corrosione,un riportino con la saldatrice ,fatta da abile mano santa è di grande aiuto.
Ringraziando Dii non ho ,di mia proprietà, aggeggi del genere,ma nell'eventualità,l'avrei rifatto al tornio in ai si 316 o da serie 400 di qualche spezzone di asse porta elica.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lampisnow
Mi piace
- 158/183
Volevo optare anche io per lo stucco metallico, però le condizioni in cui è la mia calotta, credo che resina abbia una maggior tenuta.
Avevo messo in conto di dover ricorrere alla saldatura dove la corrosione si è veramente impegnata Really Twisted
L'idea di rifarlo al tornio in aisi sarebbe il massimo Smile

Purtroppo il vecchio padrone del motore non era uno a cui piaceva la manutenzione.......
Alex
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 159/183
Ad ogni intervento fatto sulla calotta del trim, al suo funzionamento generava questo rumore strano:



Oggi il meccanico ha scoperto il problema! Per ben due volte ho montato il coperchio in maniera sbagliata, errore generato dalla presenza di sole due viti, che apparentemente consentono due posizioni a 180°. Oggi, mettendolo nella sua posizione naturale, è tornato al suo rumore originario:

https://www.youtube.com/watch?v=KcC44oeL_1E

Meglio così.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Comune di 1° Classe
marcoice
Mi piace
- 160/183
Salve vorrei chiedervi se l'elemento n37nell'esploso si riferisce alla chiavetta...e se oltre la molla e all'elemento n35 che incastra tra il 37 e il 36 ci sia altro...e inoltre se sotto il 35 ci siano solo gli or (41)....grazie Question
Sailornet