Ruggine su motorino trim

Sottotenente di Vascello
Angeloexit (autore)
Mi piace
- 1/13
Come posso bloccare questo fenomeno???oggi mentre ero in acqua mi sono accorto che il motorino trim sta per essere divorato dalla ruggine,ho la barca in acqua in motorino nn è sommerso ma si bagna ogni ondina....il motore è uno yamaha 90 cv...se lo ricoprissi di grasso per ora???accetto consigli...
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 2/13
Il grasso lo protegge di sicuro, ma credo che se sta ridotto male sia meglio intervenire per recuperarlo e proteggerlo con una verniciatura idonea.... Credi possa essere corroso dalle correnti galvaniche? Alcuni motori hanno il trim collegato con un cavetto ad un anodo...... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 3/13
Stesso problema, se non si interviene, il pezzo costerebbe una fortuna...

https://www.gommonauti.it/ptopic62270_yamaha_xwtl_40hp_ruggine_sul_trim.html?highlight=

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sottotenente di Vascello
Angeloexit (autore)
Mi piace
- 4/13
Grazie per le dritte,io al momento nn posso smontarlo,ho la barca in acqua fino a settembre,opterò per riempirlo di grasso e sperare che fino ad allora nn succeda nulla...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/13
prima del grasso applicherei un convertitore di ruggine tipo Ferox per bloccare il processo di ossidazione innescatosi
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 6/13
entrambe le cose: pulire dalla ruggine e ripitturare
poi grasso, grasso, grasso...per proteggere...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 7/13
Ho lo stesso problema.
Ho smontato la calotta del motorino e proceduto con spazzola ferro rotante, ferox, fondo, vernice ( 3 mani)
Lo spessore della calotta di solito è rilevante, per cui se vuoi aspettare, aspetta, ma poi smonta e tratta il tutto per bene.
A quanto pare, la ruggine al motorino del trim è un problema comune a tanti fuoribordo. Sad
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 8/13
martiello123 ha scritto:
prima del grasso applicherei un convertitore di ruggine tipo Ferox per bloccare il processo di ossidazione innescatosi


Operai così su un Johnson e debbo dire che non ne rimasi soddisfatto; superficialmente sembrava aver bloccato il processo di ossidazione ma così non fu ..... Sad
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/13
Ovviamente il converitore di ruggine non e' certo un intervento definitivo ma provvisoriamente meglio di nulla sara' Wink
Tenente di Vascello
alex 77
Mi piace
- 10/13
Qualche mese fa ho contattato la Yamaha per capire i costi, la risposta e' stata: la calotta non e' venduta singolarmente ma si deve sostituire tutto il motorino con un costo di appena 1,200€ UT
Sailornet